
23 Settembre 2021
Finalmente è ufficiale: la modalità scura di Google Maps sta arrivando anche su iPhone e iPad, dopo essere stata introdotta già a febbraio sui dispositivi Android.
Niente più effetto "faro", quindi, usando l'app di notte o in generale effetti bui: le scelte grafiche operate da Mountain View per adattare l'interfaccia sono le stesse che abbiamo già visto sul robottino verde, con una prevalenza di grigi (la tonalità più scura è quella di base della mappa stessa, mentre nomi e strade sono più chiare) e accenti azzurri, come è visibile nell'immagine qui sotto.
Una volta che sarà disponibile, attivare la modalità scura sarà semplicissimo: intanto una notifica in alto a destra, in corrispondenza del cerchio del nostro account, ci avviserà della nuova opzione. E poi sarà sufficiente aprire le impostazioni e decidere di abilitarla: sarà anche possibile, proprio come su Android, fare in modo che l'app segua automaticamente il tema del sistema.
Sì, ma quanto servirà aspettare ancora? Non molto: Google non offre un'indicazione precisa, ma parla della modalità scura come di una novità che sarà disponibile per tutti entro il mese di agosto.
E non è finita qui: ci sono infatti altre funzionalità in arrivo. L'app supporterà infatti i widget con due opzioni differenti, che potete vedere qui sotto: una mostra lo stato del traffico nei propri dintorni, e l'altra offre invece varie scorciatoie, a partire da un campo di ricerca e includendo i tragitti più comuni (nello screen vediamo casa e lavoro, ma immaginiamo possano cambiare), i ristoranti e le stazioni di servizio più vicine.
Queste scorciatoie, stando a quanto Google ha riferito ai colleghi di The Verge, saranno personalizzate in base ad una serie di fattori come la propria attuale posizione, i luoghi salvati, gli interessi e le ricerche passate.
Infine, presto sarà possibile condividere la propria posizione tramite Maps anche utilizzando iMessage: l'impostazione predefinita interromperà la condivisione dopo un'ora, ma è possibile intervenire per modificarla ed estendere la finestra temporale fino ad un massimo di tre giorni.
Commenti
Si vede che non hai un android e se lo hai sei stato tu a riceverlo solo un mese fa
ma che qualche anno hahah, l'ha attivata qualche mese fa per android e sempre in ritardo di secoli rispetto alla dark mode ufficiale su android. cio che c'era da anni è la dark mode solo durate la navigazione, che già c'era anche su ios.
chi mi sa dire se è possibile attivare gli avvisi per gli autovelox come su waze?
Google Maps sta facendo davvero pena ultimamente ..... anche waze sta facendo la stessa fine dalla data di acquisizione -.-
Lo so ma ultimamente le tempistiche sono migliorate di molto ed in questo caso android ha questa modalità scura già da qualche anno
Non c’era già di notte questa opzione? O era solo per la navigazione?
Tendenzialmente è esattamente il contrario.
Bello ma sarebbe bello riavere la voce femminile su iOS....!
Bene così prima android e dopo un paio di anni si lavora per apple
ma di google mi sa che sono più le app che ancora non hanno dark mode, o l'hanno monca. youtube per alcuni non ce l'ha automatica, io su iPad va col sistema e su iPhone scura o bianca. Maps l'ho scura solo su iPad da qualche giorno, su iPhone niente. Google Drive? mi risulta sia solo chiara ancora.
altre per fortuna non ne uso LOL.
Io metterei la modalità scura ovunque, è molto meno stressante per la vista.
Quando arriverà sarà già troppo tardi, sarò già cieco...
Anche col recente aggiornamento lato server delle Mappe di Apple, ora le mappe seguono la modalità scura anche di giorno. Prima di questo aggiornamento, di giorno te le dovevi per forza tenere chiare
Finalmente direi