
12 Maggio 2022
Google Keep si fa più bello, mentre Gboard si fa più intelligente: sintetizzando un po' troppo, sono queste le ultime evoluzioni dei due popolari servizi made in Mountain View. Anche detto: su Keep è possibile scegliere lo sfondo delle note e Gboard offre scorciatoie sempre più avanzate. Di seguito qualche dettaglio aggiuntivo.
Si concentrano prevalentemente nell'area della clipboard: per esempio, da poco la tastiera ha imparato a riconoscere numeri di telefono, indirizzi, link e altri contenuti copiati da una porzione di testo grande e offre la possibilità di incollare solo quelli. I pulsanti per l'incolla "parziale" compaiono nella riga dei suggerimenti rapidi, insieme naturalmente a quello per incollare tutto il contenuto copiato. In alcuni casi, se la formattazione è precisa, il sistema riconosce perfino date e ore (funziona se si copia "23:15", per esempio, ma non "stasera alle 11 e un quarto").
Stando a quanto riportano i colleghi di Android Police, la funzionalità sarebbe subordinata all'attivazione dell'opzione Mostra testo e immagini copiati di recente nella barra dei suggerimenti, l'unica disponibile nella sezione Appunti delle impostazioni di Gboard. Si trova già sia su dispositivi Android 11 stabile sia su Android 12 Beta, ma non è chiaro quanto diffuso sia. Noi abbiamo fatto qualche prova (anche con l'ultima Beta di Gboard, di cui trovate l'APK QUI se serve) ma non abbiamo ottenuto riscontri. Magari è anche una questione di lingua.
A quanto pare Google sta conducendo uno dei suoi tanti test A/B lato server grazie al quale compare, in basso a sinistra a fianco del pulsante con il + riquadrato, un'icona che raffigura una tavolozza colori da pittore. Premendola, è possibile scegliere il colore della nota e, volendo, anche uno sfondo. Sono otto in totale le immagini disponibili, e sono evidentemente state progettate specificamente per questo scopo. Non solo hanno combinazioni di colore tenui in modo tale da non rendere difficile la lettura/scrittura della nota, ma rappresentano tipologie diverse di potenziali argomenti.
Anche in questo caso, la disponibilità dei nuovi sfondi sembra estremamente limitata. Installare manualmente l'ultimissimo APK da apkmirror può aiutare, ma non è una garanzia.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Idem! Pensavo fosse un problema mio, qualcosa da settare. Una cosa che ancora non introducono, per il quale mi viene un nervoso, il fatto di riconoscere e suggerire i codici ricevuto tramite SMS. Su iOS è molto più fluida, personalizzabile e curata (oltre alla sezione temi più funzionale, ha persino un'animazione con tutte G che compaiono quando si utilizza lo swype).
Gioca meglio fuori casa che in casa? Bah non lo concepisco questo favoritismo inverso
Io ho la Beta ma ancora ho la grafica "vecchia". Che poi la novità sostanziale sarà il fatto che il colore si adatta all'app in cui si usa
Controllato adesso e gli sfondi su Jeep sono attivi per me.
Carini
Che cosa esisterebbe da decenni?
Io sto ancora aspettando il nuovo stile su Gboard, con i tasti arrotondati etc.. eh niente
Azzo ed io che volevo lanciare il telefono dalla finestra
Google non la capisco proprio, fa cose fantastiche e poi le fa diventare dei giochettoni. Ho usato Keep per anni ma alla fine ho dovuto abbandonarlo, sono uno che ancora ragiona a cartelle e i tags mi sono insopportabili soprattutto se manca un bottone "Senza tags" per mostrare le note non ancora archiviate. Inoltre un po' di formattazione ci vuole, almeno un minimo, ma loro niente da fare. E poi un cavolo di app desktop, ok che volete tutto cloud ma quando mi salta anche temporaneamente la linea sul pc devo potervi accedere perdio. Appena ho cominciato ad usarlo anche per lavoro anni fa, poco dopo l'ho abbandonato. Gboard poi è stata sempre la mia tastiera preferita ma da un po' di tempo ho notato uno spostamento verso suggerimenti di emoji e altre cose che devo sempre andare a disattivare mentre potrebbero anche sprecarsi a integrare un sistema di spostamento del cursore più avanzato del destra/sinistra che hanno che, tra l'altro, funziona piuttosto a scatti. L'ecosistema Google mi piace ma dovrebbero cominciare a osare qualcosa per uscire dall'immagine che di se stessi si sono creati.
Io preferirei SwiftKey per previsione delle parole e Sync multi-devices, peccato che lagga da fare schifo (pixel 2 XL e pixel 4a 5g)
Farebbero meglio a velocizzare keep che diventa sempre più lento e pesante
Quella m1nchia di gboard ultimamente ha il problema che si chiude da sola mentre stai scrivendo
Mi piace Keep, ma a quando la possibilità di proteggere una nota con una password? Note di Apple da questo punto di vista è molto meglio.
Molto meglio la tastiera microsoft swiftkey fidati, ho provato per lungo tempo sia la tastiera di google che quella microsoft è ti posso dire che la swiftkey risulta più curata
Nono, parlo di Gboard
Ma perché avete quella Gboard così bella? È per caso per la beta di Android 12?
Su iOS non viene aggiornata da 7 mesi…