
23 Luglio 2021
Google è al lavoro per lanciare la prossima importante versione del suo sistema operativo per indossabili. Le premesse perché Wear OS riesca finalmente ad emergere nel panorama delle piattaforme per smartwatch ci sono, anche considerato il partner d'eccezione scelto dalla casa di Mountain View per il nuovo corso di Wear OS, vale a dire Samsung che darà un contributo diretto dopo l'esperienza maturata con il suo Tizen OS. Ma ci sono tanti modi per rendere più accattivante la piattaforma, uno coincide con gli accorgimenti introdotti per dare maggiore visibilità alle app Wear OS all'interno del Play Store.
La casa di Mountain View li ha documentati in un recente post e sono accomunati dall'obiettivo di rendere la ricerca di app per smartwatch effettuata tramite lo smartphone Android ancora più semplice e l'installazione più veloce. Più nel dettaglio:
Google sottolinea che tutte le novità sopraccitate arriveranno nel Play Store (Android e di Wear OS) nelle prossime settimane. Potrebbero esordire anche prima di Wear OS 3.0 il cui arrivo è previsto genericamente entro fine anno, ma sicuramente anche la prossima evoluzione del sistema operativo ne potrà trarre giovamento.
Commenti
Il grosso guaio di Google è che non puoi contattarli, non è mai colpa loro (vedi i Wontfix)!
Il problema è che io ho acquistato wear os per la comodità di google now e mi pento amaramente di non aver letto i forum prima.
Ora capisco del perché apple ha una bella fetta di mercato, almeno tutto ciò che dice di fare ios lo fa, watch os idem, tutto ciò che compilano è funzionante, da google no, fanno orrore.
Il problema è che non funziona neppure la prima versione, cioè quella che c'è "disinstallando gli aggiornamenti", segno che l'hanno rotto anche server-side.
Ma nessun recensore vuole dire se gli funziona o no l'assistente con un Wear OS recente.
*chiama 'nome contatto' ed esce questo errore, come se l'app non avesse i permessi. Niente di più falso.https://uploads.disquscdn.com/image...
https://uploads.disquscdn.c...
Forse è il quarto aggiornamento del mese dell'app google, ma continua a non funzionare un cattso
Altra cosa che ho notato è che se usi l'app Contatti sull'orologio, mentre prima associava gli account tipo Telegram, Whatsapp, ecc. (vedevi l'icona) ora non lo fa più. Potrebbe essere parte del problema.
Io le ho provate di tutte, ho tolto gli aggiornamenti alle app, ho fatto un wipe cache da recovery, ho reinstallato gli aggiornamenti, ho dato i permessi a tutte le app, oh nulla, ora cerca i permessi dallo smartphone, è incredibile!
I permessi dallo smartphone su quale app dovrei darglieli? su wear ci sono tutti, su mobvoi anche, boh..
La cosa stupida è che non ha i permessi ad accedere alla rubrica, perché se gli dici, chiama al 388021...212 lo fa, è quella la cosa buffa, ma se gli dici il nome del contatto NO, non lo fa..
Pensare che a me aveva sempre funzionato perfettamente (TicWatch S), mandava messaggi SMS/RCS, Telegram, WA, mai una rogna. Poi hanno fatto qualcosa e a quel punto non ha più funzionato, neppure disinstallando gli aggiornamenti.
Esatto, GOOGLE SISTEMA QUEL CAVOLO DI ASSISTENTE che non funziona più in Italia!
Ora è INUSABILE su Wear OS!
Pensano alle chiacchiere, ho un ticwatch 3 pro ma penso come tutti i wear os sulla quale non funziona " chiama tizio ", con una risposta ridicola,: " non posso effettuare questo comando " . Non c'è un portale per inoltrare feedback, la mail presente sotto l'app google nello store wear è in disuso, insomma.. una chiav1ca