
15 Settembre 2021
Oggi, 17 luglio, è la giornata mondiale delle emoji, e non deve essere un caso quindi quello per cui ci troviamo a parlare proprio dei ritocchi alle faccine che Google sta introducendo in vista del lancio di Android 12. Il catalogo delle emoji, infatti, normalmente viene espanso e rinfrescato proprio in concomitanza col lancio di una nuova versione del robottino, e sembra anche questo il caso.
Noto Emoji, database open source di Mountain View, si sta infatti aggiornando con modifiche a centinaia e centinaia di emoji: stiamo parlando di 992 faccine ridisegnate, oltre ad alcune nuove. E chiaramente lo stile adottato sembra coerente con la rivoluzione estetica, in termini di UI, che promette di introdurre proprio Android 12 con l'inedita estetica "Material You", uno dei cambiamenti di design più radicali in assoluto nella storia del sistema operativo.
In generale, i cambiamenti apportati tendono ad "appiattire" e schematizzare le immagini. Ci sono poi interventi che non riguardano tanto lo stile adottato, come quello dell'emoji con la mascherina: fino ad oggi aveva ancora una faccia abbattuta, ma ora il fatto che questo strumento sia diventato un elemento della quotidianità globale ha reso neutro il fatto di indossarla (che non implica più l'essere malati, ma il voler tutelare sé stessi e gli altri dal contagio), perciò ora gli occhi non saranno più incurvati dalla tristezza.
Le novità però non riguardano solo le emoji, ma a quanto pare anche il modo con cui saranno implementate sui dispositivi Android è destinato a cambiare radicalmente. Nel futuro immediato, com'era emerso già da alcune indiscrezioni di fine 2020, queste dinamiche non dovrebbero essere più legate all'aggiornamento di sistema, dal momento che Google sta lavorando per renderle parte dei Google Mobile Services, e in particolare nei Play Services, come confermato dall'azienda stessa ai colleghi di AndroidPolice.
Commenti
Chi decide le percentuali di verità ?
Quante cose ci sono sembrate impossibili, contro intuitive ma alla fine si sono rilevate vere. Basti pensare alla relatività del tempo (che per me rimane un fatto straordinario) o al legame onda/particella della fisica quantistica (legame che lo stesso Einstein faceva fatica ad accettare). Quanti fatti poi non riusciamo ancora a capire, fatti razionalmente inspiegabili.
Storicamente parlando abbiamo molte più informazioni su Gesù che su certi imperatori romani. Eppure si tende a dubitare meno dell'esistenza di questi ultimi che di Gesù, pur avendo una più alta probabilità di essere esistito.
Inoltre il suo paragone mi pare un po' troppo pretestuoso: una religione ha concetti molto più profondi delle caramelle al pino del suo gatto. Credere a tali miracolose caramelle cambia poco, credere invece a qualcosa di così sacro cambia la vita.
Vabbè ognuno ha i suoi gusti, quelle Apple comunque non mi dispiacciono, sono classiche
no comment
Bel nickname, complimenti
https://uploads.disquscdn.c...
Perché sono maggiormente impegnati a disegnare arcobaleni.
https://uploads.disquscdn.c...
Forse ti confondi con quelle Samsung, le google stock non sono male, e queste sembrano ancora più moderne e chiare
Imputato, ringrazi il cielo che sono in "buona, altrimenti potrei condannarla per oltraggio alla Corte!
L'ideologia gender NON esiste. O, se esiste, vorresti spiegarla a tutti noi?
Guarda che c'è una differenza ENORME fra fede e religione. L'ateismo è una fede, il cristianesimo è una religione. Impara la differenza, tante grazie!
mi chiedo perchè il g20, il governo e l'ONU non si occupano in maniera concreta di questo argomento. tra qualche anno ci saranno più di 8 miliardi di emoticon sui nostri telefoni e siamo tutti girati dall'altra parte
9 mesi di blocco intestinale = Pregnant man
comunque è ufficiale tra questo e la mascherina neutra stiamo un tantino esagerando
Ma basta con questa storia. L'ateismo è una fede religiosa tanto quanto grattarsi la panza sul divano è uno sport.
Confermo, vecchiume msn le aveva uguali
Ma che schifo
qui l'unico bambino sembri tu.
i dettagli ci sono, se guardi le sfumature del giallo le lacrime, i riflessi dei cuori negli occhi la lingua, le guance arrossate, ecc...
se poi tu sei cosi' tanto infantile bambino, ridicolo e fanboy da voler sostenere in modo oggettivo che quelle di ios sono piu' belle fai come cavolo ti pare... io ho detto chiaramente che A ME piacciono piu' quelle di android, poi chiaro sono gusti e se a te piacciono di piu' quelle ios, va bene, sai quanto me ne frega a me.
ma se te ne esci con un discorso da pagliaccio, che dialogo vuoi che ci sia? stai facendo il bambino e basta.
tanti saluti cucciolo, tieni duro che a settembre riaprono le scuole
Sono talmente ossessionati , loro, da pensare di creare una emoticon e dare vita alle proprie ossessioni.
a parte che quelle di destra non sono quelle di Android 11, a me personalmente anche se piu' flat (che poi non necessariamente vuol dire meno curate, al limite sono meno dettagliate) piacciono di piu' quelle di destra.
eccole qui quelle di android attuali, sono piu' dettagliate , con colori piu' accesi, e personalmente le trovo nettamente migliori di quelle di ios.
poi son gusti
https://uploads.disquscdn.c...
Talmente neutrale che ci vogliono insegnare l'ideologia gender.
Saranno anche vecchiotte ma rende l’idea del fatto che sono sempre meno curate e moderne di quelle di iOS… https://uploads.disquscdn.c...
sono quelle che di default usa telegram (e altre applicazioni di messaggistica multipiattaforma) e no a me onestamente non piacciono per niente.
non e' che devo per forza avere i tuoi stessi gusti.
a me quelle android sembrano molto piu' moderne e curate.
per quanto ancora di piu' preferisco le joyPixels (tra quelle che conosco)
https://uploads.disquscdn.c...
Concordo in pieno con te, assolutamente
Se non lo terranno aggiornato sarebbero da galera.
Comunque Xiaomi dovrebbe fare meno modelli, su questo non c'è alcunissimo dubbio.
Della tua religione non mi interessa, è un dato di fatto.
E quindi sei felice?
Dante 2.0
Quando lo sp3rma incontra la m3rda e allora nasce lo str0nzo ahaahhah
Poverino, ti hanno picchiato con un iPhone quando eri piccolo?
Non è incinto è super ciccione
"
i concetti dietro ogni emoji sono stati approvati e scelti dal consorzio Unicode."
Beh, sì... mica ho detto un mondo di bimbiminc... rinc..., sono anni che pure a livello di poteri ed enti il rinco... è totale ed evidente.
Quelli dell'Unicode (consorzio di aziende) semplicemente assecondano e sfruttano questa dabbenaggine.
Nell'uso che ne fate voi si chiamano "icone" (che poi se tu le trovi già pronte e non devi crearle è altra questione, ma nell'uso che descrivi sono un'altra cosa)
neutrale = ateo ?
TKS
No, non lo hanno spiegato bene. L'animazione fa vedere il prima e il dopo (es. emoji con mascherina primanera con occhi chiusi e aperti)
Sono rimaste quelle
Le scuole hanno una funzione diversa. Se vuoi simboli religiosi vai in chiesa, nelle moschee o dove ti pare, ma nei luoghi pubblici non ci deve essere niente di religioso. Ciò non toglie che la scuola deve insegnare in lato storico e in termini puramente nozionistici le varie religioni. Se poi uno vuole praticare una religione lo fa altrove, non a scuola. La scuola deve essere un posto neutrale.
Esatto è accaduto, che ha iniziato il periodo di transizione, tolto anche il seno, ma non gli organi femminili ed è rimasta incinta.. O meglio ha fatto un" inseminazione artificiale
io l'ho ribattezzata "emoji da post-matrimonio o cenone di capodanno."
Tipo Mi 11 Ultra hahahah
i concetti dietro ogni emoji sono stati approvati e scelti dal consorzio Unicode.
Anche quelli più improbabili come quelli "da asilo nido per bambini problematici" possono essere più utili di quello che pensi.
Ad esempio, dove lavoro abbiamo messo su sistemi di diagnostica che affiancano le emoji al testo in modo da rendere più chiaro a colpo d'occhio le varie categorie o il risultato delle elaborazioni senza dover leggere il testo.
a me sembra uno che ha esagerato con il cenone di capodanno e si prepara a mollarne una tremenda