Google non molla Stadia: ecco la strategia per attirare sviluppatori

14 Luglio 2021 257

Nel corso del Google for Games Developer Summit il colosso di Mountain View ha fatto il punto sulle mosse che ha intenzione di attuare nel futuro prossimo per continuare a sostenere Stadia, la propria piattaforma di cloud gaming che non è ancora decollata ma non per questo big G sembra avere intenzione di abbandonare.

Uno dei paradossi fondamentali di Stadia è che i problemi non riguardano tanto la qualità del servizio, che è al vertice del neonato settore del gioco in streaming, quando la quantità e la qualità dell'offerta. Il problema, per Google, sta nel rendere Stadia un approdo interessante per gli sviluppatori, andando così a creare un catalogo ricco e variegato.

Per questa ragione è anzitutto in arrivo un taglio sulla percentuale che Google trattiene dalle vendite dei giochi sullo store di Stadia: a partire dall'1 ottobre e fino al termine del 2023, infatti, le trattenute sulle entrate saranno ridotte al 15%, e saranno normalizzate solo laddove i singoli titoli superino i 3 milioni di dollari di incassi. Una politica che ricorda da vicino quella adottata sul Play Store.


A beneficiarne quindi saranno le realtà più piccole: l'obiettivo di Google sembra al momento quello di rinfoltire il catalogo con titoli indie, per cui i margini di guadagno aumentano sensibilmente, più che puntare a un modo per attrarre i giganti del settore.

Per quanto riguarda Stadia Pro, invece, Google ha preso un altro impegno con gli sviluppatori, promettendo di corrispondere, dalla fine di questo mese, il 70% delle entrate generate dal servizio direttamente agli sviluppatori che contribuiscono in maniera attiva al programma portandovi i propri giochi. La retribuzione sarà calcolata caso per caso, calcolando per ciascuno sviluppatore quale sia la quota proporzionale rispetto al numero di utenti che hanno fruito dei titoli e al volume di ore giocate su Stadia Pro.


Infine, nella prima metà del 2022 Google prevede di introdurre un nuovo Programma di Affiliazione per spingere sul pedale proprio di Stadia Pro: i partner infatti guadagneranno in base alla loro capacità di attrarre nuovi giocatori verso la sottoscrizione di un abbonamento. In particolare, l'intera quota corrispondente al primo mese di abbonamento di un nuovo utente andrà allo sviluppatore che l'ha procurata.


257

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Big wall

superiore a cosa? ho una gtx 1080 , con Steam, Epic, Game pass ho 100.000 volte i giochi che potersti avere su Stadia..e sicuramente ho una qualità ed un frame rate superiori in ogni situazione a quella che hai tu su stadia con quei 4 giochi ..e non so se te ne sei a corto ma... chi se la c..a Stadia ormai è un epic fail.

Bel Tanca
Bel Tanca

Le tue sono solo cavolate, stadia e colma di utenti, in un solo giorno da Euronics ho visto più folla per acquistare stadia che non quelle next gen, che di next gen non hanno proprio nulla, vuoi autoconvincerti che hai la console più bella solo perché ti sei fatto fregare andando a spendere l'ira di D io per una scatoletta di plastica? Ciaone

Bel Tanca

Le tue sono solo cavolate, stadia e colma di utenti, in un solo giorno da Euronics ho visto più folla per acquistare stadia che non quelle next gen, che di next gen non hanno proprio nulla

KiTtolo

Hai bisogno di una console, di un pc performante, di qualcosa hai sempre bisogno.
Con Stadia ti basta una chiavetta da 60€ da attaccare ad una tv, ti basta un tablet, un pc scadente ma non troppo.
Ecco la differenza, di qualcosa si ha sempre bisogno, bisogna capire su cosa si preferisce investire. Io non ho nessuna intenzione di spendere 400/700€ per una console, e neanche 700€ per aggiornare il pc.
Invece la connessione l'avevo già (da tipo 20 anni), ho comprato un cyberpunk con il chromecast e il pad in bundle e ho risolto i miei problemi. Se tu hai già una PS5 /Xbox o un pc al top allora il discorso è diverso, ma il pc invecchierà sempre, Stadia no

Big wall

Il catalogo del game pass è un altro pianeta non se rendo l'idea, e Stadia è solo piattaforma di nicchia ch interessa sempre meno sia a gli utenti e che ai publisher. Poi a te può andare bene così e ci può stare.

KiTtolo

Lato prezzi non capisco cosa dovrebbero fare, fanno le offerte (che sono ottime spesso), poi te li rimettono a prezzo pieno. Non paghi la console, almeno il prezzo deve essere di default pieno.
Lato catalogo invece sta migliorando tanto, stanno arrivando i giochi EA, il prossimo giro sarà al D1, stanno piano piano mettendo il catalogo ubisoft, ci sono parecchi giochi nuovi AAA, sul vecchio ci stanno lavorando

Andrea Mennillo

Ulteriore motivo per cui non comprendo a pieno questa mossa. La potenza di Stadia Pro è attestata sui 10Tflops teorici, inferiori rispetto a quelli di PS5 e XSX (rispettivamente 10,28 e 13) e raggiungibili con le schede della serie 1000 di Nvidia. Un computer assemblato negli ultimi 6 anni risponderebbe a tale "requisito", aggiungendo poi la grande libertà lato PC di poter scegliere la configurazione più appropriata attraverso i settaggi. Ma parliamo di FIFA, dove oltre alla risoluzione, gli FPS e l'AA non puoi modificare granché...

Salvo

Io mi ci sto trovando davvero bene con Stadia. Ho già finito 2 assassin's creed e star wars jedi fallen order e senza mai avere crash o artefatti pesanti pur avendo una fibra che fa a 65 con 20 di upload. L'unico problema è che nonostante la utilizzi sulla TV con chromecast ultra e pad Stadia ed abbonamento pro, mi dice che il surround 5.1 non è supportato dal dispositivo. L'unico modo per far andare il 5.1 è impostare chromecast ultra su audio AC3/EAC3, però così facendo mi tocca avviare il gioco, chiuderlo e poi aprirlo di nuovo (senza chiuderlo e riaprirlo l'audio gracchia). Cercando in rete sono in molti ad avere questo problema e chiaramente presumo che un denon 5.1 ed un samsung qled non abbiano alcun problema a supportare il 5.1 (e ci mancherebbe)

Nuanda

a ridaje...10.7 teraflop di potenza sono il server....ma sono solo teoriche perchè su ogni server attualmente fanno partire due o tre istanze di gioco, stringi stringi la potenza reale è quella che ti ho detto..

Big wall

Un altro fanboy e basta.

Alessio Falavena

Pensi da hardcore gamer. Pensa alle utenze normali: digli che potrebbero spendere 200 euro di PS4 usata o oltre per una nuova (i prezzi sono quelli, per quanto assurdo) rispetto a comprare ogni tanto un gioco a 20 euro. Che poi: pagato 10 euro judgement, Immortal Fenix rising 15, Jedi fallen order 20, avuto gratis con il pro Little Nightmare 2 e Resident evil 7, ho approfittato delle offerte e pagato solo i cyberpunk e resident evil village, avendo in regalo Chromecast ultra e pad, economicamente, conviene pure Stadia se uno deve investire quei 50 o 100 euro all'anno per giocare due o tre cose. E ricordiamoci che se vai in vacanza, con portatile o pure smartphone puoi giocare uguale eh, è come avere una switch per assurdo.

pietro

Certo

dongongo

Davvero ottimo! Sarebbe bello ci fosse un Keepa per Stadia. Comunque a questi prezzi è assolutamente da considerare!

Giulk since 71' Reload

Personalmente parlando visto che ho provato e uso praticamente tutte le piattaforme di gioco, stadia pro compresa al quale ho disdetto l’abbonamento l’altro mese, dico che piuttosto che stadia per come sta messa ora è meglio prendersi una ps4 anche usata e godersi la vagonata di giochi che ha e che trovi a due euro oramai, soprattutto quelli in esclusiva che su stadia non vedrai mai, per il discorso pc, tre anni non sono nulla, una buona gpu di tre anni fa va ancora benissimo per giocare, l’hw che sta al momento dietro a stadia non è poi così prestante

Alessio Falavena

Chi ha una console old gen e non la sta trovando ad esempio. O chi negli ultimi 2 o 3 anni non ha aggiornato i PC per prezzi di schede video folli. O chi è sempre stato fuori e magari però, alla fine, prendersi un assassin Creed o un fifa a 20 o 30 euro senza nessuna altra spesa, né di PC, né di console, beh gli fa gola. O chi ha un Mac o un Chromebook come computer. Chi gira e pensa che giocarsi resident evil o cyberpunk o Watch dogs o fifa su smartphone o tablet sia una certa figata, come avere una switch, solo potente.

LuiD

Non è la stessa cosa. Quel tipo di contenuto (game) non può in teoria essere utilizzato scaricato in quanto il device non lo può eseguire.
Servirebbe un pc da gaming o una console.
Ma l'idea del cloud è proprio che tali dispositivi non servono.

LuiD

Infatti. Per ora sto su Stadia e osservo l'xCloud con curiosità.

Giulk since 71' Reload

Ma chi e che ad oggi vuole videogiocare e non ha una console o pc dai?

Alessio Falavena

Hai scritto che devono portare i titoli tripla a. Te ne ho scritti 30 tipo, considerato che ovviamente non portano titoli di 10 anni fa. Non ho mai detto che ci sono tutti, ma prova a pensare a chi non ha una console o PC buono e senza vincolo di accesso può iniziare a giocare un catalogo così e in espansione.

broncos

I prezzi cambiano in base agli sconti.
Fifa lo trovi spesso sui 19,90€ ma dovrebbe essere sceso anche a 15€

C'è un sito con lo storico dei prezzi

dongongo

Per curiosità, chi ha già Stadia mi può dire quanto costano FIFA e NBA 2k21?

treno volante

Wired ?
quella che scriveva che scarcella é un genio?

Apocalypse
Apocalypse
Apocalypse
Snelfo

Ok boomer

dario

hai scritto una falsità, l'ho smentita. stacci.

Gianni Alberto Passante

su gamepass non ho potuto giocare da xbox a giochi che avevo scaricato per problemi con i server microsoft per quasi due giorni. nemmeno a fifa che avevo acquistato fuori dal gamepass e fatto il download. ho scoperto quel giorno che anche acquistando un gioco su xbox sei soggetto ai loro server per poter giocare

Gianni Alberto Passante

io ho avuto gampess per tanti mesi su xbox, eccezionale, ma i giochji li scelgono loro, puoi giocare ovviamente su xbox e per giocare devi per forza avere una connessione

Gianni Alberto Passante

ma dato l'astio che dimostri verso stadia, verso hdblog, verso i suoi utenti. non sarà che hai qualche problemino?

Gianni Alberto Passante

stai dimenticando però che sia netflix sia spotify e tutti quei prodotti simili danno la possibilità di fare download dei contenuti. cosa che io per esempio uso molto in viaggio non avendo magari sempre a disposizione la connessione. qui invece o connessione o nulla. però si, diciamo che per un buon 90% andrà più che bene

Big wall

Strano mancano tom's, hardware upgrade, the game machine , Wired, ecc ecc poi l'incompetenza di hdblog ormai è leggendaria compresi i fanboy che ci scrivono.

dario

Hai scritto una falsità, l'ho smentita. Stacci.

Big wall

hai 12 anni vai a mangiare i tegolini e non rompere la mink..ia

Big wall

frase da 12enne....

Big wall

Tutte notizie irrilevanti, vivete di speranze inutili, per game gamepass, ps5, xbox, pc ci sono news tutti i giorni, per Stadia uno al mese fatti un po i conti.

Big wall

Forse non hai capito che siete gli unici fanboy di Stadia, prova a scrivere su altri blog e vedrai cosa pensa realmente l'utenza, sei ridicolo il tuo QI è zero.

Big wall

tu sei un incompetente, che non parla mai nello specifico, e ora ti blocco in quanto sei solo una zecca fanboy

dario

Sono siti che ne parlano oltre a questo.

dario

Sai bene a cosa rispondevo del tuo commento, non sviare.

Lello

Dipende anche dall'hw con cui stai giocando, se sei su PC non credere a quelli che dicono "si può giocare su qualsiasi pc" per goderne appieno devi avere una scheda grafica che supporti in hw l'accelerazione VP9, altrimenti in h264 l'esperienza è disastrosa! Parecchie persone che avevo convinto a fatica a provare stadia sui loro pc proprio con destiny 2 pur avendo una connessione cablata eccellente non avevano hw atto alla decodifica in hw delle vp9, visto l'ammasso di pixel sono scappati via e non ne hanno voluto sapere più nulla.

Nuanda

Per ora xCloud è semplicemente la ciliegina dell'Xbox Game Pass Ultimate, ma non la portata principale....abbonarsi srnza una console o un occda gioco non la ritengo una mossa molto intelligente...

Nuanda

Se i giochi nei confronti tecnici girano leggermente meglio di ps4 pro o one X , non ci posso far nulla, è una cosa oggettiva....poi sulla carta può avera pure 100 teraflop di potenza...ma realtà per il momento è ben diversa....

Nuanda

I competitors?!? È un servizio di cloud gaming...

Apocalypse
ermo87

perché ha una fama da mantenere xD

Apocalypse

Sei ridicolo... perché esisti?

ermo87

ma chi ti crede dai, fai considerazioni dal nulla ed è questo il tuo grande sapere? xD io ci gioco, mi diverto e tanto mi basta. tu vieni a fare morali e pipponi come sempre... che Big Balls!

Big wall

Esatto

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2