Google Stadia Pro, ecco i giochi aggiunti a luglio per gli abbonati

06 Luglio 2021 27

Google prosegue nell'ampliamento del catalogo di giochi riservati agli abbonati a Stadia Pro. Il servizio è disponibile anche in Italia al prezzo di 9,99 euro al mese e permette di videogiocare in streaming con risoluzione 4K e supporto agli standard HDR e audio surround 5.1. Come sempre accade con l'arrivo di un nuovo mese, luglio ha portato in dote ben quattro titoli inediti.

In particolare si tratta di:

  • Moonlighter, un gioco di ruolo con protagonista un mercante di nome Will che intraprende un'avventura nel tentativo di salvare il suo villaggio morente. È stato originariamente finanziato su Kickstarter e rilasciato nel 2018 e da allora è stato portato su diverse piattaforme;
  • Terraria, un titolo sandbox di avventura in 2D che ruota attorno alla sopravvivenza, alla creazione, alla costruzione e all'esplorazione. Il classico gioco che offre una grande longevità di utilizzo;
  • The Darkside Detective, un'avventura punta e clicca noir con protagonista il detective McQueen, che tenta di risolvere i molti strani casi di Twin Lakes ed esplorare i misteri della spettrale Darkside;
  • Street Power Football, un gioco di calcio in stile arcade che può essere giocato da solo o con gli amici. Ci sono a disposizione sei diverse modalità ed è possibile eseguire acrobazie e mosse speciali in campo.



Oltre ai quattro giochi gratuiti per gli abbonati Pro, Google sta anche spingendo sull'arrivo di Rainbow Six Siege, che sarà disponibile su Stadia con tanto di supporto al crossplay con altri giocatori PC. Street of Rage 4, l'ultimo capitolo della leggendaria serie di picchiaduro, potrà essere giocato sulla piattaforma a partire dal 15 luglio. Senza dimenticare anche Darkwood, un titolo appartenente al genere horror di sopravvivenza per cui bisognerà invece attendere la fine del mese.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tecnoinfoitalia

Non sono d’accordo con la questione giochi…pochi troppo pochi e prezzi alti rispetto ad altri store pc e di console…xò ho trovato su Ebay un kit stadia a 40 euro e l’ho voluto provare…sul lato latenza e qualità effettivamente molto meglio delle altre prove da me già fatte che erano già buone…poi cosa assurda è che la latenza migliora di molto anche quando collego il controller ad iPad, iPhone e Mac…lato performance promossa e già consigliata a chi non ha una console…boccio xcloud che è ancora acerbo…complimenti a google

Max

Sono pochi quelli che ce l'hanno e ancora meno quelli che la usano per quello senti solo voci critiche...
Oltre al fatto che vendono pochi giochi perchè ce ne sono pochi sullo store e ancora meno quelli fuori al D1...

piervittorio

Con il suo controller wifi, che si collega direttamente al server, la latenza si annulla quasi, e con la Chromecast hai un salto qualitativo dell'immagine enorme, a partire dall'HDR.
Ora il catalogo si sta arricchendo molto velocemente, e soprattutto su molti tra i migliori titoli fanno delle offerte per i Pro a prezzi davvero eccezionali.

Tecnoinfoitalia

non ho provato il pad e la chromecast 4k...posso solo dirti che ho giocato su Chrome in 4k e andava davvero bene connessione permettendo...sono stato utente pro per 3 mesi e quello che volevo dire è che mancano tantissimi giochi e quelli che ti danno in "omaggio" con la versione pro sono quasi tutti giochini...i giochi al momento mancano, ma non voglio sminuire stadia, che ripeto, funziona veramente bene...mi piacerebbe vedere xcloud con la potenza di stadia...

piervittorio

Di giochi ormai siamo a ben più di duecento, e per fine anno saranno in zona trecento, secondo il piano presentato da Google.
Puoi giocare su ogni TV con il Chromecast 4K, che di fatto ti regalano col controller, mentre per molte TV Android c'è l'app scaricabie dallo store (sta arrivando anche su WebOS).
Su PC, smarphone e tablet invece hai l'app da mesi, o ormai anni, che va benissimo.
Se hai l'abbonamento Pro, ogni giorno ci sono offerte su giochi, con sconti enormi, spesso superiori a quelli che trovi su qualsiasi altra piattaforma.
Google ha mantenuto tutto quanto promesso, e anche più.
Secondo me sei un altro che Stadia, e per Stadia intendo il vero Stadia, con i suoi controller wifi ed il suo abbonamento Pro, non l'hai mai visto.

Lello

Vedo Terraria nella lista dei giochi, sbaglio o qualche mese fa lo sviluppatore aveva detto che non avrebbe portato tale titolo su stadia?
Mi sembra che gli avessero bloccato l'account, non si sa per quale ragione, e che dopo 1000 tentativi per contattare qualcuno dell'assistenza di big G avesse deciso di mandarli a quel paese.

Gabriele

In questo periodo, causa università e impegni non sto giocando a nulla (nemmeno su PS4 ecc), però per un certo periodo ho prolungato il PRO e ho giocato ad alcuni giochi gratuiti passati su Stadia.

LuiD

Sto aspettando Far Cry 4 e AC black Flag. Ubisoft dovrebbe metterli su Stadia a breve, insieme ad altri.

LuiD

Il numero di giochi aumenta lentamente, ma non è colpa di Stadia. Microsoft e Sony bloccano molti giochi per spingere le loro console e servizi.
Anche GeForge Now risente di tale problema, alcuni giochi tipo quelli Bethesda sono spariti da gfn.

broncos

Il costo dei giochi non mi sembra un problema francamente, ci sono sempre parecchie offerte

Tecnoinfoitalia

provato sia stadia che xcloud... stadia in quanto a latenza, compatibilità e risoluzione anni luce avanti, ottima infrastruttura....problema di stadia sono il costo dei giochi, il fatto che trovi pochi giochi, e la mancanza di tutto quello che avevano promesso all'inizio: poter giocare da ogni parte...ci vuole un app per le tv...ripeto, performance ottime ma poca scelta di giochi

E la utilizzi ancora?

Ma warzone ci si può giocare?

broncos

C'erano sconti esagerati fino a questa mattina inclusi nell'abbonamento.
Meglio sconti del genere che giochi inclusi a mio parere.

Giulk since 71' Reload

Che tristezza, ma dove vogliono andare?

berserksgangr

che mese SCARSO

Laevus

Finché non decidono di chiudere / cambiare modello commerciale a me va bene così, non vorrei incontrassero i problemi di GFN.

LeoX

Gli sconti che hanno fatto per i Pro (validi fino ad oggi) sono modniali. Preso Judgement a 10€ :D

Gabriele

Preso con Cyberpunk a 49€: Controller + Chromecast Ultra + CP2077 per 49€
In più ho usato il credito Google ottenuto con Opinion Rewards pagando il tutto ancora meno

LeoX

Morta e sepolta un paio di b@ll3 :)

Laevus

Ho sentito anch'io che xcloud lagga ancora un pochino, però se migliorano il servizio e lo portano su chiavetta / chromecast / firestick / smartTV, sbancano tutto l'immaginabile. Stadia è ottima, GFN sta dormendo da un anno e pare peggiorare anziché migliorare, xCloud offre il mondo a 12€/mese.

Mattia Cavallo

Ieri ho avuto modo di riprovare su pc sia stadia che xcloud, con lo stesso gioco ovvero Doom (quello del 2016). A parità di connessione e pc, stadia nelle mie condizioni è risultato molto migliore, fluido e con un input-lag davvero minimo al punto che sembra di giocare ad una console (ed il gioco è molto frenetico e dinamico). Al contrario xcloud pur essendo sempre abbastanza fluido ha un input lag importante, tale da renderlo inadatto per giochi come appunto doom e più adatto probabilmente a giochi dal ritmo più lento.
Ripeto è stata una prova con un unico pc collegato sempre alla stessa connessione e xcloud è in beta, quindi da qui in avanti può solo migliorare credo.

Abel

Funziona anche con tanti altri joypad, oggi stadia, offre ancora poca varietà di titoli... Si stanno concentrando sui server più che sul catalogo e ci sta, se poi aumentassero troppo gli utenti, i giochi girerebbero uno schifo. Spero però si diano una mossa

broncos

Io giochi inseriti non di mio gusto, ma c'erano degli sconti eccezionali

broncos

Basta aspettare quando lo mettono a 59€ o 69€ con gioco incluso.

Comunque sarà morta e sepolta ma funziona una meraviglia e soprattutto ha adattatore ethernet incluso che per giocare in streaming direi sempre preferibile al WiFi

Migliorate Apple music

Se si vogliono comprare bisogna prendere un bundle quando esce. Non ha senso spendere 100 euro

99€ per un joypad e chromecast ultra che ormai è morta e sepolta...
BAH..

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello