Google Messaggi sempre più ordinato con le nuove funzioni in arrivo

30 Giugno 2021 36

Nel corso degli ultimi anni è cambiato profondamente l'utilizzo delle applicazioni dedicate agli SMS. Un tempo tutta la comunicazione testuale avveniva al loro interno, mentre ora vengono perlopiù utilizzate per ricevere messaggi di conferma, password temporanee e simili, motivo per cui spesso presentano una serie di messaggi poco utili e confusionari che vanno a sommergere le eventuali conversazioni presenti.

Google Messaggi sta provando a risolvere il problema con due novità in arrivo nel prossimo aggiornamento dell'applicazione. La prima riguarda la creazione di categorie automatiche che permettono di filtrare i messaggi, andandoli a suddividere tra quelli personali, quelli legati a eventuali transazioni, quelli delle OTP (One Time Password) e così via. Il nuovo feed dei messaggi - che vedete nell'immagine qui sotto - sarà organizzato in maniera completamente automatica dall'app, grazie all'applicazione di algoritmi di machine learning che le consentono di distinguere il contenuto di un messaggio per inserirlo nella categoria adatta.


Oltre a ciò, l'applicazione si occuperà anche di eliminare automaticamente i messaggi che contengono le OTP, in modo che non vengano inutilmente conservati anche dopo il loro utilizzo. La cancellazione può essere attivata e disattivata a piacimento e prevede che questo genere di messaggi venga cestinato dopo 24 ore dalla ricezione, un periodo di tempo sufficientemente ampio, dal momento che solitamente la validità dei codici contenuti è limitata a poche ore.


Come al solito le novità presentate non arriveranno in contemporanea per tutti gli utenti. La prima ondata di aggiornamenti riguarderà gli utenti indiani e le funzioni saranno attive solo per i messaggi in inglese, tuttavia è probabile che Google estenda questa funzionalità di Messaggi anche alle altre lingue e a tutti i mercati.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

Non possono tanto parlare. Stanno al 2005 per la telefonia.
Hanno ancora le tariffe differenti verso zone, fissi e cellulari, numeri del gestore. Hanno prezzi mensili assurdi: 40 dollari al mese per minuti illimitati, sms e 4GB(!)

Giovannino

hahhahah...a volte la realtà supera la fantasia...

tupamaro

molto interessante.

HeySiri

Sicuro avremmo avuto il Material Design come prima cosa, poi l'accesso all'account, l'integrazione con le alte app, ecc.

ErCipolla
virtual

Eh ma vuoi mettere l'ecosistema e l'integrazione perfetta che hai con iOS? Che me ne faccio io di RCS? Ho già iMessage di Apple!

ErCipolla

Non solo: Apple non permette neanche di cambiare l'app predefinita di gestione degli SMS, quindi anche se qualcuno facesse un client RCS di terze parti per iOS sarebbe scomodissimo, perché se ad esempio scrivi a qualcuno che non ha un client RCS lui ti risponderebbe con un normale SMS... che va a finire su iMessage e non sul client di terze parti, quindi avresti quello che hai scritto tu su un'app e le risposte sull'altra, totalmente inusabile

jose manu

In usa li usano tanto. Se ti vedono usare whatsapp ti pensano come un poraccio che non ha abbastanza sms

virtual

Sì ma ti avverte prima (almeno su Samsung Messaggi, ma immagino pure su questa).

virtual

Per quelli che leggono, il potenzialmente di ErCipolla si riferisce al fatto che Apple non vuole abbracciare il protocollo RCS (altrimenti poi come giustificherebbe iMessage?).

Filippo

Esatto.
Il funzionamento è uguale all’app messaggi su iPhone. Sui telefoni Samsung cambia pure il colore della bolla come su iOS, nell’app messaggi Google non saprei.

HeySiri

Ok grazie, ma se invio un messaggio senza farlo apposta senza internet, me lo invia come sms con i relativi costi?

Filippo

Sui telefoni Samsung e sui telefoni con l’app messaggi (quella di Google) la prima volta che apri l’app vieni informato della sua attivazione. Se non sbaglio puoi anche controllare lo stato di attivazione dei messaggi rcs nelle impostazioni delle relative app.

Mostra 1 nuova risposta

Ad esempio la funzione per i copiare i codici di sicurezza in automatico funziona bene (non so se l'hai provata ma è comodissima), se aggiungono automaticamente quegli SMS ad una cartella speciale lontana dagli sms normali sarebbe comodo, io ho un sacco di conversazioni anche da numeri diversi per lo stesso servizio che sono inutili codici OTP. Me li devo cancellare a mano ora.

ErCipolla

In teoria puoi anche spegnere la sim e tenere acceso solo il WiFi, dovrebbe andare comunque (puoi verificare lo stato della connessione in Messaggi -> Impostazioni -> Funzionalità di chat, assicurati che risulti connesso e che sia attiva l'opzione "attiva funzionalità di chat").
Ovviamente dall'altra parte deve esserci qualcuno che ha Messaggi o un altro client compatibile.

David Lo Pan

Novità molto interessante e logicamente apprezzabile. Speriamo solo che le categorie automatiche non facciano macelli con i rispettivi messaggi...

HeySiri

Quindi se invio messaggi con internet acceso non mi prende soldi? Non lo sapevo, grazie

ErCipolla

Solo se sei senza internet, sennò va su rete internet (wifi o mobile)

Massimiliano

sì ma grosso modo è quella lei, il messanger di FB e iMessage

barneysmx86

Chissà cosa sarebbe oggi se ai tempi google avesse acquisito whatsapp?

HeySiri

Ah ok, però non ho mai capito come si fa a fare. Mandi un semplice messaggio e te lo conta come RCS e non come SMS? C'è da attivare qualcosa dalle impostazioni per farlo?

acca

Manca la sincronizzazione sull'account, se cambi il telefono o se lo cambi spesso è un problema...

Filippo

Dipende dall'operatore, per esempio io ho una Special della Vodafone senza SMS e non pago nulla per inviare e ricevere i messaggi RCS. Mi basta semplicemente una connessione ad internet.

HeySiri

Chat che puoi usare se hai un piano messaggi però o sbaglio

HeySiri

Interessante, molto utile la cancellazione automatica degli OTP

Davide Nobili

Ma quando abiliteranno la possibile di registrare le chiamate in Italia/Europa?

Giangiacomo

Non ha in teoria tutte le stesse funzioni. E comunque potrebbe far meglio ancora.

asd555

Ah ecco, grazie.
Questo chiarisce un po' di cose, per me da ignorante, SMS = roba antiquata e ovviamente non potevo capire il senso di questo impegno senza sapere queste cose!

Massimiliano

lo è già

Daniel
ErCipolla

Messaggi infatti non è solo un'app per gli SMS. Se entrambe le parti stanno usando un client che supporta il protocollo RCS (come appunto Messaggi), diventa un'app di chat molto più completa, con condivisione di file, chat di gruppo, ecc.

In pratica è l'equivalente Google di iMessage (ma al contrario di iMessage, usa un protocollo universale, anziché proprietario, quindi potenzialmente può "parlare" con qualsiasi client che supporti le specifiche RCS)

Giangiacomo

Probabile che in futuro punti a un'app stile iMessage o qualcosa del genere.

asd555

Brava Google ma onestamente non capisco perché spingere così tanto sugli SMS nel 2021.
C'è qualcosa che non so o che mi sono perso?

Daniel

Idem il fatto che è preinstallata vuol dire tanto tanto - prima o dopo entrano per leggere un sms attivando la chat.

Giovanni Barbaro

La uso da quando è stata resa disponibile in Italia e ha preso il posto di WhatsApp che ho disinstallato perfetta accoppiata con Telegram.

Giangiacomo

Davvero non male come funzioni. Hanno il suo perché

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video