Google Metro chiude: fine supporto per l'app che misura gli oggetti

09 Giugno 2021 80

C'è una new entry nel cimitero delle app Google: l'ultimo ingresso è quello di Google Metro (Measure in inglese), applicazione dedicata alla misurazione degli oggetti tramite la fotocamera posteriore che in passato aveva anche ricevuto il supporto al framework ARCore.

La comunicazione della chiusura - o meglio della fine del supporto - è stata fornita direttamente dalla società californiana. L'app continuerà ad essere disponibile al download sul Play Store per gli utenti che l'avevano installata in precedenza (e dunque inserita nella propria libreria delle app). Per gli altri, invece, l'app non sarà più in elenco e ci si dovrà accontentare del download manuale dell'APK da client esterni come APKMirror.com.

Questa app non è più supportata e non verrà aggiornata. Gli utenti che l'hanno installata in precedenza possono continuare a utilizzarla su dispositivi compatibili.

Il messaggio contenuto nella pagina di descrizione dell'app sul Play Store

L'addio a Google Measure segue quello di Timely avvenuto a maggio, e soprattutto non sorprende poi più di tanto: l'ultimo corposo aggiornamento dell'app risale infatti ormai a quasi due anni fa, quando ancora si parlava dell'introduzione del Material Theme. Tutto, insomma, lasciava presagire ad un finale di questo tipo.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
virtual

Anche con l'APK non si apre più, o meglio parte e poi crasha (mentre prima funzionava benissimo)!

massimo mondelli

The essentials

ermo87

Lo so che basterebbe poco ma non è nei loro piani. Io per vie traverse ci ho messo assistant ma alla fine non ti cambia la vita

Gianluca DS
adrianobo

basta che ti metti uno, o più, google mini in casa. Molto meglio che averlo sul computer.

Papa Roach

Si però spesso mi capita di stare al pc ad esempio e mi farebbe comodo accendere/spegnere luci, deumidificatore, ecc.. tutto dal computer senza dover andare a prendere lo smartphone (spesso lo mollo da una parte), basterebbe integrarlo sul sito di google con il mio account

ermo87

È voluto, lo usi sui Chromebook mica su PC. In ogni caso privilegiano l'uso da smartphone, ci hanno fatto l'intero I/O su sta storia

ermo87

Che confusione in questa lista, mischi, app-servizi-prodotti che al 99% sono stati sfruttati per migliorie. A parte G+ non vedo tragedie

piero

oltre ad arcore c'è anche nderculo?

piero

infatti devi spostarle al più presto

piero

dall'altra parte della staccionata reincontrarono i nostri cari.

questo si legge nelle lapidi di gcemetery

piero
pisqua187

forse perche una volta ci hai messo mano nelle impostazioni è hai spuntato l opzione "notifiche solo contrassegnate come importanti" e cosi non ti arriva piu una fava! se nessuno si lamenta di questa cosa solitamente il bug sei tu!

pisqua187

talmente utile che persino i geometri ci misurano le case!

Roy Rogers

Devo bloccarti. Sei troppo rid1colo

Kamehame

iOS IU free

sagitt

ma se era pieno di giochi con ARkit dai..

sagitt

quello è un discorso di community e gmaps è ovunque apple maps no

Crash Nebula

Gmail fa PENA. Manda le notifiche che dice lui, la grafica è confusionaria, la mail sono sempre in un ridicolo formato per cellulari rimasto a quando questi erano da 4", e poi la PUBBLICITA'.
Spark>>>>>>>>>gmail.
In tutto.

comatrix

Ma quante applicazioni ha chiuso Google, h perso il conto:

Hangouts
Cloud Print
Fabric
Hire
Clips
Training
Trip
Compass
Youtube gaming
G+
Google Allo
Chromecast audio
News
Weather
Tango Spaces
Google Talk
Picasa (orribile)
MyTracks
Google Now
Google Nexus
Hosting
Orkut
Google TV
Google reader
Google Currents
Google video
Google Health
Google Wave
Google Labs
Google Answers

Alcune che mi sono venute in mente, un'ecatombe

optimus81

Sono più le cose che cestinano dopo poco tempo che quelle che restano.

doctorstefano

no roba per smartphone. Thunderbird la conoscevo già per pc. Sto provando Spark coi miei tre account gmail, vediamo come mi trovo.

boosook

Bah, tutte cose che puoi fare pure con Gmail se ti prendi la briga di configurarlo...

boosook

Mah guarda, io l'avevo installata e poi l'ho tolta visto che mi sono reso conto di non averla mai utilizzata in mesi e mesi...

Portobello

tipo?

MaximCastelli

Sarà integrata nel SO, ma non avete altre applicazioni più importanti ed essenziali.

Rettore Università di Disqus

Dove é che ho scritto che sono state chiuse?

Rettore Università di Disqus

Ah sì immagino.
ARcore è un selling point.

Ma dove lavorate alla topo Gigio e associati?

Rettore Università di Disqus

Ahhahahahahah

Papa Roach

Per me è assurdo che ancora non si possa utilizzare google home da pc.. basterebbe anche un servizio integrato su chrome..

Foo

thunderbird? fa tutto cio' che stai chiedendo, oppure cerchi anche roba per smartphone?

gino123456

posso eliminarle tutte queste app di misurazioni sono inutili non essendo precise
cosa fai il tavolo misura più o meno 70 cm .... che fatica

gp.triple

Blokada is the way

Kingopinno

qualcuno conosce una buona app simile (android) ?
Io uso ARuler che mi sembra migliore di metro, però è piena di ad e per eliminarli vuole un abbonamento..

Raiden

Spark è la "Telegram" dei client mail, lo utilizzo anche io ed ho trovato finalmente la pace dei sensi dopo averne provate diverse

Crash Nebula

Il migliore client che abbia mai utilizzato. Anche banalmente per la visualizzazione delle mail, su mail di Apple e Gmail ho notato a volte qualche errore nella visualizzazione, su spark invece sempre tutto perfetto.

MikaHakkinen

Anche io utilizzo Spark da qualche anno, ormai non me ne separo più

Crash Nebula

Esattamente. Le uso da due anni o forse più.
C’è la differenziazione tra newsletter, mail personali, e social se non sbaglio.
Puoi far suonare solo le mail importanti, puoi attivare le icone per gli account, e se queste cose non ti interessano puoi disattivarle disattivando “smart inbox” e diventa un client classico.
Il tutto senza ridicole pubblicità.
E altre cose che non ricordo.

doctorstefano

ok, cosa consigli? spark? c'è la differenziazione tra mail importanti, social, aggiornamenti, promozioni con la possibilità di far suonare e/o notificare solo le importanti? chiedo, così la provo.

Crash Nebula

Giuro ho provato più volte ad utilizzarla, ma proprio non ce la faccio. È quasi meglio perfino l’app mail di Apple, dove neanche arrivano le notifiche push per gli account Google, e ho detto tutto.

MikaHakkinen

È una delle prime app che disattivo appena acquisto un android

Crash Nebula

Come si fa ad usare Gmail.
È uno dei client mail peggio fatti.

E K

E quel giorno tutti passeranno ad altri sistemi.

Crash Nebula

Io boh

Mako

rispetto a quella ios è monnezza

DiRavello

e quel giorno io mi incaxxo

Pollo00S
yepp
Anubi

quanto a navigazione, lo trovo migliore di google maps.

doctorstefano

un giorno mi aspetto: "google chiude gmail e la integra in chrome"

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video