Google Foto: il nuovo editor sta per arrivare anche sulla versione iOS

08 Giugno 2021 10

Google Foto sta per ricevere un aggiornamento molto importante nella sua versione iOS: già disponibile da tempo sulla controparte Android, la nuova versione dell'editor permetterà di sfruttare le potenzialità del machine learning per migliorare e correggere le foto. L'update è in fase di distribuzione e presto verrà notificato a tutti coloro che utilizzano il servizio su iOS. Ciò significa che, finalmente, anche gli utenti iOS potranno sfruttare le stesse potenzialità del nuovo editor, tra cui i suggerimenti Color Pop ed Enhance, oltre a quelli che arriveranno in futuro riguardo gli scatti in modalità ritratto, paesaggi, tramonti e molto altro ancora.

A sinistra e al centro le foto del nuovo editor (versione Android) in arrivo anche su iOS. A destra la versione precedente

Ricordiamo che l'editor fornisce dei suggerimenti automatici - grazie al machine learning - che tengono conto delle condizioni in cui è stata scattata una foto, al fine di esaltarla nel miglior modo possibile. Oltre a ciò, l'editor include anche una serie di controlli avanzati per la modifica manuale di foto e video.

Se siete già utenti Google Foto non vi resta che tenere sotto controllo l'App Store, mentre se non avete mai utilizzato l'app potete trovare il link diretto per il download poco sotto:


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dando

da quando rimuovendo le foto da cloud te le rimuove anche da dispositivo (a meno di togliere la sincronizzazione da telefono...col terrore di cosa succede se un domani la riattivi..) per me il servizio google photo e' morto e sepolto

Ed J.B.

Android

mattia

Non vorrei vengano conteggiate tutte insieme tra tot tempo

storenews

Su iOS?

Paolo Soddu

Consiglio acquisto.
Avrei bisogno di un 49/50 pollici, l'uso che ne faccio è soprattutto serale con film e serie TV da Netflix e Amazon prime e scaricate da me in alta qualità.
Nessun gioco, nessuna console.
La stanza è luminosa, ma non ci sono fonti di luce dirette, forse una porta finestra, ma di sera comunque non sarebbe un problema.

Budget ampiamente sotto i 1000.
Non vorrei però comunque buttare via i soldi per una TV con pannello pessimo, con difficoltà di elaborazione e conseguenti artifatti nei video con banding ecc.

mi sarebbe piaciuto 55, ma avendoli visti dal vivo alla distanza a cui sarei io sul divano mi ha dato l'effetto di quando al cinema si è troppo avanti e non si riesce a vedere tutto senza muovere gli occhi, e mi dava un po' fastidio alla vista insomma. Penso che a 2 metri circa, cm più cm meno vada bene il 50 pollici.
All'inizio valutavo il Sony xh9096 da 55 che ormai è in offerta ovunque, al prezzo che volevo spendere sembrava la migliore scelta. Una cosa di qualità simile ma 50?

LastSnake

Finalmente

Kaixon

Confermo, per ora anche a me illimitato!

Ed J.B.

a me risulta ancora illimitato il caricamento alta qualità

Guest

Mi chiedo se sia legittimo obbligare gli utenti ad aggiornare come ha fatto Google per questa app proprio in questi giorni con un colorito messaggio "questa app non è più disponibile", quando l'app "non disponibile" era già installata in locale.

asd555

Sì va be'.
Mi state dicendo che per una volta le cose di Google sono arrivate prima su Android e dopo su iOS?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO