
06 Dicembre 2021
Google celebra il 2 giugno, la festa della Repubblica italiana, con un suo classico "Doodle" in cui viene rappresentata una bandiera tricolore che sventola nel cielo azzurro all'interno di una cornice su cui è presente il numero 75, gli anni della Repubblica italiana.
Google utilizza questa forma di comunicazione sulla home page della pagina di ricerca (ma che possiamo attivare anche nella barra di ricerca Android) per commemorare festività, eventi, risultati e personaggi storici importanti di determinati paesi.
Cliccando sul doodle vengono mostrate informazioni sulla Festa della Repubblica Italiana.
In un post sul suo blog ufficiale, Google ha voluto dare qualche informazioni in più:
"Il Doodle di oggi celebra la 75a Festa della Repubblica italiana, o Festa della Repubblica come è conosciuta localmente. In questo giorno del 1946, gli italiani votarono in un referendum che fece diventare la grande nazione una repubblica. Le cerimonie iniziano con la deposizione di una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto sull'Altare della Patria. Conosciuto anche come il Vittoriano, questo imponente monumento in marmo bianco si erge al centro simbolico dell'antica Roma in rappresentanza dell'unità e dell'identità italiana. Per esprimere l'orgoglio nazionale, viene posizionata una grande bandiera italiana sul Colosseo, il più grande anfiteatro antico al mondo. La bandiera italiana raffigurata nel Doodle di oggi ha le tre strisce verticali rossa, bianca e verde, che la ha conferito il soprannome di tricolore"
La prima celebrazione della Festa della Repubblica Italiana avvenne il 2 giugno 1947. Nel 1948, invece, ci fu la prima parata militare in via dei Fori Imperiali. Il 2 giugno è stato definitivamente dichiarato festa nazionale nel 1949, anno in cui il cerimoniale vide anche la parata militare delle forze armate.
Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
La repubblica delle banane
Quale repubblica?
Bel pensiero, ma parli con uno che non ci tiene a festeggiare il proprio compleanno, e neppure il capodanno. Però mi piace festeggiare. Diciamo che sono più per i traguardi che per le ricorrenze.
Che carino. So cute, so cool. We love google. Google loves
Italy
Se non c'è pericolo di fuga o di reiterare o la certezza di inquinare le prove, la galera preventiva di solito non si applica. Però un argomento molto contorto ed oggetto di discussione in quanto spesso i magistrati agiscono poco chiaramente. Tutta la magistratura ha molti punti interrogativi oggi come oggi.
A mio avviso, con tutto lo schifo per questa vicenda, la carcerazione preventiva in questo caso ha poco senso.
Il tempo ha senso di essere misurato solamente partendo da un momento imposto dagli stessi che lo vogliono misurare. Ogni data, ogni evento, ogni cosa ha un tempo imposto in maniera talmente insignificante nell'arco di vita del nostro universo da perdere di ogni importanza. E, vista questa importanza nulla, l'unica cosa che possiamo fare è fissare una data e dagli un valore. Esattamente come facciamo con una banconota stampata.
I problemi sono iniziati quando si fondò la Repubblica italiana, operazione non voluta dal popolo.
Una Repubblica forzata, non voluta.
Era una penisola perfetta suddivisa con le varie regioni in autonomia.
Oggi invece ci ritroviamo addirittura sotto l'amministrazione Europea.
Come se fosse possibile vedere le varie realtà culturali dei paesini italiani.
Lentamente si sta distruggendo una delle culture più belle del mondo.
Bravi, continuate a dare il cu*o agli stranieri.
Esatto: è dal 1992 che l'Italia è in declino e che la giustizia non funzioni, basti vedere le ridicole sentenze di "condanna" emesse ogni giorno dai tribunali italiani, sul sito del Ministero della Giustizia.
Come disse la p.m., c'era il bisogno di isolarli per evitare che concordassero una versione.
E invece ora sono tutti a piede libero, direttori e impiegati.
Praticamente si è perso l'effetto sorpresa... ma il GIP ha voluto così, boh.
La festa del 2 giugno fu reintegrata con data fissa da Ciampi nel 2001. Francamente non è una festa sentita.
Sembra il preset per il logo di una pizzeria
No però in via cautelativa in carcere io li terrei
E dei marò dici niente? Daje ggiovà
Quale repubblica?
E che cosa ci sarebbe da festeggiare?
La retorica dei media e i discorsi delle istituzioni non potrebbero essere più distanti e sganciati di così dalla realtà vera dei problemi della gente, e del paese.
Una distanza siderale......Ormai le istituzioni rappresentano solo sé stesse, e difendono solo i loro privilegi.
Sembrano l’orchestra che suonava sul Titanic mentre la nave affondava.
E suonano pure molto male.
Purtroppo è vero.
Solo una precisazione in merito alla strage del Mottarone: sono ancora in corso le indagini e servirà comunque un processo e, anche se qualcuno ha ammesso delle colpe, non li si può prendere e sbattere in cella buttando via la chiave così.
tra la strage della funivia con i colpevoli, palesemente colpevoli per loro stessa ammissione, liberi e con la scarcerazione di brusca l'italia a livello giudiziario è davvero finita in fondo al pozzo. se a questo aggiungiamo disoccupazione oltre le stelle, calo demografico, povertà, strade e ponti che crollano, delinquenza ormai fuori controllo ecc ecc possiamo anche dire che non c'è proprio nulla da festeggiare oggi per il nostro paese.
ahahahahahah top!
Viva la monarchia
Potevano mettere nel doodle anche la statua di Azelio Ciampi
https://uploads.disquscdn.c...