La versione Android di Google Fit si è rifatta il look a metà novembre e adesso, giusto in tempo per l'estate, si prepara ad una nuova ondata di novità.
Gli indizi, come spesso accade, sono stati individuati tra le stringhe di codice: la release analizzata è la 2.57.16, la più recente disponibile sul Play Store. In breve, ecco quanto emerso.
- Camminata a ritmo: gli sviluppatori stanno lavorando su una nuova funzionalità (Google la chiama Paced Walking) che consentirà agli utenti di seguire "un ritmo per le camminate" attraverso la riproduzione di un effetto sonoro a tempo. I suoni a disposizione saranno quattro e ciascuno di questi avrà un ritmo differente a seconda della velocità della camminata che si intende fare. La funzione potrà essere attivata da un'apposita scheda nella schermata iniziale.
- Monitoraggio della glicemia: dopo battiti e respiri (solo sui Pixel), Google Fit sarebbe pronta a introdurre anche il monitoraggio del glucosio. Al momento non è chiaro se l'app si limiterà a rilevare i dati dall'app Fitbit - dove il monitoraggio della glicemia è già attivo - o se la misurazione verrà fatta direttamente da Google Fit.
Si precisa che entrambe le funzionalità non sono ancora disponibili pubblicamente, ma è probabile che lo diventino nel corso dei prossimi mesi.
Commenti
Sì, ma infatti non penso di averlo mai usato. Anche se poteva pure rimanere, non mi dava fastidio
Dismesso per il poco utilizzo.
Poi che per privilegiare l'app, il sito lo utilizzavano in pochi.
Non lo usa più nessuno, io stesso le statistiche sul sito Fitbit credo di averle aperte due volte in anni.
c'era, è stato tolto volutamente per privilegiare l'app
Ma un sito per controllare tutte le statistiche da PC quando? Una piattaforma per la saluta e lo sport che non ha un sito desktop su cui poter consultare i propri dati, pazzesco nel 2021