
21 Settembre 2021
Anche Google avrà il suo primo negozio fisico: sarà a New York, a Chelsea, e a partire da questa estate rappresenterà uno spazio in cui "i visitatori potranno provare i nostri prodotti hardware e i servizi in modo utile". Sorgerà in prossimità del campus che la società californiana sta costruendo nel quartiere.
In passato ci aveva provato anche Microsoft con i suoi Store dislocati un po' in tutto il mondo: USA a parte, gli europei potevano contare su quello di Londra, proprio all'angolo tra Regent Street e Oxford Street, inaugurato nell'estate 2019 e chiuso - assieme a tutti gli altri negozi fisici nel mondo della Casa di Redmond - appena un anno dopo. E non si può non pensare al caso di Apple, che con i suoi Store ha fatto - e tuttora sta facendo, pandemia a parte, fortuna. Due casi di studio diversi, due risultati diversi.
Ora tocca dunque a Google, chiamata ad una nuova sfida per mettere in vetrina tutti i suoi migliori prodotti e servizi. Nel negozio di Chelsea si potranno provare ed acquistare gli smartphone Pixel, gli indossabili Fitbit, i dispositivi della gamma Nest e tanto, tanto altro. In alternativa, i clienti della Grande Mela potranno effettuare gli acquisti comodamente da casa dal sito ufficiale per poi ritirare la merce di persona direttamente nello store.
Non solo prodotti ma anche assistenza e workshop di approfondimento: si potranno portare i propri dispositivi che necessitano di riparazione, o si potrà semplicemente chiedere aiuto e consulenza. Tutto avverrà nel massimo rispetto della sicurezza e delle norme sanitarie: per entrare sarà obbligatorio indossare la mascherina, pulirsi le mani e mantenere il distanziamento sociale. Il personale provvederà a contingentare gli accessi e a sanificare regolarmente gli spazi durante tutta la giornata.
Commenti
Sono in omaggio con i prodotti
<draft>
preferiamo " GÜGol market place " [ AKA GÜGolZONe ] e che potrá poi competere con AMZN. se i " primi teasers " e quei " photo leaks " hanno invero suscitato quel interesse e quell'intenzioni d'acquisto per " pixel 6 ", per sostituire quel nostro smartphone, questa notizia ci agevola definitivamente per rimuovere " GÜGolPhone " dall'elenco dei papabili. </draft>
esatto.
alla fine si entra solo per curiosità.
per fortuna non c'era molta coda.
però, sai, la curiosità batte la razionalità alcune volte
Sconti nei negozi ufficiali?
ero stato nello store di new york un paio di anni fa....
alla fine entri solo perchè vedi il logo google...
ma dentro tutta fuffa a prezzi normali
Vendono i dati degli utenti?
ma.... un altro progetto che fallirà.... google quando fa i progetti non ci mette grinta e le molla molto velocemente inoltre i suoi prodotti non hanno poi sto gran appeal
Sento Apple tremare
Bello, esternamente sembra una fabbrica degli anni '70...
per un nokia e51 potrei anche rischiare
vabbeh trovati uno che ti scatta una foto...
meglio se non scappa dopo! :)
Non ho la cam sullo smartphone davanti:)
mandaci un selfie! :)
Vediamo com'è sarà.