Android, che numeri! 3 miliardi di dispositivi attivi e cresce anche sui TV

19 Maggio 2021 59

Google I/O 2021 è l'occasione giusta per fare il punto sull'evoluzione dell'ecosistema di prodotti e servizi della casa di Mountain View e nel primo giorno della manifestazione non sono mancati i periodici aggiornamenti sulla diffusione di Android, in tutte le sue declinazioni compresa la variante progettata per TV (Android TV, da settembre scorso diventata Google TV) e quelle per i dispositivi automotive (Android Auto).

ANDROID: OLTRE 3 MILIARDI DI DISPOSITIVI ATTIVI

Il primo rilevante dati riguarda il sistema operativo per smartphone e tablet che ha tagliato il ragguardevole traguardo degli oltre 3 miliardi di dispositivi attivi in tutto il mondo. Per leggere il dato in prospettiva si ricorda che Google ha confermato i 2 miliardi di dispositivi attivi a maggio 2017 (sempre in occasione del Google I/0) mentre lo step successivo dei 2,5 miliardi è stato formalizzato a maggio 2019. Vale a dire oltre 500 milioni di dispositivi attivi in più nell'ultimo biennio. Cifre che di fatto sono anche maggiori se si considera che Google prende come riferimento i dispositivi che accedono al Play Store e che sul mercato ci sono tanti smartphone e tablet che rinunciano ai servizi Google (ad esempio i tablet Fire di Amazon, o ancora gli smartphone commercializzati in Cina)

ANDROID TV TOCCA QUOTA 80 MILIONI DI DISPOSITIVI ATTIVI

Notizie positive anche sul fronte di Android TV che ha raggiunto e superato quota 80 milioni di dispositivi attivi mensilmente e registrato una forte crescita registrata nel mercato statunitense. Da sottolineare che Google anche in questo caso parla di dispositivi e non di utenti attivi, le persone fisiche che utilizzano la piattaforma sono quindi molte di più, visto che si presume che in un nucleo familiare ad utilizzare i TV sia più di un utente. Per leggere il dato in prospettiva si ricorda che dispositivi di streaming molto popolari, come quelli della famiglia Fire TV di Amazon hanno tagliato il traguardo dei 50 milioni di utenti attivi a dicembre scorso (Amazon ha parlato espressamente di utenti e non di dispositivi).

Nonostante l'importante obiettivo, Google non si è adagiata sugli allori e sempre nelle scorse ore ha annunciato novità destinate sia agli sviluppatori della piattaforma, sia agli utenti finali: è stata rilasciata la prima versione beta di Android 12 per TV - che può essere installata sul dongle ADT-3 - sono stati annunciati nuovi strumenti e funzionalità per semplificare lo sviluppo del sistema operativo Android TV (qui i dettagli) mentre gli utenti finali potranno utilizzare una nuova funzione dedicata al controllo dei dispositivi Android TV e Google TV.


Si ricorda che esiste già un'app (Android TV Remote Control) sviluppata da Google che permette di trasformare lo smartphone in un telecomando Android TV, ma si tratta di un'app datata, poco aggiornata e che è comunque non integrata nel sistema operativo. L'obiettivo di Google è di far diventare il telecomando di Android/Google TV parte integrante dell'OS e di renderla disponibile entro la fine dell'anno.

ANDROID AUTO: OLTRE 100 MILIONI DI AUTOVETTURE COMPATIBILI

Ultimo dato per Android Auto che secondo le ultime statistiche ufficiali può essere utilizzato su oltre 100 milioni di autovetture compatibili. Anche la variante di Android pensata per l'utilizzo in auto si prepara ad accogliere diverse novità di rilievo come descritto ieri, tra cui il supporto al Fast Pair - per l'accoppiamento rapido dei dispositivi Bluetooth - e alla Digital Car Key, che trasforma lo smartphone in una chiave che consente di aprire le autovetture dotate di chip NFC.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Attila

sarà più facile forse.

Rendiamociconto

non capisco dove, letto tutto quello che sta sopra e non capisco dove avrei raccontato una favola e dove avrei scritto due cose diverse in contrasto tra loro.

Rendiamociconto

dove? huawei ha pubblicizzato i suoi telefoni facendo vedere vedere foto della luna fatte secondo loro con i loro cellulari (dimostrato falso subito ma è irrilevante)

500€uro
500€uro
Davide

non ti dico s10 come è ridotto.. non mi fido più ormai, e con la cover diventa quasi inusabile, ciò detto se c'è un graffio etc per me devono passare in garanzia, se ti porto il telefono con vetro rotto allora si

Rendiamociconto

tipo? spiegamelo tu che non ci arrivo per favore

Rendiamociconto

marketing, possono dire anche dire che le foto scattate alla luna sono fatte con lo smartphone.....harmonyOs è solo un nome diverso che hanno appioppato ad android+emui....oppo il suo lo chiama colorOs, huawei HarmonyOs

500€uro

Dal 2021 dicevano sarebbe stato adottato un loro sistema, HarminyOs

500€uro
500€uro
Rendiamociconto

cosa? lol
come fa una mela ad essere alternativa alle mele?
Sempre mele sono.

Non è stato modificato una cippa, è android (aosp)...google non ha mai fornito assistenza da sempre su android aosp, huawei ha accesso completo agli sviluppi ufficiali di Android.

Google non è android, google fornisce una sua rom di android chiamata pixel experience, google certifica chiunque voglia fare rom di android a patto che ci siano dei requisiti e quindi vi siano installare sue app e servizi.

Huawei prima era certificata da google e forniva android con sua personalizzazione con servizi google, ora non è più certificata quindi fornisce sempre android con la sua personalizzazione ma senza poter includere app e servizi google.

Non c'è bisogno di essere messia o sfere magiche del drago, basta conoscere prima di parlare e scrivere.

Yosemite Sam

no no é proprio android senza i G service ma con i "huawei service".

ermete74

Scusami ti ho confuso con un altro utente.

500€uro
Ansem The Seeker Of Lossless

Mai avuto Mate 30 Pro.
Ho avuto HTC HD2 -> Galasy S3 plus -> Sony z3 -> Sony xz1 -> s21+ :D

ermete74

Ciao se non ricordo male, tu avevi il Mate 30 Pro, ora leggo che hai l'S21.
Puoi fare un paragone tra i 2 cellulari elencando i pro e i contro di entrambi?
Grazie.

Rendiamociconto

il sistema di huawei è android....non è una alternativa.

JustSeph

Non ne sarei sicuro, magari sarà come al solito 5/6 mesi dopo, ma ora Samsung e Google si muovono praticamente a braccetto. L'OS per indossabili è praticamente cosviluppato e lo sarà anche in futuro, Samsung è diventata il fornitore della maggior parte dei componenti dei Pixel e la collaborazione per lo sviluppo della One UI è sempre più attiva, quindi magari potrebbero essere cambiate le carte in regola e potremmo iniziare a vedere aggiornamenti molto rapidi sui galaxy, del tipo che massimo 1/2 mesi dopo arriva anche sui Galaxy top di gamma.

Lello Splendor

Sara' difficile visto che vogliono licenziare dal 1 luglio i draghi Polunga e Shenron hanno cosi deciso.

Lello Splendor

Io no, maremma bucarola.

Lello Splendor

E' il drawer bisogna esserci.

Lello Splendor

Di gente strana ne e' pino troppo il mondo.

Lello Splendor

Mai un Samsung.

Lello Splendor

E' la stessa UI di IOS!

Lello Splendor

Speriamo bene!

Ansem The Seeker Of Lossless

Presa la cover per l's21 appena comprato infatti. Anche solo per quanto è scivoloso :/

Davide

Si si fai bene, non fare nemmeno un graffio che decade la garanzia, questo mi ha portato a perderla sul mio s10

Ansem The Seeker Of Lossless

Sony XZ1 a distanza di anni ha ancora la batteria che tiene benissimo.
Per me solo quello è un motivo per scegliere i sony.

Per fortuna comunque non avrò necessità di cambiare telefono per molti anni.

Davide
Ansem The Seeker Of Lossless

Nemmeno per iOs c'è molta scelta.
Purtroppo non escono dispositivi con già uno dei due installato, altrimenti sarebbe il mio telefono di riferimento.

Portobello

purtroppo non è possibile installare quegli OS su tutti i telefoni, la selezione è molto limitata

lore_rock

Concorrenza annichilita (cit.)

500€uro
Ansem The Seeker Of Lossless

Ah beh, tra google e huawei è proprio una grande scelta!
Se devo usare un fork di android piuttosto uso lineageos o grapheneOs

Mariano

Io le richiedo quelle cac atine, la oneui è personalizzabile sotto qualsiasi aspetto e mi trovo tutte le app che mi servono senza dover cercare alternative sul playstore

Andredory

Vabbè, non ne ho fondamentale necessità per vivere, sono ancora uno studente universitario...

Ansem The Seeker Of Lossless

Almeno con la one ui 3.1 ora hanno finalmente qualcosa di bello.

Ansem The Seeker Of Lossless

Asus e Sony anche.

500€uro
Ansem The Seeker Of Lossless

Infatti tutti quei produttori io li evito come la peste.
Samsung, Sony, Asus, pixel sono gli unici che valuto oramai.
In extremis anche one plus, ma non sono più molto convinto sui loro prodotti

ReBibbia

Si ma sta attento che dal 1 di Luglio ci saranno milioni di licenziamenti a causa della fine del blocco.
Sara' piuttosto difficile trovarne uno.

Andredory

Io 500€ al mese o poco più ma che con la pandemia non ho praticamente mai speso. Da Marzo sono scappato a gambe levate dal lavoro e ne cercherò un altro verso Settembre. Con la regola del "il primo stipendio si butta sempre via" mi comprerò un telefono nuovo. Se poi è letteralmente da buttare, allora mi compro un iPhone.

ReBibbia

Ottimo.
Ora basterebbe avere i soldi per comprare un top di gamma Samsung.

ReBibbia

Come si dice. Di gente strana e' pieno il mondo.

solitamente il primo entro dicembre per il solito topo di gamma, i problemi iniziano se non hai quello.

comunque mediamente si è velocizzata di 2/3 mesi rispetto all'inizio, segno che le migliorie introdotte da google per rendere veloci gli aggiornamenti funzionano

ReBibbia

Tanto io ho guadagnato un sacco di soldi lavorando nell'ultimo anno!

Roberto

Vero, ma probabilmente rispondono alle richieste di una certa fascia di possibili clienti. Personalmente non apprezzo molto quel tipo di interfacce, ma possibile che a qualcuno piaccia.

ReBibbia

Come dice quel Puffo.... io odio l'assenza del drawer!

ReBibbia

Entro 6 mesi?
Speriamo.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video