
17 Maggio 2022
18 Maggio 2021 1
Durante la sua conferenza annuale, Google ha annunciato Smart Canvas, un nuovo spazio collaborativo più flessibile, interattivo e "intelligente" di Workspace in cui creare Documenti, Fogli e Presentazioni. Con Smart Canvas, Google punta a rendere la collaborazione online ancora più fluida, come essere accanto ad un proprio collega.
Google vuole rendere interconnessa ogni singola parte della sua suite Workspace. Ad esempio, si potrà avviare una chat video di Meet direttamente in Documenti o condividere un documento direttamente in una chiamata di Meet grazie a delle "smart chips".
Sarà possibile aggiungere (taggare) persone in un documento, semplicemente selezionandolo, o includere elenchi interattivi, ad esempio un elenco di attività da completare. Tutte queste attività possono anche essere assegnate a diversi utenti. C'è anche una sezione che può elencare i passaggi successivi che il team deve compiere una volta completato il brainstorming.
Quando viene menzionata una persona in documento vengono visualizzate informazioni addizionali tra cui la posizione, il ruolo lavorativo e tutte le info di contatto. Per inserire una menzione basta digitare il carattere "@" per visualizzare una lista di persone, file e appuntamenti. Le @-mention saranno inizialmente disponibili in Docs e meetings. e arriveranno in Fogli nei prossimi mesi.
In Documenti arriva anche un nuovo formato "pageless" per rimuovere i limiti di una pagina in modo da creare una superficie che si può espandere su qualsiasi dispositivo o schermo che si sta utilizzando, semplificando il lavoro con tabelle più larghe o immagini di grandi dimensioni. In parole povere, viene eliminato semplicemente il concetto di "interruzione di pagina" rendendo il testo scorrevole indipendentemente dalla larghezza della finestra del browser. All'occorrenza, sarà comunque possible stampare o convertire in PDF tornando facilmente a una classica visualizzazione impaginata.
Una nuova visualizzazione su Fogli aiuta gli utenti a gestire e interagire meglio con i dati. Una nuova visualizzazione della timeline renderà le attività di monitoraggio più facili e veloci, permettendo agli utenti di organizzare i dati in base al proprietario, alla tipologia, alla campagna o a qualsiasi altra importante categoria.
Altra novità riguardante Google Meet è una funzione chiamata modalità "companion" che offre a ogni membro del team il proprio riquadro video, sia che si trovi in ufficio sia che lavori in remoto. Google Meet verrà anche dotata di una tecnologia di apprendimento automatico che centrerà e ingrandirà automaticamente il soggetto inquadrato dalla fotocamera, oltre alla cancellazione del rumore e ai sottotitoli in tempo reale per le videochiamate.
Commenti
Favoloso. Workspace e' probabilmente il prodotto piu' sottovalutato di Google. Personalmente, lo adoro.