Google I/O 2021 tutte le principali novità: cosa è successo

18 Maggio 2021 30

Ll'edizione 2021 del Google I/O è iniziata ieri con il Keynote di apertura dove, in due ore circa, abbiamo assistito a tantissimi annunci legati all'ecosistema Google, Android, Servizi e all'integrazione tra le diverse aree di ricerca del colosso americano. Una presentazione che non ha nulla a che vedere con quelle di Apple, da sempre pensate per i consumatori e per avere un effetto WoW unico e difficile da replicare. Google è l'esatto opposto e I/O è inoltre un evento per sviluppatori e dunque non un palcoscenico dove annunciare prodotti per l'utente finale.

Un evento che mancava da tempo visto che la manifestazione era stata cancellata lo scorso anno a causa della pandemia.

Tra le novità più importanti sicuramente troviamo Android 12 che introduce un nuovo concetto di design con il Material You, un'evoluzione dello stile visto negli ultimi anni che cerca di rendere personale tutto il sistema operativo a seconda dei propri gusti e sfondi adattando colori, applicazioni, impostazioni elementi, widget e molto altro in maniera automatica.

Notevoli anche le novità per il mondo Wear OS, che con la collaborazione con Samsung, sembra pronto a sbocciare nuovamente. Un unico ecosistema Tizen/Wear OS che non potrà che far piacere a tutti gli utilizzatori del sistema operativo Android.

GOOGLE I/O 2021 LE NOVITA' ANDROID

Una presentazione che ha visto un'alternanza di persone e argomenti senza un apparente filo conduttore ma che è stata ricca di annunci per l'ecosistema. LaMDA, Smart Canvvas, MUM solo per citarne alcuni e che trovate negli approfondimenti a seguire:

GOOGLE I/O 2021 LE NOVITA' ECOSISTEMA
GOOGLE I/O 2021 LE NOVITA' HARDWARE

E' mancato l'hardware consumer, ovvero niente Pixel (i Pixel 6 arriveranno ad ottobre come sempre), niente cuffie e niente nuovi orologi ma nuovi Chip per l'AI, importanti passi avanti sui computer Quantistici e una prima ipotesi di ologramma con il Project Starline che trovate a seguire:

Tutto quanto con un comune denominatore: la privacy prima di tutto. Una parola che è stata inserita praticamente in ogni spezzone, contesto e novità e che dimostra quanto Google tenga a questo aspetto nonostante la mole praticamente infinita di dati che processa, analizza ed elabora ma che, a detta dell'azienda, non vende e soprattutto non può ricondurre alla singola persona.

RIVEDI LA PRESENTAZIONE

Live terminato! Grazie per averci seguito.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nicozangirolami

Quanta gente frustrata che vedo nei commenti. Costruiteveli voi i smartphone e i programate voi i vostri os per smartwatch e non rompete le togne a chi segue il mondo Google per la sua interezza, che vada dalle semplici novità di Maps per quanto riguarda i dettagli di mappa all'intelligenza artificiale "work-in-progress"

ermo87

quesro è l'I/O, guarda il keynote

Marquis

L'Eurosong ha asfaltato l'evento Google, almeno su Twitter. Azz

Massimo

Ma wear os?

ma a settembre dovrebbero presentare Pixel 6...

Tomas

Tanta fuffa..

che barba che noia

nonècosì

a settembre la massimo

xantarmob

Sicurezza e privacy prima di tutto. E poi è un colabrodo.
Ogni anno sempre la solita storia. E sul Play Store gira di tutto.

Di sicuro c'è sempre tanto ottimismo.

Lo presentano o no sto Pixel 5a?

Mako

matias duarte è 10 anni avanti

LaBraceAccesa

Infatti mi sta sembrando un keynote fatto unicamente per i nerd.
Nella stramaggioranza non se lo sta filando nessuno.

HolyPorko

Comunque dovrebbero svecchiare queste "presentazioni". Il mondo evolve in tutto e anche molto velocemente, dovrebbero portare le cose in maniera molto più incisiva e accattivante. Poi comunque, nei giorni successivi all'evento rilasciano eoni di articoli e video specifici che trattano novità e le nuove tecnologie.

LaBraceAccesa

Soporiferi...

Migliorate Apple music

quando arriva il fact checking uno Zimi nel mondo muore

Anto

Ho visto tornei di bocce su rai sport decisamente più eccitanti di questa conferenza

Paolone

Che cringe

mister x

prendono tempo.

They Live

E' il cugino di Mark Ruffalo?

Lo presentano o no sto Pisel 5a?

Non ci tenere sulle spine così

Che è successo

c1p8HD

L'ultimo Pixel fatto da LG era il 2 XL... sei rimasto un po indietro :D

matteventu

L'abbonamento ti fornisce un tot di storage in base a quanto paghi, ed e' quello lo storage che le tue foto/video andranno ad occupare.
No, l'upload illimitato rimarra' per sempre in alta qualita' per i Pixel fino al 5, e a qualita' originale per i Pixel di prima generazione.
I Pixel 3 hanno ancora tuttavia l'upload a qualita' originale fino al 2022, dopo di che passera' per sempre ad alta qualita' per le nuove foto caricate.

matteventu

Ma che caxxo.

trodert

Da Giugno entrambe le opzioni occuperanno spazio del tuo abbonamento, ovviamente l'alta qualità andrà ad occupare meno spazio rispetto alla qualità originale!

dicolamiasisi

ok...avevo capito che scompare l archiviazione illimitata gratuita che c'è ora...con l abbonamento pagato speravo di mantenerla...anche perché rimangono due opzioni...una è la qualità originale che incide sullo spazio e l altra è l alta qualità

trodert

No, l'archiviazione illimitata dopo il primo Giugno sparirà

dicolamiasisi

domanda...con l abbonamento a Google One se seleziono alta qualità, avrò archiviazione illimitata anche dopo il 1 giugno?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20