Stadia è viva e vegeta: la piattaforma di Google non ha affatto le ore contate

14 Maggio 2021 252

Stadia gode di ottima salute nonostante alcuni recenti avvenimenti abbiamo lasciato presupporre che la piattaforma di gaming in streaming di Google avesse le "ore contate".

La chiusura del team di sviluppo interno SG&E che si occupava di realizzare contenuti originali per Stadia e le recenti dimissioni del vicepresidente John Justice avevano infatti generato diversi dubbi sullo stato di salute della piattaforma: Stadia è "viva e vegeta", ha affermato il Platform & Games Product Marketing Lead Nate Ahearn in una chiacchierata con GamesIndustry.

Il responsabile ha confermato che nel corso dell'anno saranno lanciati 100 nuovi giochi, sottolineando che tutto il team è impegnato nel rendere Stadia un posto fantastico dove giocare e che le promesse fatte saranno mantenute.

Siamo sulla buona strada per il lancio di oltre 100 nuovi giochi su Stadia nel 2021 e continuiamo a lavorare per rendere Stadia un ottimo posto dove giocare su dispositivi che già possiedi. Direi a tutti coloro che non credono nella piattaforma di prestare attenzione a come stiamo continuando a mantenere le nostre promesse, mentre rafforziamo il programma Stadia Makers e collaboriamo con studi AAA come Capcom, EA, Square Enix, Ubisoft e molti altri.

Ahearn ha poi tenuto a ricordare il recente debutto sulla piattaforma di Resident Evil Village al day-one e l'aggiunta di importanti giochi nel catalogo di Stadia Pro tra i quali spiccano Resident Evil 7 e Star Wars Jedi Fallen Order. Viene infine precisato che il Product Team di Stadia è ora guidato da Dov Zimring, fondatore della piattaforme e googler di lunga data.


252

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Solo per amore di statistica, hai otto volte più commenti di me (il che dimostra che hai molto tempo da perdere), ma solo 4.5 volte più apprezzamenti di me (ovvero ogni mio commento genera mediamente circa il doppio dei feedback positivi rispetto alla media dei tuoi).
Non che questo abbia alcuna rilevanza, ma visto che sei tu che dai i numeri, meglio leggerli bene.
Ed ovviamente mi riferivo agli utenti Stadia, non agi utenti di HDBlog o di Disqus.
Mi pareva abbastanza ovvio.

piervittorio

Stadia è Stadia così come è stato presentato da Google fin dall'inizio, con il suo Chromecast, con il suo controller wifi, con il suo cavo ethernet (in dotazione), e con il suo abbonamento Pro (che il modello di business che lo sostiene).
Esattamente come XBox è Xbox (e non Xcloud) e Steam è Steam se hai un PC (e non un GFN con cui usare le licenze in cloud).
Se hai problemi NELLA SUA CONFIGURAZIONE PER CUI VIENE PROPOSTO E VENDUTO, allora puoi dire che stadia ha un problema.
Se hai un problema nelle varie modalità gratuite e poco più che dimostrative, è tutta un'altra questione.
E poi, di grazia, per cosa dovresti "denunciarli"?
Perché ti fanno accedere ad una versione limitata e gratuita che non va bene come la configurazione ottimale a pagamento? Su cosa si baserebbe la causa, di grazia?

Frazzngarth

impossibile, Stadia è perfetta e non ha nessun problema.

...se sei collegato col cavo.

...e se sei collegato al TV e giochi con la Chromecast.

...ah, e se se hai il controller Stadia.

...dimenticavo, e se hai l'abbonamento Pro, altrimenti "non è la vera Stadia".

forse però dimentico qualcosa...

Frazzngarth

ascoltami bene fenomeno;

intanto io ho dieci volte tanto i tuoi commenti quindi al massimo l'utente immaginario fra noi due non sono certo io;

secondariamente eccoti qui il tutto, come all'asilo;

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

ora va bene? ora facciamo silenzio da bravi e ascoltiamo gli utenti reali?

bene, allora, per l'ultima volta:

ti informo del fatto che a volte (non sempre, a volte) Stadia soffre di buffering, effetti di compressione video e microlag;

lo fa a caso, senza apparente ragione, chiaramente succede più frequentemente se in casa c'è qualcun altro che sta usando la banda, ma succede anche in studio dove ho la fortuna di avere una FTTH a 900 mbps effettivi (quindi non è certo un problema mio)

niente che mini l'esperienza complessiva di gioco per un casual gamer, ma se sei abituato a giocare su console o, peggio ancora, su PC si nota abbastanza;

a favore di Stadia devo dire che ha una facilità d'uso eccellente e quando gira senza problemi è molto bassa anche l'input lag del controller.

Non ho un abbonamento Pro ma Stadia deve funzionare alla perfezione anche senza l'abbonamento Pro, altrimenti è una truffa, è abbastanza chiaro o lo devo scrivere in un'altra lingua?

se ho un abbonamento Pro ho il 4K ecc.ecc., ma senza Pro quello che c'è deve funzionare obbligatoriamente alla perfezione, mi sembra lapalissiano;

augh, ho parlato.

piervittorio

A parte il fatto che il Chromecast te lo regalano col controller (dunque non so a quali soldi buttati ti riferisca), devi vederlo come il dispositivo che ti consente di usare gli eccezionali controller Stadia che si connettono via wifi al Chromecast, con tempo di reazione "istantaneo".
Io ho provato l'app Stadia su TV con sideload dell' APK, ma almeno sulle mie TV android il risultato non è (al momento) paragonabile.

Teomondo Scrofalo

Ah un bel casino, alla faccia che avrebbe girato su qualunque cosa, neanche è pubblicata su android tv, niente su webos, insomma un mezzo fiasco per ora.

Teomondo Scrofalo

Certo che lo fanno basta aspettare i primi tagli di prezzi o le versioni slim, per il crhome cast per me sono soldi buttati al 100% per un doppione inutile, inoltre sto ancora aspettando anche la pubblicazione di stadia anche su android tv, e li ancora niente! Molto male per quanto mi riguarda.

piervittorio

Io non sto dichiarando nulla, sto dicendo che qui, su questo blog, tra le dozzine che hanno davvero Stadia, nessuno ha mai dichiarato problemi come i tuoi.
Ora che racconti che manco hai l'abbonamento Pro, ma non hai risposto alla mia domanda sul fatto che tu abbia il chromecast collegato via cavo (perché probabilmente il Chromecast non ce l'hai proprio), ovvero puoi giocare solo in FHD e non in 4K, HDR e 5.1, le tue affermazioni già ab origine poco credibili, perdono anche quel beneficio del dubbio, dato che per il FHD stereo avresti necessità di una banda ridicola (nell'ordine dei 10 Mbps).
Problemi immaginari per utenti immaginari.

Frazzngarth

io Stadia la ho adesso, e l'unica cosa che "mi manca" è un abbonamento pro.

Se i "problemi" fossero dovuti a questo penso che Google sia quasi passibile di denuncia, non trovi?

Ah poi dato che dubiti della mia parola, sorvoliamo sulle "dozzine" se non "centinaia" di persone con Stadia Pro "senza nessun problema" che dichiari di conoscere così bene lol

Stadia è un buon servizio, ma per adesso è molto lontano dal fornire un'esperienza di gioco solida e affidabile come sulle altre piattaforme

piervittorio

Due sole domande: usavi la chromecast?
E questa era collegata via cavo o via wifi?
Perchè qui siamo in dozzine che usano Stadia fin dal lancio (centinaia se consideriamo gli altri blog), molti con normalissima DSL, e nessuno ha mai avuto una volta, in nessun caso, problemi di connessione o di stabilità, a parte te, ed un altro che però non usava il chromecast, ma il wifi e il browser... Tu l'avresti usata per tre mesi, con delle linee che eccedono di molto il massimo dell'utilizzo di banda di Stadia, ed avresti avuto continuamente problemi?
Mah...
Io i soli che ho conosciuto che hanno avuto problemi con Stadia, hanno tutti una cosa in comune, ovvero il non aver mai avuto davvero Stadia (Chromecast + controller wifi + abbonamento Pro), ed aver al massimo provato via browser qualche gioco nel periodo di prova con un buddy pass gratuito (che guarda caso dura tre mesi, esattamente il periodo che tu dichiari "di aver avuto Stadia"...).

Frazzngarth

sono felice del fatto che tu non abbia avuto problemi, ma io ne ho avuti eccome sia con una FTTC 200 che va a 32 sia con una FTTH a 1000 che va a 900... e la cosa inquietante è che i problemini capitano totalmente a caso senza nessun apparente nesso logico; magari fa qualche giorno senza niente, poi salta fuori del buffering eccetera.

quasi sempre rimane giocabile, ma comunque fra Stadia e la solidità di gioco di un PC o di una console c'è tuttora un mezzo abisso.

Big wall

Guarda che ho un account Stadia, lato tecnico ottimo , ma lato catalogo e costi non mi dice nulla.

Alessio Falavena

Nintendo non ha una struttura Cloud. Xbox è in beta. PlayStation ha un debole Cloud che fino a poco fa era in 720p. Giganti mondiali del gaming da almeno 20 anni. Google entra e in un anno e mezzo deve avere catalogo pieno, 4k nativo e gratuito e prezzi minori della concorrenza. Mi pare un pelo strano.

piervittorio

Credo che il problema sia tecnico, il controller di Stadia è un controller wifi molto particolare, di fatto è il vero "terminale" della consolle remota.
Servirebbe un adattatore per collegare mouse e tastiera ad controller stadia, ed il problema sarebbe risolto, immagino.

piervittorio

Io non ho mai avuto problemi di linea con Stadia e Chromecast in un anno e mezzo, nè conosco nessuno che li abbia avuti.
Senza il dongle Chromecast qualcuno che si lamenta capita.
Ma senza il Chromecast, non è manco Stadia, è una sua brutta copia.
E comunque, ora e prima ho detto la stessa cosa...

Adriano

Che figata Stadia

Adriano

Stadia ti offre anche degli sconti se hai l'abbonamento! Conviene Stadia ugualmente se ti piace l'idea di possedere i giochi,se ti piace l'idea di "affitto" allora va bene quello di Microsoft.

Stadia offre i giochi a prezzo Console,ma se hai l'abbonamento offre prezzi in linea con Steam,e addirittura se sono giochi vecchi,trovi i prezzi in linea di Instant Gaming. Ho preso Tomb Raider di qualche anno fa, a 2,99E

Frazzngarth

siamo d'accordo che si tratta di servizi diversi, però per i motivi che hai detto ora, non quelli di prima...

cioè l'immediatezza e la semplicità d'uso di Stadia, che però risulta infinitamente meno stabile e affidabile come servizio rispetto a un Game Pass che è totalmente privo delle incognite relative alla linea internet

Phoenix

Dal momento che per acquistare giochi su Stadia posso rivolgermi soltanto a Google (a differenza di PC, PS e XB) il catalogo deve essere quantomeno comparabile ai concorrenti. A maggior ragione se decido di darti un canone fisso mensile. Sullo stesso piano metto anche le prestazione che dovrebbero essere garantite.

piervittorio

Rimangono disponibili al riscatto per mesi, e se sospendi l'abbonamento, li ritrovi tutti quando lo riattivi.
Il Game Pass Ultimate (che come ho scritto ho ed uso con la mia XBox One X e con il PC) offre un'offerta più vasta come quantità e qualità, ma devi avere la console ed il PC, non hai la mobilità e l'immediatezza di Stadia, i giochi, specialmente gli ex tripla A, spesso non rimangono a lungo, devi scaricarteli (spesso un aggiornamento è necessario e impiega una vita).
Quindi, si tratta di due servizi diversi.
Semmai il confronto è con XCloud, che però per adesso è lontanissimo da Stadia, a partire dal 4K HDR 5.1 contro un misero HD stereo.

Alessio Falavena

Hai scritto "per farmi pagare un abbonamento mensile di dieci euro devi darmi xxx". Il pro di Stadia è legato ad alcuni giochi, al 4k, ad un audio migliore, non all'offerta di dei giochi. Quindi perché hai scritto "per farmi pagare 10 euro al mese?". Abbonamento e store non sono legati.

Phoenix

Sei tu quello che non capisce o che non sa la differenza tra pagare un canone fisso mensile e non pagarlo. E non mi devi spiegare cosa ti da il pro visto che lo pago da dicembre ormai. Stadia HA un abbonamento ma è facoltativo. Il che è molto diverso dal dire che non ha nessun abbonamento.

Max

Più che i produttori, dovrebbero avvicinarsi i giocatori, cosa che oggi avviene per una esigua minoranza e solo con richiami continui sul nuovo gioco che esce.
In più devono anche essere disposti a pagare una fee mensile per giocare al massimo del loro hardware (TV o monitor 4k) anche per i giochi di proprietà.
Sarà il futuro, ma l'offerta economica deve cambiare e devono aggiornare i server perchè il loro 'hardware, nato già anziano, sta invecchiando velocemente.

Frazzngarth

aaahhh ok, quindi secondo te 4 giochi al mese scelti da Google, che rimangono disponibili al riscatto solo poco tempo e che rimangono tuoi finchè hai l'abbonamento attivo (cioè esattamente il Live Gold di Microsoft, che è solo una frazione del Game Pass Ultimate) sono un vantaggio rispetto al servizio Microsoft;

ok, era per capire...

TheManuz

Io vivo in un'altra realtà?
Che affermazione arrogante.

Da come parli è chiaro che non hai mai provato Stadia, sei tu che parli basandoti su quello che dicono i blog.

TheManuz

Doom Eternal 45€ + DLC 15€ (presi con gli sconti)

piervittorio

No, perché quelli che riscatti con Stadia Pro rimangono legati al tuo account PER SEMPRE, mentre col GamePass rimangono disponibili solo finché rimangono inclusi nel GamePass (alle volte per pochi mesi).

piervittorio

È già stato annunciato che arriverà su WebOS, quantomeno sulle nuove TV LG.
Ma Stadia è Stadia solo se lo usi con i suoi controller wifi originali e con chromecast ultra 4K, altrimenti è una brutta copia, che al massimo funzionicchia.
In ogni caso, con le varie promozioni (vedasi ad esempio l'ultima in cui ti davano controller + chromecast + resident evil village), costa 69 euro.
Ovvero di fatto il solo costo del controller.
Tutto il resto te lo regalano.
Non mi risulta che Xbox o PS ti facciano promozioni per "farti provare" a casa le loro console a prezzi vantaggiosi.

Frazzngarth

E questo secondo te non è un lieve svantaggio rispetto al Pass?

ffmarco

Ti avevo risposto, ma ho eliminato il messaggio dato che era troppo confusionario.
Google annunciò che sarà possibile utilizzare altri controller per gestire stadia su TV, ma è necessario che questi siano collegati via cavo ad uno smartphone collegato a stadia.
Questo perchè il controller non manda gli imput al televisore, ma, attraverso la connessione dati dello smartphone, direttamente al server stadia, tra l'altro è proprio così che funziona il controller ufficiale

ffmarco

no, ma ad esempio il controller stadia non si collega al dispositivo, ma ha il wifi per mandare i comandi direttamente al server stadia. Collegando un controller ad uno smartphone collegato a stadia gli permetti (al controller) di avere una connessione dati e funzionare come quello di stadia per poter gestire i comandi su antroid TV

Teomondo Scrofalo
Teomondo Scrofalo

E' una caxxata nessun vinile può raggiungere la qualità della musica liquida non compressa.

Teomondo Scrofalo

Scusami secondo te ma perche non pubblicano l'app stadia su web os diffusissimo così la posso provare senza comprare l'obbligo della chrome cast?

piervittorio

Te ne danno quattro o cinque ogni mese in cui tieni l'abbonamento attivo, è il modo per fidelizzare l'utenza.
Altrimenti uno che tiene l'abbonamento attivo un mese, li riscatterebbe tutti.

Frazzngarth

Ma dove si vedono questi 80 giochi? Perché se dopo un tot non sono più riscattabili è abbastanza useless

Lello

Non capisco il perché di questi articoli
Perché è necessario dire che stadia non sta morendo ma è viva e vegeta?
Google sta spingendo sulle testate per riuscire a centrare qualche target?

Io ho acquistato diversi giochi, non mi sono trovato sempre benissimo, per parecchi ho fatto il reso, molto male la parte del multi player, molto meglio per l’immediatezza di gioco, pur avendo il ccu preferisco giocarci con tastiera e mouse sul Pc, e lì purtroppo è un mezzo disastro, tra artefatti grafici stile yt e qualità scarsa rispetto alla nextgen/pc, pur avendo ftth ed hw che gestisce nativamente l’accelerazione vp9, l’unico modo per attenuare i “quadrettoni” su browser è quella di acquistare il pro a 10€ e forzarlo con stadia+ in 4K su schermo fullhd, altrimenti è sempre impastato e a quadrettoni specie nelle zone scure, per dire ho giocato alla demo di re 8 e credevo di star giocando al top, quando l’ho visto sulla ps5 del figlio di un collega mi sono deciso a non prenderlo sulla piattaforma.
Imho dovrebbero permettere di utilizzare mouse + tastiera sul ccu, la differenza è troppo evidente con i giochi tramite browser.

piervittorio

Stadia non è un progettino sperimentale, né una app di dubbia utilità.
È una rivoluzione epocale, che tutti si sono messi ad inseguire, da GFN a Luna a XCloud, e molti altri seguiranno, nella speranza di colmare il gap.
Se non l'hai capito, pazienza, se vuoi ci ritroviamo qui tra due anni e guardiamo chi aveva ragione.
Segnati la data.

Big wall

E si tu hai capito tutto, ma pensi che Google possa tenere aperto un servizio per 4 gatti ed in più sprecandoci una marea di soldi, ma il cimitero dei servizi Google non ti ha insegnato nulla.

Big wall

SU GF now con 5€ mese posso giocare i miei titoli che ho su steam, gog, epic... Ps now 49€ e gioco a giochi tipo God of war ,Last of US, Bloodborn ecc che su Stadia non vedrai mai, inutile il mercato ha già parlato Stadia alla massa non piace è solo una piattaforma di stra nicchia.

piervittorio

Io Stadia ce l'ho fin dalla presentazione, e ne ho riscattati una ottantina.
Una volta che li riscatti rimangono tuoi per sempre, ovvero anche se sospendi l'abbonamento, quando lo riprendi, sono di nuovo tutti fruibili.
Ed ogni mese ne aggiungono quattro o cinque.
Con il Game Pass la formula è diversa, hai molti più giochi disponibili, ma rimangono disponibili finché sono nel game pass, ovvero che tu li hai riscattati o meno, li perdi quando se ne vanno dal paniere dell'offerta.

Frazzngarth

quanto li hai pagati?

perchè io ho pagato 70 euro RE Village, poi vedo che costa 60 euro la versione base di RDR2 oppure 90 euro la Ultimate...

e il DLC di Doom vedo 20 euro, totale 150-180 euro, è giusto?

Frazzngarth

su Stadia Pro conto 27 giochi riscattabili gratuitamente, è corretto o ce ne sono altri?

Frazzngarth

guarda, sono nero... mi ha effettuato l'accesso con un altro account che non ho MAI avuto... e adesso non so come accedere per cancellare questo messaggio qua sopra

Acta

Se STADIA avesse il catalogo del GamePass oppure se Xcloud fosse
tecnicamente come STADIA, avremmo trovato la piattaforma gaming definitiva.

Acta

Come già detto sopra un hardcore gamer preferirà sempre il PC, è indubbio. Per le console, si tratta invece di una alternativa decisamente credibile. Dai tuoi commenti però, mi pare di capire che parli solo per sentito dire, l'impressione è che tu non abbia mai utilizzato STADIA. Fidati, dovresti provarlo.

Ergi Cela

Guardati dei video su YouTube usano i controller originali di entrambe le piattaforme,ma google stadia ha un po’ più latenza con i tempi di reazione rispetto a ps4 qualche millisecondo in più che comunque in giochi competitivi fanno la differenza

Ergi Cela

No no hanno fatto dei test è verificato la cosa,ci sono anche video su YouTube che dimostrano che la latenza è maggiore sui joystick stadia rispetto a ps4 e ps5 e che quindi i tasti sono meno reattivi,c’è ne sono tante di recensioni,basta che vedi un’attimo

treno volante
marco v

lo hai provato?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO