
09 Giugno 2021
C'è un altro nome noto destinato ad ingrossare le fila del cimitero delle app e servizi Google: a breve il sipario calerà su Timely, un'app con una lunga storia alle spalle, che l'utenza Android ha apprezzato negli anni e che ora si avvia alla pensione.
L'app è stata lanciata nel 2013 ed ha incontrato i favori del pubblico per la cura con cui era realizzata: tema Holo, colori, animazioni, possibilità di essere personalizzata con ulteriori temi, sincronizzazione impostazioni tra più dispositivi; insomma, per essere un'app che doveva svolgere una funzione semplice - segnare l'ora e dare la possibilità di impostare la sveglia - non le mancava niente. Timely - sviluppata da Bitspin - non attirò solo l'attenzione del pubblico, visto che l'anno dopo Google decise di acquisirla.
Da allora Timely ha registrato solo pochi significativi aggiornamenti, ma ha continuato a collezionare download - il dato ufficiale parla di oltre 10.000.000 di installazioni dal Play Store. L'ultimo aggiornamento risale ad agosto 2018, segnale evidente che il supporto è stato interrotto in termini sostanziali già da tempo.
Ora arriva però lo stop ufficiale come si legge nel sito di Bitspin: i server di Timely stanno per spegnersi e dal 31 maggio prossimo l'app sarà rimossa dal Play Store. Oggettivamente in oltre 7 anni di acqua ne è passata sotto i ponti e oggi non è raro trovare soluzioni altrettanto convincenti sviluppate in prima persona dall'azienda produttrice dello smartphone. Resta il fatto che Timely è stata un'app molto popolare che sta per scomparire dallo store di Google.
Gli utenti che restano particolarmente affezionati a Timely potranno verosimilmente continuare ad usarla anche dopo il termine del 31 maggio. L'elemento che verrà meno con lo spegnimento dei server riguarda infatti la funzione di sincronizzazione delle impostazioni e della sveglia tra tutti i dispositivi dell'utente (funzione che richiede necessariamente l'accesso al cloud), mentre le funzionalità di base non dovrebbero essere compromesse. Dopo la rimozione dal Play Store chi avrà necessità di reinstallarla dovrà però procedere al download e all'installazione manuale del file APK (reperibile come sempre su APK Mirror).
Ricordate Timely? L'avete utilizzata in questi anni?
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Nexus 10 <3
Noooooooooooooooo :) Qualche consiglio per una alternativa di alto profilo?
Però orologio non si sincronizza con i vari dispositivi
Io ricordo l'app I am rich o simili che non faceva assolutamente niente se non costare qualche centinaia di euro. E aveva fatto anche dei buoni numeri
Non lo dico io ma le infinite recensioni con 1 stella. Per quello ha una media bassa
Credo abbiano ormai integrato tutto in orologio, forse la vedevano come un doppione con poco senso
Grande ma tanto grande dispiacere, la uso veramente da tantissimo... la prima volta credo di averla installata su un vecchio Galaxy S2... dopo averla conosciuta tramite una recensione al suo lancio su uno di questi soliti siti di settore!
Ne comprai il pacchetto Premium e ormai la tenevo solo sul S7 aziendale (è l'ultimo device su cui lavorerà...) perchè sul S10e con Android10 non funzionava +... credo sia perchè non si volesse + gestirne i privilegi di overrule sulla gestione risparmio energetico.
Non dico che nutrissi grosse speranze su suoi aggiornamenti risolutivi... però non è l'epilogo che merita!
Ho bellissimi ricordi di quando la usavo su un LG L2 con impostata la suoneria "nightly night "
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Con Android 9 funziona. A te quale problemi dà? O magari a tuo cuggino?
Io ho Android 9 e funziona. A te quale problemi dà? O magari a tuo cuggino?
Peccato, bella applicazione
Cosa c'è da aggiornare in una sveglia? Uso Timely da sempre, e non perchè mi piaccia particolarmente, ma perchè l'ho installata a suo tempo, l'ho trovata gradevole e completa dal punto di vista funzionale (far suonare diversi dispositivi era geniale a suo tempo, quando Home non esisteva ancora) e mai trovato un motivo per cercare qualcosa di diverso. La terro' comunque,
a me la prima cosa che è venuta in mente è stata per una questione di sicurezza...
immagina che casino verrebbe fuori se un attacco venisse condotto attraverso una loro app non aggiornata...
Per concentrare tutte le forze su Stadia
mai coperta.
È curioso notare come per alcuni utenti il fatto di poter installare un'app dopo la rimozione dallo store ufficiale sia uno svantaggio e non un vantaggio.
Che bello il boom delle app. Con le app più inutili e assurde si facevano numeri assurdi, anche reinventando la ruota o riscoprendo l'acqua calda. Un vero peccato, a livello lavorativo, aver perso questo treno.
Vedendo le recensioni sembra che non funzionasse più dall'uscita di Android 9
Semplicemente perché dall'uscita di Android 9, non essendo più stata aggiornata, funzionava male oppure non funzionava affatto.
Evidentemente non l'hai conosciuta dal 2013. Era la migliore, la Nova Launcher delle sveglie.
https://media4.giphy.com/me...
Ha un punteggio di 3.5, piuttosto scarso direi.
Inoltre non viene piu' aggiornata da quasi 3 anni.
Non mi sembra una gran perdita
Mai sentita, non capisco comunque il senso di cancellare un'app banale come una sveglia, se funziona bene di quale supporto avrebbe bisogno?
Feels
Mah, neanche nel 2013 la usavo