Google Fiber, meglio tardi che mai: logo ufficiale dopo 10 anni

13 Maggio 2021 90

Google Fiber ha il suo logo ufficiale: c'è voluto appena un decennio dall'effettivo lancio del servizio, ma alla fine ci siamo. Annunciato poche ore fa sul blog del servizio, si tratta di quattro quarti di cerchio, ognuno con uno dei colori iconici della società, disposti in griglia 2x2. Finora si era usato solo il nome del servizio, in varie varianti - la solita alternanza di colori nelle lettere della parola "Google" e un semplice nero/grigio scuro per "Fiber"; "Google" nero e "fiber", minuscolo, in azzurro; ancora ai tempi del vecchio font, si era usata anche una mascotte, una lepre multicolore, a simbolizzare la velocità del servizio.


Google ci ha decisamente messo un po' a produrre il primo logo, ma almeno compensa offrendone diverse interpretazioni: le forme, spiega il comunicato, possono rappresentare

  • due concetti chiave attorno a cui si sviluppa la missione di Fiber (catalizzatore di evoluzione e scalabilità)
  • le caratteristiche chiave del servizio - veloce, affidabile, economico e aperto
  • le varie tipologie di comunità coinvolte - grandi, piccole, urbane o rurali
  • le varie cose che si possono fare con la propria connessione a internet
  • il modo in cui la banda si propaga tra i vari dispositivi della propria rete domestica/aziendale
  • oppure è semplicemente una forma colorata e divertente.

Il nuovo logo si applica sia a Fiber sia a Fiber Webpass, sostanzialmente la versione wireless del servizio basata su antenne montate sul tetto dell'edificio. In precedenza era un provider a sé stante, chiamato semplicemente Webpass, poi è stato incorporato in Fiber a febbraio 2020.

Google Fiber è nata nell'ormai lontano 2010 e, come lascia facilmente intuire il nome, è un provider internet di fibra ottica direttamente a casa (in Italia li chiameremmo FTTH, insomma). Negli anni passati si è contraddistinta per velocità notevoli (tra le prime a offrire Gigabit Internet, per esempio) e una facilità/flessibilità d'uso imparagonabile a quella offerta da altri provider americani. Recentemente, il provider ha iniziato a distribuire gli abbonamenti con velocità massima di 2 gigabit, teoricamente in grado di gestire fino a 70 stream in 4K contemporaneamente. Costa 100 dollari al mese.

L'espansione di Fiber ha avuto qualche intoppo negli anni passati, ma al momento è disponibile in 19 città distribuite in 14 stati negli USA.


90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Black_Codec

Fibra? Tim ti da fttc e in rari casi ftth senza connessione dedicata

Black_Codec

Assolutamente no,in america le tasse sullo stipendio sono inferiori. Qui in italia un dipendente perde in media tra il 23 e il 30% di stipendio passando da lordo al netto, in America tra l'8 e il 13% ... non credo sia paragonabile la cosa

Black_Codec

30k ral 2500? Lordi sono 2100 al mese con 13 mensilità... netti sono 1580 circa...

La domanda reale è: perchè? Ne abbiamo bisogno adesso?

Assolutamente no: abbiamo Open Fiber che sta cambiando e continuerà a cambiare le infrastrutture Italiane.

Chi non lo vuole, gli va contro (FiberCop di TIM), altrimenti gli altri lo adottano o investono.

Con l'aggiornamento dell'infrastruttura GPON a 10Gbit dietro l'angolo, OF sta dimostrando di essere pronta per il futuro.
I problemi ci sono nei bandi Infratel: qualche errore di OF e tanta burocrazia, ma anche lì si sta arrivando (con tanto ritardo, sia chiaro).

Aster

continuante a confondere le pere con le mele,non e che ti portano 2 o 10 gigabit a casa e non ti serve perche sei tui che ti attachi al modem con il cavo e non serve a niente,ti serve avere piu banda a disposizione per tutti in conteporanea.Quando passerai a un upgrade della tua rete vedrai che il tuo pc dove prima agganciava x mega agganciera y mega

Aster

Non sono intuili,sono la realtà,ed e giusto che ti informi.Non che non c'è l'ho e non serve

PIxVU

<draft>

non gli e' riuscito benissimo ma google , d'altra parte, e' sempre stata un po' selvaggia [ selvatica ] quando si tratta di logo e icone. </draft>

Migliorate Apple music

Se devi scrivere commenti inutili puoi anche non farlo.

Migliorate Apple music

Ormai non riesco più a seguirti, scrivi discorsi sconclusionati senza senso.
“ ma tu hai adsl a 20€ al mese quindi sei speciale” la mia bellissima “ADSL” che va ad 1 Gbps tramite fibra ottica ti saluta.

Migliorate Apple music

Che problemi hai?

Migliorate Apple music

5 euro in più e posso attivare il 5g se volessi (ma non ne trovo il motivo in questo momento sinceramente ).
Oggi sei proprio ridicolo

Aster

Anche il mio cugino che paga adsl 60€ dice che ftth a 2,5 non serve a niente.

Aster

No un iphone ti serve per farti ricordare che lo paghi di più dei tuoi amici americani o altri,ma tu hai adsl a 20€ al mese quindi sei speciale

Aster

Si si credici on 5G!!! Povero illuso,con binocolo e 30€ forse vedi qualche giga

Aster

Ma lo capisci l'italiano o devi rosicare per forza?!Rassegnati ce l'hanno più grosso di te e hanno più servizi pagando di meno.Sono 39€ internet e tv

Migliorate Apple music

No no sei fissato, ogni volta tiri fuori l’argomento.
Non mi devi spiegare nulla in Svizzera ci sono stato anche per un bel po’ di tempo e come ti ho detto a 40 euro non trovi nulla, SALT vende la sua connessione a 50 franchi.
Frega nulla cosa pensi che sia sprecato nell’articolo italiano, i 10G ad oggi non servono a NULLA se non a fare gli sboroni con gli speed test.

Migliorate Apple music
Migliorate Apple music

Meglio de che? Con Tim unica ho tutto illimitato per 10 euro.

Aster

E quindi?!Quando vai a comprare l'iPhone o il MacBook capisci che ti hanno fregato alla nascita con quei gigabit

Aster

Perché e il meglio

Aster

Io non sono fissato con niente,ti go spiegato cosa offre per 39€.Anche 1 gigabit nel orticello italiano e sprecato o peggio 2.5 ma non vuol dire niente.

Migliorate Apple music

Sei proprio fissato con le iptv. L’ho già spiegato e non ho voglia di ripetermi.
Non lo decido io… lo decide il mercato e i servizi inesistenti per sfruttare 10G

Migliorate Apple music

Perché dovrei correre per pagare 25 franchi una sim con GB illimitati?

Migliorate Apple music

Mediamente no, lo stipendio medio è sui 60-70k all’anno.
Poi vai a vedere e una connessione via cavo costa sui 90-100 dollari al mese (+tasse) e un GB lo pachi 16-18 volte quello che lo paghiamo noi

Aster

Un americano guadagna anche 10 volte quello che prendete voi quindi lascia stare l'America. Tu paghi 700€ per il passaggio di proprietà in america....vai dal notaio a pagare che e meglio,in america si va dal distributore automae si pagano 12$

Aster

Tu non hai capitò niente del Canada

Aster

Corri https://uploads.disquscdn.c...

Aster

Perché non conta?!Ha anche IPTV incluso nel pacchetto e volendo pure apple tv 4k ,costa 39 per i clienti mobili.No e un metro di paragone cosa offrono rispetto al prezzo .Non e che decidi tu se sia inutile o no;)

Migliorate Apple music
Migliorate Apple music

Salt costa 50 euro al mese (con uno sconto se sei cliente mobile, ma non lo conterei). I 10 Gbps mi sembrano quella cosa quasi inutile nel 2021 su cui non mi baserei per determinare quanto sia conveniente una connessione sai.

No non hanno diritto di lamentarsi perchè credono che siamo il paese dei balocchi quando il resto dell'Europa non è più economico che qua da noi

Migliorate Apple music

Bah come scritto sotto un americano non guadagna 4/5 volte quello che prendiamo noi e se si guarda nel mobile un giga in USA costa tipo 18 volte quello che lo paghiamo qua

Aster

Hai dimenticato l'elettricità, assicurazione auto, notaio,e compagnia bella.E se hai un buon lavoro l'assicurazione medica è compresa.

Aster

Ma non te lo raccomandata il dottore di fare la fibra con Google,ci sono altri che fanno meglio in tutto

Aster

Visto che in Svizzera pagano 40 per 10 gigabit direi di si , hanno il diritto di lamentarsi

zdnko

Il logo per la chiusura del servizio?

guari

Per vendere in perdita? Non credo proprio gli conviene rimanere in America

letteralmente zero

Jacopo Di Giuli

Un ipotetico arrivo in Italia è puro sogno o ci sono delle remote possibilità?

Aristarco

no, la ral è lorda, quindi direi che 29k ci può stare come media

biggggggggggggg

Ne abbiamo discusso sotto

biggggggggggggg

Ah ok se intendi lordi ci sta. Pensavo fosse il net income

DefinitelyNotBruceWayne

Tutto rapportato allo stipendio ovviamente.

Ennio

Se pagano 80 euro se li possono permettere…tutto è parametrato ai costi della vita…

Aristarco

lordi....quindi non arrivi a 2k

Ergi Cela

Però probabilmente non avremo mai un iva bassa perché ci sarà sempre qualcuno che vorrà arrichirsi

biggggggggggggg

E io oggi ho letto che il 5G a 15 euro è una vergogna, massimo 10 euro al mese con tutti i gb a cui siamo abituati.
Non hanno capito che in Canada 6 gb li paghi 80 euro al mese, e in quasi tutti gli altri paesi la situazione non è molto diversa.

Migliorate Apple music

l'altro giorno ha visto discorsi su quanto 30 euro al mese siano troppi per internet...

biggggggggggggg

sarebbero 2500 al mese, non lontani da 3000

EL TUEPO

Comunque le icone Google fanno ribrezzo

Harry

38K dichiarati sono un bello stipendio. Tutti gli autonomi intascano ben più di quel che fatturano, che piaccia o meno la caccia al nero (fiscale LOL). Lo so perché sono nato e cresciuto nella profonda padania veneta. Non ci provare neanche zio.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?