
08 Luglio 2021
Google sta testando un nuovo layout per la sezione Le mie app e i miei giochi del Play Store: ora si chiama Gestisci app e dispositivo, e non è più subito disponibile l'elenco di app aggiornate recentemente. Il layout attuale conta quattro sezioni - Aggiornamenti, Installate, Raccolta e Condivisione; quello nuovo, condiviso su Reddit nel corso del weekend, solo due, Panoramica e Gestione (i nomi sono ufficiosi, tradotti da noi dall'inglese, quindi un minimo di incertezza c'è). La sezione che si apre per default è Panoramica, che conta appena cinque elementi. Dall'alto al basso:
Sembra che, premendo il pulsante per maggiori dettagli sugli aggiornamenti, si finisca solo in una pagina che elenca gli eventuali aggiornamenti ancora da completare; insomma, con le informazioni attualmente in nostro possesso sembra che non sia più possibile consultare gli aggiornamenti recenti.
Non è la prima volta che Google lavora per spostare l'attenzione dell'utente lontano dai changelog degli aggiornamenti. Si può argomentare che ce ne sono talmente tanti, spalmati sulle oltre 100 app che si trovano in media su ogni smartphone, che stare dietro a tutti quanti è uno sforzo semplicemente troppo impegnativo, e così Google cerca di disincentivarlo. Tra l'altro, è sempre più pratica comune fare ricorso ai cosiddetti aggiornamenti lato server, che non richiedono nemmeno il download di una nuova versione dell'app.
In ogni caso, per il momento i riscontri sembrano molto limitati; la nuova interfaccia sembra in distribuzione (appunto) lato server. L'utente che ha condiviso gli screenshot ha attualmente la versione 25.1.24-21, ma molti altri aggiornati con la medesima versione continuano ad avere il vecchio layout.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Saranno più volenterosi xD
si... però puoi avviare l'aggiornamento delle app da aggiornare dalla schermata prima (anche se non vedi quali, vedi solo quante).
Ho fatto così infatti :) grazie mille mi hai levato una bella rogna visto che ogni tot mi trovavo 40 app da aggiornare e dovevo farlo manualmente per non aggiornare quell'unica app! Lunga vita ad android :)
Sì, volevo scriverti che basta specificare l'APK in input (cioè l'applicazione da proteggere) e inventarsi un nome di APK in output (quello con firma diversa che non verrà aggiornato) e premere il pulsante. Poi disinstallare l'app originale e installare il nuovo APK generato ed è fatta.
https://uploads.disquscdn.c...
Era arrivato prima su Android TV, all'incirca un mese fa, ed ora anche su Android.
Mah, a me non piace.
Come tante altre cose aggiunte e modificate di recente, sembra l'ennesima brutta copiatura fatta dall'App Store di iOS
avrebbero dovuto farlo appena introdotto le gestures
Poco alla volta le stanno aggiornando tutte
abbandonate Android, ripigliatevi...
Ciao, ho visto solo ora il commento, non mi è chiaro solo il funziona. Ho dato il percorso dell'app in input ma non capisco in output che percorso dargli così da non farlo vedere dal play store
Li disattiva per tutte le app poi...
Io gli aggiornamenti di google nemmeno li leggo più c'è scritto solo "abbiamo migliorato l'app" oppure "bug fix" purtroppo gli altri lo stanno copiando...
Continua però a comparire l'app nell'elenco di quelle da aggiornare, quindi non puoi usare il tasto Aggiorna tutto del Play Store perché aggiornerebbe pure l'app incriminata.
Questa è quella che crea meno problemi, secondo i miei test.
https://apkpure.com/apk-signer-orijinal/com.albayrakbilisim.apkimza/download?from=details
Scaricati questa app (APK Signer 4.0) e l'APK della tua app da modificare:
https://apkpure.com/apk-signer-orijinal/com.albayrakbilisim.apkimza/download?from=details
E' l'unica che funziona egregiamente, testata con/su Firefox quando hanno introdotto gli aggiornamenti senza gli add-on (mi pare fosse la versione 68, a memoria, ma tant'è).
PREGI: Oltre a non aggiornarsi automaticamente, l'app non compare più nell'elenco del Play Store.
ma perchè google cambia il playstore ogni mese mentre la maggior parte delle sue app hanno ancora l'hamburger menù che con le gesture è inusabile?
Lucky Patcher?
Tanto i changelog delle app google sono gli stessi da 6 anni
Puoi modificare il nome dell’apk in modo che non venga riconosciuta dal play store come tale applicazione. Ricordo di aver usato anni fa un’app che permetteva proprio di effettuare modifiche sugli apk
Disattivi l'aggiornamento automatico per quell'app, nella schermata del play store schiacci sui 3 puntini in alto e togli la spunta da aggiornamento automatico
Chiedo qui visto che è in topic.
Ultizzo un app che è stata volutamente resa inutilizzabile dallo sviluppatore nell'ultima versione, però la penultima è pienamente funzionante. Come posso fare a non fare riconoscere l'apk in questione al play store in modo da poter tornare ad utilizzare gli aggiornamenti automatici senza che quella nello specifico rimanga con quella versione?
"Tra l'altro, è sempre più pratica comune fare ricorso ai cosiddetti aggiornamenti lato server, che non richiedono nemmeno il download di una nuova versione dell'app."
Si ma cosi' le app crackate non funzionano. Quindi bocciato.
Ho questa visualizzazione già da quasi una settimana.
Ecco le immagini della versione https://uploads.disquscdn.c... in italiano.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ho questa visualizzazione già da quasi una settimana.