Google rilascia Chrome 91 Beta: ecco le novità

26 Aprile 2021 12

A un mese e mezzo dal rilascio da Chrome 90 Beta, build arrivata poi sul canale stabile da una decina di giorni, Google rilascia la versione 91 della Beta. Manca ancora l'integrazione di uno strumento per tracciare i prezzi in tempo reale, rinviato ad una prossima versione, ma ci sono comunque alcune novità.

Anzitutto arriva la possibilità inedita di allegare file alle mail utilizzando i comandi da tastiera Ctrl+C e Ctrl+V: un'opzione che va quindi ad affiancare il drag & drop (già supportato). La funzione è già implementata in Chrome Beta 91, ma occorre abilitarla tramite flag "Clipboard filenames".


Una volta attivata, sarà quindi consentito sfruttare questa modalità aggiuntiva per allegare file a prescindere dal sistema operativo impiegato. Inoltre, Chrome 91 Beta introduce anche un miglioramento all'interfaccia dei form: Google ha infatti collaborato con Microsoft per fornire un'UI che garantisca una migliore accessibilità, specie sugli schermi touch, oltre ad un supporto più coerente alla modalità scura.


C'è poi "Origin Trials", ovvero un'opzione che rende possibile agli sviluppatori testare nuove funzioni e ottenere un feedback dall'utenza. Infine, da segnalare tra le modifiche più rilevanti anche la presenza di una nuova interfaccia per Gravity Sensor, l'arrivo di SharedArrayBuffer su desktop e varie migliorie apportate all'API File System Access. Per un ulteriore approfondimento vi rimandiamo al post ufficiale di Google che raccoglie tutte le addizioni apportate a Chrome dalla versione 91 Beta entrando nel dettaglio tecnico.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
calavera

Beh oddio, perché il CSS non si può?

Buflolzor

E pensare che quel 10% in più lo avevo messo apposta per rendere edge ancora più appettibile

meriturva

Il mondo enterprise e industriale si sta evolvendo ma non così velocemente. Si devo supportare IE 11 ma a Settembre si può iniziare ad imporre. Altre volte superiamo l'ostacolo "formale" con electron.

Alessio Ferri

Devi supportare IE 11? Noi non ci proviamo neanche, gli diciamo "usi Edge 15". Non c'è motivo per supportare un browser senza motivo. Se vogliono il supporto devono pagare, noi possiamo caricare un js diverso a seconda del cliente. Però non possiamo farlo per il CSS, quindi dopo si attaccano

Mezzina Francesco

40% proprio no,non diciamo eresie perche' miracoli non se ne possono fare come falsamente ha dichiarato Google con il rilascio della versione 89 che asseriva che consumava il 30% di risorse in meno come tempo fa' fece Mozilla in occasione dell' adozione del Quantum engine,ma quando mai!

loripod

"un'UI" non si può proprio leggere scusate.

GerryNap

Soprattutto sta diventando qualcosa di usabile anche su linux

meriturva

ES2016? sogni! Ancora tocca fare le compilazione parallele per ES5 e giù di polyfill! Spero che ad agosto le cose cambino ma chi ci crede veramente!

Buflolzor

Meglio Edge, consuma il 40% in meno come da articolo su pcworld ed avast, e blah blah blah.
A posto, France', ho postato io al posto tuo

Alessio Ferri

Tutta roba che non possiamo usare se non tra 4 anni.

E' già fatica dire in giro che supportiamo solo browser con pieno supporto ad ES2016 ed async/await.

momentarybliss

Firefox con la versione 89 si è rifatto un po' il look, per ora solo versione dev e beta

NaXter24R

Se poi con ogni aggiornamento la smettessero di scasinare l'ordine delle tab si android, sarebbe un gran risultato

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!