Google Meet e il browser Chrome si apprestano a ricevere diverse novità: per il primo si tratta di cambiamenti ufficiali, riportati nero su bianco sulla pagina di supporto (link in FONTE), mentre per il secondo di una modifica al momento nascosta e attivabile unicamente con un apposito flag.
GOOGLE MEET
La lista delle novità in arrivo sull'applicazione dedicata alle videoconferenze include:
- Modalità "Meet saver mode": permette a Google Meet di ridurre il consumo energetico durante una videochiamata limitando l'utilizzo dei dati e le prestazioni della CPU. Questa modalità viene resa disponibile unicamente sui dispositivi mobile.
- Q&A su Google Meet per Android: la versione Android dell'app di Google si prepara ad introdurre la funzionalità "Domande e risposte" che permette a tutti i partecipanti ad una videochiamata di porre delle domande. Al termine di una riunione, il moderatore riceve un rapporto dettagliato di tutte le domande. La funzionalità Domande e risposte viene attivata automaticamente per tutti gli utenti, ad eccezione degli utenti di G Suite for Education. Per questi, il moderatore deve attivare la funzionalità Domande e risposte all'interno della riunione. (Maggiori info qui)
- Sondaggi su Google Meet per Android: funzionalità simile a quella "Domande e risposte" che permette in questo caso di lanciare o rispondere ai sondaggi utilizzando l'app per dispositivi Android. Sino ad ora la funzione era disponibile solo nella versione web di Meet. (Maggiori info qui)
- Nuova funzionalità di sicurezza per gli utenti Google Workspace for Education su Android:
- Controllare l'accesso a una riunione video
- Impedire ai partecipanti di inviare messaggi di chat durante una videochiamata
- Impedire ai partecipanti di condividere il proprio schermo
-
Terminare la riunione per tutti su iOS: gli organizzatori e i moderatori delle riunioni sui dispositivi iOS possono decidere di terminare la riunione per tutti coloro che partecipano a una videochiamata. L'opzione consente di chiudere la riunione e di rimuovere automaticamente tutti i partecipanti, così da non doverlo fare manualmente.
A seguire il download di Google Meet per Android e iOS.
GOOGLE CHROME
Google si prepara a migliorare l'aspetto dei controlli multimediali di Chrome. Il nuovo design ricorda quello introdotto sui Quick Settings di ChromeOS in occasione del 10° compleanno, e può essere attivato su Windows accedendo al seguente flag:
chrome://flags/#global-media-controls-modern-ui
Tre le novità introdotte si segnalano l'aggiunta di una barra di scorrimento e del supporto agli sfondi dinamici. Le tempistiche di rilascio non sono ancora note, ma si pensa che la distribuzione possa avvenire insieme alla futura release 91 di Chrome prevista per maggio.
Commenti
Continua ad usare Edge chromium che ora e' il migliore!
Proverò a vedere, grazie.
Non saprei, io lo ho anche su quello Workspace.
Magari è un'opzione disattivabile dall'organizzazione?
Se ti elencassi io le cose che mi fanno fastidio di YouTube Music, finiremmo domani :D
Qualcuno ha idea di come mai Google Meet mi permette di cambiare lo sfondo se lo uso tramite il mio account Gmail personale, ma non se lo uso col mio account Google Workspace (ex G Suite)? Non c'è proprio l'opzione per cambiarlo.
È possibile con chrome fare in modo di aprire o salvare un file come avviene su edge e firefox? Con questa funzione, è perfetto!
Meet saver mode è meglio che lo implementino ovunque. Un giorno stavo tenendo controllata la banda in azienda e c'erano due riunioni in corso, una su meet e una su teams. Ho notato che l'app meet utilizzava tantissima banda mentre la banda in uso da teams era nettamente inferiore. La cosa assurda è che nella riunione di teams c'era anche molta più gente.
Chrome 91 previsto per Maggio?
Ma se siamo ancora alla release 89 e la 90 è nella Beta.
Qualquadra non cosa
non mi dispiace usarlo ma mi da fastidio non poter eliminare le canzoni nella coda in riproduzione o meglio devo cliccare i tre puntini nella canzone e poi fare elimina, invece nei mix delle canzoni di youtube normale posso cestinare subito la canzone dopo ecc
E intanto il sito desktop di YouTube Music ancora non supporta Chromecast...