Google Play Film per Smart TV va in pensione: YouTube nuova casa per i video

13 Aprile 2021 36

Google chiude anche Play Film: continua il repulisti delle app ormai considerate poco redditizie o - come in questo caso - ridondanti, attività ormai consueta a Mountain View visto il recente abbandono di Material Gallery e di Google Shopping. La notizia non è di per sé negativa, visto che l'intenzione dell'azienda è quella di fare ordine, piuttosto che spegnere un servizio (quello dei video in streaming) tra i più redditizi sul mercato. Del resto lo sappiamo, la pandemia ha dato impulso a questa tipologia di contenuti, e Google non ha affatto intenzione di abbandonare il campo.

La novità riguarderà innanzitutto l'app Play Film su alcuni modelli di Smart TV tra cui Roku, Samsung ed LG. Così si legge nella pagina di supporto:

A partire dal 15 giugno 2021, l'app Google Play Film non sarà più disponibile su Smart TV Roku, Samsung, LG e Vizio. L'app YouTube sarà la tua nuova casa per i film e gli show. Fai log-in con il tuo account Google sull'app YouTube, avrai accesso a tutti i tuoi precedenti acquisti e sarai in grado di navigare, acquistare e noleggiare nuovi contenuti.

Dunque film e altri contenuti video non scompaiono da Google, affatto (del resto era impensabile una cosa del genere). Il servizio viene semplicemente inglobato all'interno della piattaforma video per eccellenza, ovvero YouTube, da cui sarà possibile accedere a tutti gli acquisti effettuati in precedenza (era già possibile, tra l'altro) e comprare o noleggiare i film preferiti.

Google specifica inoltre che:

  • tutti gli acquisti precedenti sono ora disponibili su YouTube
  • i crediti Google Play possono essere usati su YouTube per gli acquisti
  • gli acquisti della libreria Play Family sono visibili su YouTube, ma gli acquisti fatti su YouTube NON supportano la condivisione in famiglia. Gli acquisti effettuati su Google Play Film (web o app) continueranno a supportare la condivisione in famiglia
  • la watchlist non è disponibile su YouTube, ma è possibile creare playlist

Riassumendo: cambia il nome, non la sostanza. Ci aspettiamo che le modifiche vengano presto apportate anche sull'app per smartphone e tablet.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Stabilità google = 0

stef684

Centro che Google ne apre e chiude di servizi..sembra che siano troppo impulsivi nel lanciare nuovi servizi e prontamente, appena qualcosa non gli quadra, altrettanto prontamente li chiudono. Non è che questo dia l'idea di qualità del servizio. Va bene questo atteggiamento 15 anni fa ma adesso dovrebbero essere più certi prima di fare certe mosse. Mio pensiero, ovviamente.

Desmond Hume
Giacomo
Migliorate Apple music

Dovevo capirlo prima che fossi un troll (non tu , tu lo sapevi già che lo fossi, sono io a non averlo capito).

ermo87

Ma lo so che per te è uno sproposito, guardi solo il prezzo ma ci vorrebbero dei contenuti così. Vale, bello conveniente è scalabile. Che vuoi di più (non tu, l'hai ripetuto, lo so). Capisci meglio, io te lo riscrivo dai

Migliorate Apple music

"Se prendi più pacchetti hai anche convenienza" frega poco se poi si va a pagare uno sproposito, la convenienza non c'è.
Non hai risposto alla domanda che ti ho posto e continui con sta storia del "magari non tu", se devi ripetere le stesse cose fai prima a non rispondere

ermo87

Esatto, è un peccatoperché vale. Se prendi più pacchetti hai anche convenienza (magari non tu, lo so)

Migliorate Apple music

"non a te, ok" Ce l'hai con sta storia, non centra nulla quanto mi piaccia il servizio, non uscirà mai da noi.
Dato che sei ripetitivo te lo chiedo in che modo è scalabile ed a buon prezzo se non scendi sotto i 65 dollari?

ermo87

E in effetti manca proprio una proposta del genere (non a te, ok)

Migliorate Apple music

"È scalabile, comunque non è caro" No e No, ma mi sono stancato di rispondere allo stesso modo.

ermo87

È scalabile, comunque non è caro. Deve solo arrivare da noi, il buono è che li vale sempre tutti.
addirittura esorbitante ahah ma dai xD pay tv o meno sarebbe ottimo e anche appetibile sisi (non per te)

Migliorate Apple music

No non è scalabile se non per i canali premium che ti costano un rene se ne aggiungi 3/4. Abbiamo concetti di scalabilità differenti se per te è un bene se è scalabile verso l'alto fino ad arrivare a prezzi esorbitanti.
"ma non è caro" No.... costa soltanto 65 dollari di base base. Mettici HBO MAX, Epix, Staz, Showtime e ti ritrovi a pagare anche più di 100 dollari al mese.
Sarebbe appetibile se fossimo negli states, qua non lo sarà mai.
Una proposta così manca perchè non è compatibile con il nostro mercato, negli states cercano un sostituto alle tv via cavo qua no.

Dajant

È quello che sta facendo. Sono sempre processi graduali

Dajant

Prova a fare l'associazione manuale tramite codice

Dajant

Le credenziali non sono necessarie.

Vespasianix

Devi inserire le credenziali google sul tv, e i 2 dispositivi devono essere nella stessa LAN.

ermo87

Certo che è scalabile anche così, ma non è caro. Non fa per te ma è molto appetibile e i canali pay arriverebbero.
Manca una proposta cosi, da noi c'è tanta porcheria svenduta a 10€ al mese

TheBestGuest

Scusate io ho un LG OLED BX, ma non riesco a trasmettere YouTube da cellulare, è possibile?

Migliorate Apple music

YouTube tv non ha un modello scalabile (sempre se non intendi i network premium). Ti becchi tutto il pacchetto o nulla.
Ci sono altri servizi come sling tv che hanno diverse opzioni, ma costano comunque tanto.
I contenuti possono essere belli quanto vuoi, ma non è un approccio applicabile in Italia paese che non si è sviluppato sui canali pay.
Per non contare poi sul fatto che per i canali premium come HBO max o Starz bisogna sganciare altre decine di euro.
È un modello che funziona se si usa come metro di paragone le tv via cavo che sono una ladrata.

ermo87

Ma sì guarda che i cntenuti sono belli, ci sono un sacco di promo e con un modello scalabile funziona veramente bene

Migliorate Apple music

No, non lo è. Inizialmente la gente si buttava su questi servizi che scimmiottavano la tv via cavo perché partivano tutti da prezzi molto interessanti, ma negli ultimi anni sono aumentati sempre di più.
YouTube Tv costa 65 dollari al mese che non sono pochi.

ermo87

Invece è proprio il prezzo un grande pro, se prende piede ci entrano tutti

matteventu

D'altronde YouTube permetteva già da anni di noleggiare ed acquistare film, ha sopravvissuto anche fin troppo tempo Play Movies, era più che logico (anche visto il passaggio da Play Music a YouTube Music) che avrebbero poi reso YouTube un "umbrella brand" per tutti i contenuti audiovisivi.

Migliorate Apple music

Ormai il futuro è un altro e le emittenti non sono interessate ad investire li.
Ps. YouTube tv ha prezzi proibitivi, anche maggiori di Sky con certe offerte.

Antonello

Purtroppo si aveva (e si ha) la fissa di disattivarle/disinstallarle subito, ma la cosa deriva effettivamente dal fatto che Google non ci abbia mai creduto e non sia stata al passo coi tempi con abbonamenti mensili/annuali ecc riuscendo quindi ad offrire servizi di qualità.
Secondo me già molto tempo fa dovevano:
1) tirar via la parola Play da tutte queste app e rinominare il Play Store in Google App Store (sì, brutta copia dell'App Store ma il nome è identificativo di ciò che c'è all'interno)
2) tenere esclusivamente il Play Store come negozio di applicazioni e spostare i singoli store all'interno di ciascuna delle altre applicazioni (lo store di Film in Google Film, ...)
3) Nel Play Store, rinominato App Store, mettere al massimo dei banner nella parte alta che rimandano alle altre applicazioni della famiglia di contenuti multimediali

ermo87

Appunto, deve prendere piede

Migliorate Apple music

Gli unici canali pay che mi vengono in mente sono quelli di discovery/Disney/Fox su Sky, di altri non ne vedo.
YouTube tv o anche Hulu live ha un senso se ci fossero decine e decine di canali.
Negli usa la lista delle pay tv via cavo è sconfinata.

ermo87

Nì, è un format che potrebbe benissimo prendere piede

Migliorate Apple music

Non abbiamo tutte queste reti private pay… YouTube tv ha un senso negli USA

Desmond Hume

Tasto per il quale probabilmente Google ha pure pagato il produttore della tua TV ma la lungimiranza non sanno dove sta di casa.

Giacomo
ermo87

Quanto vorrei Yt Tv in italia

ice.man

previsto accada qualcosa del genre anche su google Books?

gastro67

Nulla di strano. Mi sembra un passaggio naturale...

tommaso seneci

cara google, possiamo chiudere un po' di servizi inutili, COMPLETAMENTE?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!