Google fa le pulizie di Primavera: rinnova il Play Store e chiude (forse) due app

09 Aprile 2021 39

Giornata di novità per le app Google, questa, a partire dal Play Store che si rinnova nell'estetica sino a, beh, l'ennesima chiusura di un servizio. Anzi, a dir la verità sarebbero due: Material Gallery e Google Shopping. Se della nuova interfaccia grafica dello store virtuale di Mountain View siamo del tutto certi - il roll out è in corso, e sul Pixel 4 XL in redazione è già attiva - delle due chiusure non possiamo dire altrettanto, visto che si tratta di una (doppia) ipotesi che nasce dall'analisi del codice delle app.

PLAY STORE

Google abbandona il menu hamburger e lo sostituisce con un più elegante menu accessibile cliccando sull'immagine del proprio profilo (l'icona in alto a destra, per intenderci). Il Play Store si adegua dunque alla grafica già vista su Foto e Maps, più chiara e in linea con l'interazione tramite gesture di Android.

Qualora sullo smartphone siano presenti più account Google, ciascuno di questi sarà accessibile cliccando sul menu a tendina a fianco del proprio nome/indirizzo mail. Nella finestra che si apre a centro pagina sono incluse tutte le classiche opzioni, anche se pure in questo caso non manca qualche piccola novità: Pagamenti e abbonamenti, ad esempio, risultano sotto un'unica voce.

Vengono poi mostrati i Play Point, Le mie app e i miei giochi, la Raccolta, Play Protect, Notifiche e offerte, Play Pass, Impostazioni e Guida e feedback. A proposito di Impostazioni, ora ci sono quattro categorie - Generali, Controlli utente, Famiglia, Informazioni - ciascuna delle quali dotate di altrettante sottocategorie accessibili dal menu a tendina. Anche in questo caso l'intento di Google è quello di semplificare e di non appesantire le varie schermate. Esperimento riuscito?

NUOVE CHIUSURE

E con un'app che si rinnova, ecco due che si apprestano a raggiungere il cimitero di Google: dopo Crisis Map, le prossime a passare a miglior vita potrebbero infatti essere Shopping e Material Gallery. In entrambi i casi sono le stringhe di codice a rivelare le intenzioni dell'azienda:

  • Material Gallery: qui si parla di disattivazione della versione mobile per Android (presumibilmente la stessa sorte toccherà anche alla controparte iOS). L'intenzione di Google sarebbe quella di migrare il servizio tutto sulla web app. La data di fine servizio dovrebbe essere l'8 luglio 2021. Si tratta di un'ipotesi, al momento, non ancora corroborata da una conferma da parte di Mountain View.
  • Google Shopping: altra app destinata a chiudere è Shopping. La versione 59 nasconde indizi che portano a pensare che la prossima vittima sia proprio lei, il portale per gli acquisti: le stringhe iniziano con "sunset", e riportano la dicitura "L'app non è al momento disponibile". Insomma, tutto porta a pensare che siano messaggi pronti a comparire sullo schermo una volta che Google deciderà di interrompere il servizio tramite app. Restano attive le altre modalità di acquisto tramite web, ovviamente.

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ghost

Lo so ma continuo a vedere giochi nella scheda app forse è lo sviluppatore che mette male la tipologia di app quando la registra...

Okazuma

Ma...le app sono divise dai giochi.
Nel nuovo menù in basso ci sono games - app - film - libri

Okazuma

Sarà così ma era molto più comodo il menù laterale

virtual

Però i raggruppamenti fanno proprio pietà, cioè che senso ha farli espandibili? Fai i gruppi con gli header come erano una volta le impostazioni, non questa cosa qua che si capisce anche poco quando sono chiusi o aperti. Boh!

Bibbidibobbidibu

haha esattamente..ho impiegato tipo una settimana ad abituarmici!!

Giangiacomo

Si si, il Paly Store non è l'unica ovviamente. Speriamo in futuro. Tra l'altro con icone tutte simili ora come ora han fatto già gran casino.

Aristarco

come le cinture in auto?

asd555

Diventeranno obbligatorie.

atm

Aggiornamento automatico non funziona....

optimus81

Con anni di ritardo aggiorna la loro vetusta interfaccia. Naturalmente ci si ispira ad altri per progredire.

Mauro Morichetta

Potrebbero fare una sezione Pad compatibile che ad oggi ha sempre più significati visto che Android è installato ovunque.

Foo

rimarrebbero 3 app scaricabili xD

matteventu

Vogliamo parlare della sua pesantezza e quasi totale assenza di animazioni/transizioni?

RitornoAlFuturo

E perchè Google home? ogni volta che devo cercare un'opzione mi viene la febbre

Coolguy

Pietoso.
Preferivo il precedente

ghost

Io continuo a prenderlo e mi esce la ricerca -.-

ghost

Manca gmail, calendar, note ecc

Zeronegativo

Ah. Niente allora, ritiro tutto.

ghost

Anche dividere i giochi dalle app non farebbe schifo

ghost

Non sarebbe elegante.

Zeronegativo

quando sposteranno i pulsanti in basso invece che in cima allo schermo?
no perchè ho notato che ultimamente i telefoni sono un filo più lunghi rispetto a quando è nato il play store

Abel

Sono anni che mi chiedo perché non ci arrivino...

Abel

Poi l'unica funzione che vorrei... Filtro per escludere le in app purchase

Giangiacomo

Fosse solo quello il problema

Giangiacomo

Spero tu sia sarcastico, in ogni caso lo trovo davvero fatto male

Pollo00S

Io ormai e` da anni che non cerco piu` nulla nello store, in quanto mi trovo bombardato soltanto da app in tendenza oppure consigliate

ErCipolla

Ovvio, i giochi sono quelli che muovono più cash, con tutti i ragazzetti che comprano valuta in-game a manetta, a'voja che non li mettano in evidenza...

suneo

mi sa che sono quelle che portano più fonti di guadagno...

Scemo 3.0

Trovo il PlayStore inutilmente complesso con tutte quelle sezioni dedicate, con tutti i tasti in alto, sarebbe ora di di modificarlo come si deve.

Daniel

Ma dai tu lo apri e la prima categoria non sono le App ma i Giochi - di cosa parliamo

Giangiacomo

Se facesse le vere pulizie di primavera riprogetterebbe graficamente il PlayStore, che non fa sch1fo, ma molto di più graficamente. Confusionario è dire poco....

ferrarista10

Meglio così. Il menù hamburger era inutilizzabile con le gesture e gli schemi sempre più grandi

LoneWolf®

Bene, ora spostate il tutto in basso per renderlo raggiungibile con il pollice e siamo apposto.

momentarybliss

Menu allineato a quello di Maps, app Google, ecc.

Aristarco

mai usate quelle laterali

Bibbidibobbidibu

Presente già da tempo, molto più carino e comodo a mio parere.

asd555

Andava a cozzare però con le gestures laterali.

Oppure dovevi premere sulle tre righe, ma a quel punto rimuovi un elemento della grafica e lo integri in una cosa che c'è già, cioè nel tondino con l'avatar dell'utente.

Aristarco

molto più comodo prima

Daniel

Ah ecco dov'era il menu

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!