
07 Aprile 2021
Google ha deciso di glissare ancora una volta: così come già accaduto nel 2020, anche quest'anno non ci saranno pesci d'aprile. La decisione è stata presa nel rispetto di tutti coloro che stanno tuttora combattendo contro il virus. Certo, nei momenti difficili sdrammatizzare può essere una strategia azzeccata, ma è altrettanto vero che lo scherzo non deve stonare con l'atmosfera che ci circonda.
"Fermiamo gli scherzi", ha scritto il VP of Global Marketing di Google Marvin Chow in una mail inviata ai dirigenti:
Come ricorderete, lo scorso anno abbiamo preso la decisione di mettere in pausa la nostra tradizione di lunga data di celebrare il 1° aprile, nel rispetto di tutti coloro che stanno combattendo contro il Covid-19. Con una gran parte del mondo ancora alle prese con serie sfide, crediamo che dovremmo ancora fermare i pesci d'aprile anche quest'anno. Così come nel 2020, dovremmo continuare a cercare modi appropriati per portare momenti di felicità ai nostri utenti nel corso dell'anno (ad esempio: Doodle, easter egg, ...).
Siamo ancora alle prime ore del giorno, e negli Stati Uniti è ancora notte fonda, dunque ancora non sappiamo cosa aspettarci: altre aziende seguiranno la linea di Google o, piuttosto, vorranno strapparci un sorriso mettendoci in buca con uno scherzo? Del resto, sempre di marketing si parla: basta vedere Voltswagen, pardon, Volkswagen, che per pubblicizzare il suo impegno nell'elettrico ha deciso di cambiare nome. Morale: molti ci son cascati (obiettivo numero 1 raggiunto), e il brand si è fatto una pubblicità senza precedenti (obiettivo numero 2 raggiunto).
Se volete divertirvi un po', c'è pur sempre la possibilità di riguardare gli scherzi fatti in rete nel 2019 sia nel mondo tech che dei motori.
Commenti
Che trip mentale eh?
https://media0.giphy.com/me...
Pensa se lo erano.
Cancro ed infarto non sono trasmissibili, un anno che stiamo così e sempre le stesse cose tocca sentire...madohhh
Giusto, come ho fatto a non pensarci prima. Prendo appunti.
Google decide per sé.
Esiste un termine [inserire inglesismo random qui]-ing per descrivere affermazioni del genere fatte da un uomo.
Una tradizione che non ho mai seguito, insieme a parecchie altre.
https://uploads.disquscdn.c...
Ne sono onorato
Charlie Chaplin ci riusciva durante la 2° guerra mondiale, ma evidentemente lui è troppo oltre i comuni comici
da oggi sarai il mio Guru!
Non ho Facebook da almeno 4 anni, in compenso ho avuto il Covid, quindi non potrei essere negazionista o no mask.
Mi pari te il solito indignato sbucato da facebook. Nientemeno quella frase è un cavallo di battaglia dei negazionisti e no mask.
Continua ad informarti su Facebook
Ma che c'entra. Poi il cancro e l'infarto al 90% dei casi sono il risultato di cattiva alimentazione e tabagismo...
affermazione inquietante...
Ipocrisia da 4 soldi.
Fanno molti più morti il cancro e l'infarto.
Concordo
E se la guerra al pesce d'aprile fosse essa stessa un pesce d'aprile?
Oh ma come ti permetti?! Io faccio parte di quel 1% e mi sento escluso! Sei un [inserire parola random qui]-ista!!
Bene. si evita il festival della banalità... inoltre non capisco il gusto nel fare uno scherzo a chi quel giorno lo aspetta o lo deduce per semplice lettura del calendario
mi sono offeso da questa tua osservazione
Ma va, questi sanno come fare scherzi neutrali e se dobbiamo vederla come dici tu anche questa decisione potrebbe essere vista in modo negativo. Il problema non è il politically correct, parola abusata ormai da chi è semplicemente una m3rda e vuole giustificarsi, ma l'aver dato voce a chiunque abbia una connessione con più megabit che neuroni.
Dovrebbe essere sempre così. Ormai gli scherzi del primo aprile non fanno ridere più nessuno
Ma va la, ti pare che aziende con dipartimenti PR sterminati come Google & co. rischino di fare scherzi offensivi? La motivazione è quella indicata, come l'anno scorso, smettetela di frignare e far le finte vittime per qualche like...
L'attore che interpreta Mr. Beans ha detto che con le premesse attuali fare comicità è praticamente impossibile.
La verità è che facendo scherzi rischia di urtare al 99% qualche cultura/credenza/religione. In nome del politically correct non può rischiare
Brava Google!!!!
Pesce d'aprile