
22 Giugno 2022
Google porta in Italia News Showcase annunciato sul finire dello scorso anno con lo scopo dichiarato di potenziare il servizio di Google News e Discover. In realtà c'è anche un ulteriore obiettivo: mettere a tacere le critiche legate all'uso degli snippet (la porzione di una notizia che appare nei risultati della ricerca) pagando gli editori per contenuti approfonditi che avranno maggiore visibilità sia su Google News, sia su Google Discover.
News Showcase è sostanzialmente un programma di licenze che prevede una remunerazione per gli editori firmatari dell'accordo e che porta benefici ai lettori che possono così contare su contenuti di qualità facilmente raggiungibili tramite i motori di ricerca.
News Showcase parte in Italia con gli accordi conclusi con 13 gruppi editoriali e 76 pubblicazioni a tiratura nazionale e locale.Tra i gruppi firmatari rientrano:
Caltagirone Editore, Ciaopeople, Citynews, Gruppo Monrif, Il Foglio Quotidiano, RCS Media Group, Sole 24Ore
mentre tra le testate nazionali e locali si citano:
Corriere della Sera, Fanpage, il Fatto Quotidiano, Il Foglio, Il Gazzettino, ilGiornale.it, Il Giorno, Gruppo Corriere, IVG.it, Libero, Il Mattino, Il Messaggero, MilanoToday, La Nazione, il Resto del Carlino, Roma Today, il Sole 24Ore, Il Tempo e Varesenews.
Google chiarisce che tutti gli accordi conclusi in Italia tengono conto dei principi fissati nell'art. 15 della Direttiva Europea sul diritto d'autore, quasi a voler mettere subito a tacere i contrasti con i gruppi editoriali che si sono registrati anche in altri mercati.
Cedere in licenza i propri contenuti affinché Google ne possa dare maggiore visibilità su News e Discover per gli editori significherà consolidare i legami con i propri lettori, poter sviluppare nuovi modelli per monetizzare i contenuti e trarre beneficio dall'aumento del traffico verso il proprio sito. Questa è quanto meno la promessa di Google. Per valutare in concreto come sarà sfruttata la nuova "vetrina" dedicata alle notizie ci vorranno ancora delle settimane: per ora c'è l'accordo, manca una tempistica più dettagliata per la fase attuativa.
L'Italia si unisce così ad Australia, Germania, Brasile, Canada, Francia, Giappone, Regno Unito e Argentina in cui News Showcase è già attivo. Al momento sono 500 le pubblicazioni che fanno parte del circuito.
Quante volte ci si imbatte in una notizia dal titolo accattivante, riportata su Google - sì, una di quelle che fa nascere un'elevata aspettativa - per poi scontrarsi contro il paywall che consente al massimo di leggere 2-3 righe? News Showcase pone le basi perché questa circostanza si verifichi meno. Se è Google a pagare direttamente l'editore per indicizzare un determinato contenuto, allora l'editore può decidere di non addossare all'utente finale il prezzo per l'accesso al contenuto "premium". La casa di Mountain View lo dice in modo netto:
Come parte del nostro accordo di licenza con gli editori, offriremo anche la possibilità ai lettori di accedere a contenuti selezionati dietro paywall. Questo sistema permetterà di conoscere meglio il lavoro di una redazione e approfondire una notizia, permettendo all’editore di incoraggiare la sottoscrizione di un abbonamento.
Sia chiaro, si tratta di una selezione di contenuti a pagamento, gli abbonamenti non spariranno, anzi l'obiettivo è incentivarne la sottoscrizione mettendo a disposizione un maggior numero di contenuti accessibili gratuitamente. Di fatto però potrebbero aumentare i contenuti editoriali di qualità consultabili senza restrizioni. Quanti e quando lo decideranno i singoli editori.
Al di là dei contenuti paywall liberamente accessibili i lettori potranno contare contare su notizie riportate su News e Discover in modo più dettagliato, accattivante e di facile lettura. Le notizie saranno organizzate in schede ricche di informazioni per migliorare la comprensione della notizia (ad esempio, opinione degli editori, timeline che consente di ricostruire la dinamica di una storia, elenchi puntati per sintetizzare aspetti rilevanti della notizia, notizie correlate etc.).
Commenti
Gruppo Telegram Aleandroid..
Gruppo Telegram Aleandroid.
Gruppo Telegram Aleandroid
nome della mod?
no e conoscendoli non arriverà mai
Io vado di click destro sul link seguito da Open Link in New Private Window
Potrebbe essere interessante se offrissero gli articoli veri, non quello schifo di pezzi per minus habens delle versioni web: questi spesso hanno errori di grammatica e sembrano messi lì giusto per riempire gli spazi vuoti fra boxettini morbosi e fotine di animali simpatici.
Se si potesse pagare per il singolo articolo sarebbe ancora meglio.
Scusate non si capisce quando arriverà
Seguo
mod? hmm... ti dispiacerebbe linkarmela? (mettendo gli spazi, poi ricompongo io), grazie <3
a chi lo dici :)
Il corriere della sera è diventato una cosa assurda, praticamente TUTTI gli articoli, a parte i più banali e l'aggiornamento quotidiano contagi-morti, sono diventati a pagamento. Ho risolto con la mod di Google News.
Merpubblica fuori?
A bene, ottima cosa se funziona così.
Mi sa che devo rivedere quali siti di quotidiani mi ero messo in blacklist list essendo impossibilitato dal leggere le notizie gratuitamente.
Era abbastanza palese che Google News sarebbe stata una buona vetrina per i giornalisti
Ci sono novità per Apple news?
Ripetete con me Clickbaiting
lo uso tantissimo news e uno dei suoi lati negativi fino ad ora è proprio veder spesso link che riportano ad articoli di poche righe. buono se riescono a sistemare con gli editori