
20 Aprile 2021
Google Lens è uno strumento potente e soprattutto flessibile: di recente Mountain View lo ha aggiornato snellendo l'esperienza utente, e ora ha deciso di migliorare ulteriormente l'integrazione con Google Foto. Era già possibile attivare l'analisi di Lens aprendo un'immagine tramite l'apposita icona posta nella parte bassa dello schermo, ma ora il funzionamento è stato reso ancora più immediato e intelligente.
Google Foto infatti è in grado di capire quali immagini sia più probabile che l'utente abbia intenzione di indagare con Lens (ad esempio gli screenshot), con una scorciatoia per copiare il testo immediatamente visibile, e poi più opzioni ottenibili semplicemente con uno swipe verso l'alto che rivela una sezione inedita, "Cerca in questa foto". Le opzioni racchiuse da questo elemento sono quattro: Copia testo, Cerca, Ascolta e Traduci e sarà visibile solo la foto presenterà i requisiti necessari per poter sfruttare le funzioni di Lens.
Attualmente, tuttavia, la lettura delle immagini appare un po' castrata rispetto alle potenzialità dell'app Lens: i testi come detto vengono già riconosciuti perfettamente, ma la funzione ancora non viene attivata in corrispondenza di foto che ritraggono monumenti, prodotti di cui vogliamo conoscere maggiori informazioni, animali o piante.
Commenti
La uso molto per catalogare le foto delle vacanze, non mi ricordo mai nomi di luoghi e monumenti