
31 Maggio 2021
Gli indizi c'erano già, e da tempo: a maggio dell'anno scorso infatti la funzione Live Caption era già comparsa su Chrome Canary, una chiara indicazione del fatto che presto o tardi sarebbe stata integrata anche sulla versione stabile del browser. E il momento, a quasi un anno di distanza, è finalmente arrivato.
Live Caption è quella tecnologia inizialmente esclusiva dei Google Pixel, e poi estesa anche ad altri smartphone Android a partire dai Galaxy S20 di Samsung, capace di produrre in tempo reale i sottotitoli relativi a un video o ad una traccia audio in riproduzione - anche se l'audio del dispositivo in uso è muto.
Per attivare l'opzione su Google Chrome è sufficiente recarsi in Impostazioni, poi in Avanzate, infine in Accessibilità e da qui attivare l'interruttore alla voce "Sottotitoli in tempo reale". In alternativa, qualora l'interruttore non sia ancora visibile, potete copincollare il comando chrome://flags/#enable-accessibility-live-caption nella barre degli indirizzi di Chrome, abilitare il flag e procedere poi con un riavvio del browser.
In seguito alla prima attivazione, saranno scaricati alcuni file per il riconoscimento vocale: attualmente Live Caption è capace di rilevare e trascrivere solo la lingua inglese, ma ci aspettiamo che Google in futuro punti ad ampliarne le potenzialità.
Fortunatamente, per disinnescare la funzione non sarà necessario ogni volta navigare nelle impostazioni. A Mountain View infatti hanno pensato ad una soluzione più semplice ed immediata: basterà cliccare sull'interruttore dedicato che comparirà nella barra degli strumenti per scegliere se usare Live Caption oppure no. Quando è in funzione, i sottotitoli i tempo reale vengono mostrati in un pop-up che l'utente avrà facoltà di riposizionare e ridimensionare.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ma in un pc 8 bastano e avanzano e in un telefono sono pochi?
E per mostrare la funzione uno screenshot di Regie da un video di Youtube dove non si vede nessun sottotitolo.
Che gioia.
Lo so, purtroppo! A me sta per arrivare find x3 neo quindi con 12 giga di ram sono più che sistemato ma sarebbe ora che potessimo sfruttare tutte le app a 64 bit!
gli 8 GB di ram tagliano fuori il 95% dei telefoni
Per un attimo ho pensato che il titolo fosse serio invece ho dovuto leggere l'articolo per scoprire che la funzione è in inglese
Apparso ieri anche su Chrome per Windows, mentre vedevo un video
Fine della breve vita lavorativa dei traduttori della lingua dei segni.
Finalmente hanno rilasciato chrome a 64 bit per android che funzionerà su tutti i device con almeno 8 giga di ram e android 10 almeno!
Spero non sia come Teams che scrive sottotitoli a caso per le riunioni registrate.
"disinnescare"??? e che è? una bomba?