Google rilascia Chrome 90 Beta

12 Marzo 2021 7

Il browser Chrome 89 di Google è stato rilasciato pubblicamente solo da qualche giorno, portando con se tante novità ed una maggiore velocità ed efficienza, ed ecco che è arrivata nel canale beta, puntale come sempre, anche la versione 90 che può essere installata tramite il Play Store oppure scaricando il file tramite APK Mirror (link in FONTE).

Stando a quanto pubblicato nel changelog, non si tratta di una versione ricca di nuove funzionalità ma è piuttosto focalizzata su miglioramenti e modifiche CSS oltre ad offrire stime più realistiche dell'illuminazione per ambienti AR e VR.

Il browser consente anche un metodo per catturare un video MediaStream (e potenzialmente audio) e nuove opzioni che renderanno più facile per gli sviluppatori l'aggiunta rapida di determinati elementi ai video , come sottotitoli, trascrizioni, sfocatura dello sfondo o rimozione e effetti vocali ed effetti video.

Per entrambe queste funzionalità si tratta solo dell'inizio di un lungo periodo di beta testing che dovrebbe terminare almeno in Chrome 92. Google, inoltre, sta lavorando ad un nuovo design per le icone relative alle impostazioni dei contenuti, anche se ancora non sono stata mostrate.

Chrome 90, inoltre, porta anche sui desktop l'encoder AV1, ottimizzato per videoconferenze, con l'integrazione WebRTC. Una volta che i servizi inizieranno ad utilizzare questo codec si otterrà una migliore efficienza di compressione, un minore utilizzo della larghezza di banda e una migliore qualità visiva. AV1 dovrebbe funzionare anche su connessioni con velocità fino a 30 kbps.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HeySiri

Hanno reintrodotto la barra in basso? Per sapere se reistallarlo

Dark!tetto

Concordo con le major, ma anche Chrome usa questo sistema seppur il primo numero lo cambia veramente con troppa facilità, infatti siamo arrivati a 90 -.-
Però non si passa da 89.0 a 90.0 ora siamo a 89.0.4389.90 anche se queste "piccolezze" potevano far parte di una 89.1.xxxx.xx

Ciccio Pasticcio

Attentih al kualunkuista!

JakoDel

non per dire ma il metodo "dei tuoi tempi" è ancora il più utilizzato, solo chrome e pochi altri fanno questa cosa. Un qualunquismo alquanto inutile

Mezzina Francesco

Mai come Edge chromium!

Ciccio Pasticcio

mi fa pensare il modo in cui si nominano le release al giorno d'oggi.
"ai miei tempi" si usava sempre e comunque il metodo: versione 1.2.3: il primo numero lo cambi se hai praticamente cambiato quasi tutto, il secondo lo cambi quando hai fatto delle modifiche di una certa rilevanza, l'ultimo per i bugfix e piccoli cambiamenti.

Adesso invece: "ho cambiato il colore di un menu, passiamo dalla versione 90 alla 250".

Brogli

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?