
15 Marzo 2021
Google è ancora una volta il campione mondiale di download di app; non è difficile da immaginare per il proprietario di servizi praticamente onnipresenti come Drive, Maps, Gmail, Chrome, YouTube, Foto e tanti altri, solitamente i primi a raggiungere le varie soglie di download negli indicatori del Play Store; ma una conferma "nero su bianco" arriva anche da Sensor Tower.
Nel mese di febbraio 2021, Google ha totalizzato oltre 227 milioni di installazioni complessive tra i due principali negozi virtuali di applicazioni, l'App Store di Apple e il Play Store di Google stessa; segue a grande distanza Facebook, con oltre 138 milioni di installazioni, mentre Bytedance, la sviluppatrice dell'inarrestabile social TikTok, arriva quarta. Al terzo posto troviamo Voodoo, l'unica sul podio che si occupa prevalentemente di videogiochi (il suo portfolio include oltre 270 giochi, tutti casual e free-to-play).
È interessante osservare come le classifiche varino notevolmente tra App Store e Play Store: in casa Google non si trovano colossi cinesi del calibro di Tencent per via del ban imposto già anni fa dal governo di Pechino. Ricordiamo che il colosso di Mountain View aveva rifiutato di accettare l'intromissione del governo - soprattutto della censura - nel suo motore di ricerca.
In tempi recenti Google aveva provato a mettere in piedi un progetto per rientrare in Cina, progettando una versione apposita del suo motore di ricerca e argomentando che un'informazione parziale è meglio di niente informazione, ma l'idea è stata poi abbandonata per via della scarsa positività con cui era stata recepita tra l'opinione pubblica e i dipendenti stessi.
Commenti
Non si riferisce alla singola app Meet anche se è rappresentata quella, bensì alle applicazioni di quel publisher.. Chiaro ora?
Yes, ritorsioni più che altro. Non mi veniva il termine!
Con backslash intendi danno d'immagine? Sì, probabilmente l'avrebbe avuto. Magari andava valutato il danno effettivo, così hanno perso una fetta enorme di profitto
Blablabla... tu invece continui a parlare senza dire assolutamente nulla. Se hai qualcosa da criticare fallo invece di nasconderti dietro a vaghezze e faccine.
Intendevo fortunatamente per loro*
Veramente l'hai fatto.
" il progetto Dragonfly che é stato bloccato, FORTUNATAMENTE, dagli stessi dipendenti di Google"
Forse non te ne sei reso conto, ma l'hai decisamente e senza alcun dubbio fatto
Non credo di aver fatto valutazioni sull'utilità delle proteste dei dipendenti di Google.
Sarebbe interessante fare un articolo con tutte le controparti open source alle varie app google e i relativi pro e contro. Non ho nulla contro google, ma più si amplia la conoscenza, anche di queste cose, e meglio è.
Il commento era riferito allo screenshot mostrato nell'articolo... che in totale sono in testa come sempre lo si sa, d'altra parte quando hai miliardi di dispositivi che hanno sopra le tue app non disinstallabili...
Fra il numero di download si considerano anche quando le app sono preinstallate? Perché se sì è inevitabile.
Ste proteste lasciano davvero il tempo che trovano.
Ok, grandi, ora Google non avrà a che fare con la cattivissima Cina.
Così la Cina potrà affidarsi a Microsoft, Apple o pincopallino. O peggio ancora si farà le cose da sola, garantendo molti più diritti umani (lol).
Seriamente, hanno solo peggiorato la situazione: Google ha perso soldi (dovendo preoccuparsi di salvaguardare l'immagine) e gli utenti cinesi ci hanno perso (perché potevano solo migliorare).
L'unico a vincere sarà quello che prenderà il posto di Google.
Geniale
Affermare che Google abbia rifiutato di accettare intromissioni del governo Cinese é quanto di più sbagliato si possa scrivere. Il governo cinese ha bandito Google che é corsa ai ripari con il progetto Dragonfly che é stato bloccato, fortunatamente, dagli stessi dipendenti di Google nella più grande protesta interna che l'azienda abbia mai avuto.
Dal titolo alla realtà passa un mondo ultimamente
Vabbé, l'unica app che hanno in classifica è Meet, e visto periodo aggiungerei un bel "e grazie al ca...."
"Ti piace vincere facile? BONGIBONGIBOBOBÒ!"