Android 12 si aggiorna per la prima volta: tutte le novità della Developer Preview 1.1

04 Marzo 2021 6

É già tempo di aggiornamenti per la Developer Preview di Android 12: la versione 1.1 è stata rilasciata agli sviluppatori e porta in dote diverse correzioni di bug presenti nella versione "originale", uscita a metà febbraio.

La build SPP1.210122.022 ha un peso di appena 5MB e può essere scaricata automaticamente accedendo al menu Impostazioni del proprio smartphone - purché ovviamente si faccia parte del programma Beta - o, in alternativa, in modalità manuale tramite i link che riportiamo a fine articolo.

Siamo ancora nella fase iniziale di sviluppo, ed è dunque prevedibile che i changelog delle varie DP che si susseguono non siano altro che una lunga lista di correzioni di errori. Interessante comunque notare che Google ha sistemato alcuni importanti malfunzionamenti manifestatisi nella DP1, riguardanti ad esempio il lettore delle impronte digitali (si bloccava in alcuni contesti), il WiFi (si disconnetteva nonostante il segnale disponibile) o la stabilità del sistema (crash e reboot sono stati perlomeno ridotti). Ci sono anche le patch di marzo 2021.

CHANGELOG ANDROID 12 DEVELOPER PREVIEW 1.1
  • Corretto un problema per cui su alcuni dispositivi si poteva verificare una disconnessione intermittente dal WiFi anche quando il segnale era forte.
  • Corretto un problema per cui su alcuni dispositivi veniva mostrato su schermo il messaggio "la UI di sistema continua a fermarsi" nel caso in cui l'utente cercasse di fare uno screenshot premendo il tasto accensione+volume giù dalla schermata di blocco.
  • Corretto un problema con i wake lock parziali che potevano causare un consumo eccessivo della batteria.
  • Corretto un problema per cui il lettore delle impronte digitali poteva non rispondere, obbligando l'utente a sbloccare il dispositivo utilizzando un altro metodo.
  • Corretto un problema per cui l'app Impostazioni poteva crashare nel caso in cui l'utente cercasse di accedere alle impostazioni delle notifiche delle app.
  • Corretto un problema per cui l'interfaccia utente del sistema poteva bloccarsi dopo che l'utente aveva aggiornato il dispositivo.
  • Corretto un problema per cui l'app CellBroadcastReceiver non otteneva il permesso android.permission.BROADCAST_CLOSE_SYSTEM_DIALOGS causando l'arresto anomalo degli avvisi d'emergenza.
  • Corretto un problema che poteva causare il reboot di alcuni dispositivi in modo intermittente.
  • Corretto un problema che poteva causare il reboot di alcuni dispositivi dopo che l'utente aveva sbloccato il dispositivo stesso utilizzando il PIN.
DOWNLOAD MANUALE
VIDEO


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Apocalypse

Perché ce l'ho e so quel che dico... cmq sta simpatico anche a me, ma sui Pixel ha esagerato di proposito. Se li provi, non considererai piú gli altri dispositivi Android, perché Google fa meglio di tutti senza dubbio

michrugx

Intanto lui ha parlato con prove alla mano, tu devi ancora darmi un motivo per il quale non dovrei credergli invece.

Apocalypse

Bravo, stai ancora ad ascoltare quell'asino

michrugx

E soprattutto far uscire dispositivi che valgano quel che costano.
Non è possibile pagare oltre 500€ e trovarsi un catorcio di display è un dispositivo costruito con i piedi.
Vedasi stockdroid*

macosx

Che belle le roadmap delle nuove versioni di Android, mi mancano, ma non tanto Android di per se ma proprio i pixel, un vero peccato che il 5 non sia stato distribuito in Italia, con iPhone mi trovo bene ma i pixel sono spettacolari, spero che Google in futuro decida di portare i suoi top qui da noi e soprattutto di rimplementare quelle funzioni che hanno reso i primi pixel veramente originali.

yepp

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO