
18 Marzo 2021
La prima Developer Preview di Android 12 ha svelato una inedita iterazione grafica del sistema operativo di Google. Così, ecco arrivare Material NEXT, come viene chiamata internamente, che segue le precedenti Material Design e Material Theme.
Della riprogettazione grafica si era già parlato qualche giorno prima del rilascio della DP1, e qualcosa si era visto anche in occasione dell'approfondimento su tutte le novità nascoste. Il nuovo design non è ancora stato distribuito pubblicamente e pare che le intenzioni di Google siano quelle di nasconderlo ancora per un po' come già fatto con la grafica del menù Impostazioni.
E allora, che aspetto avranno le app basate sul Material NEXT? Le ha provate ad immaginare 9to5google.com.
N.B le immagini realizzate dalla fonte sono solo dei prototipi basati sulle informazioni trapelate sino a questo momento. Per tale ragione l'aspetto grafico finale potrebbe differire rispetto a quanto mostrato.
Vediamo innanzitutto come potrebbe essere Gmail. Qui i cambiamenti introdotti non sono poi così numerosi, tutt'altro. Le uniche modifiche apportate riguardano:
Più concreti i cambiamenti immaginati per lo store del robottino verde. Le modifiche riguardano in questo caso:
I cambiamenti in Contatti Google riguardano ancora una volta la barra di ricerca, l'immagine del profilo e il riposizionamento verso il basso dell'intera UI. A ciò si aggiunge in questo caso anche un nuovo sfondo bluastro per l'elenco dei contatti, lo stesso utilizzato anche nel menù Impostazioni di sistema.
Il Material NEXT su Files di Google potrebbe apportare una vera e propria rivoluzione della schermata home. La fonte ipotizza infatti sia l'abbandono della barra di ricerca superiore in favore di un logo decisamente più grande, sia l'adozione dello sfondo bluastro immaginato anche su Contatti. Ulteriori cambiamenti riguardano poi le categorie, dove vengono utilizzate icone più colorate e un font di dimensioni maggiori.
Commenti
non sembra neanche android
Non possiedo Galaxy al momento, non posso aiutarti
Consigli su un tema per galaxy?
È invece qualcosa di molto intelligente che prima o poi tutti faranno
Ci dovrebbero essere proprio i temi, quindi teoricamente si
Il padding è una di quelle cose che hanno creato proprio per migliorare l'esperienza visiva, non va di certo eliminato, se vuoi più contenuti puoi dalle impostazioni di Android sia ridurre la grandezza del testo che le proporzioni dei contenuti, e quest'ultimo se attivi la modalità sviluppatore puoi aumentarla e diminuirla in maniera precisa
E dopo soli 14 anni Google impara ad uniformare gli stili delle barre di ricerca: Alleluja
solo a me sembrano sempre uguali?
Il mondo sta andando a rotoli, le UI anche.
Ma non ti ho detto di metterlo,sul mio s2 va benissimo.
Si certo. Ora mi metto a perdere tempo e garanzia del mio a 51
Custom rom
In alcuni casi, "mockup" e "concept" potranno essere sinonimi di "prototype", ma in lingua italiana (perlomeno, nel linguaggio comune) c'è una bella differenza.
Questi non sono "prototipi", sono "concept".
surface o non surface, windows è quello, ed in modalità tablet è ogettivamente inutilizzabile. Mi limito a rispondere a questo, il resto non lo leggo nemmeno che con i fan è solo una guerra contro i mulini a vento. Ti lascio alle tue convizioni, non mi interessa convincerti, vivo bene così
In realtà scrollare "costa" parecchio in termini di usabilità, è una delle operazioni considerate più "costose" quando si progetta un'interfaccia. Non ricordo i numeri esatti, ma avevo seguito un corso proprio sulla user experience e ad esempio sui siti web ad ogni "scroll" che deve fare l'utente per raggiungere il contenuto desiderato la probabilità che rimanga sulla pagina cala di parecchi punti percentuali.
Chiaramente qui si parla di app, quindi si presume che l'utente sia in un certo menu per un motivo specifico, ergo il discorso della user retention è già diverso.
Che una via di mezzo è spesso la via migliore siamo in pieno accordo.
L'esempio della tastiera è un po' fuori luogo a mio avviso, perché è per forza di cose larga quanto lo schermo (a meno di metterla flottante) e alta in proporzione, quindi è una scelta "semi-obbligata".
Di questi screenshot quello che in realtà non mi convince sono gli spazi vuoti e la dimensione degli elementi in generale, mi paiono un po' esagerati, invece che "bilanciati" a mio avviso stanno cominciando a pendere un po' dalla parte "senior phone", tutto qui.
Altrimenti come fanno a vendere smartphones con schermo da 9 pollici? 8-\
Peccato che i 6" esistano proprio per fare quasi cose che faresti col tablet anche in giro. Lo ripeto, 4" nel 2021 sono utili come un n95. Poi probabilmente voi avete ancora smartphone 16:9 e quindi la vostra concezione di polliciaggio è falsata, dato che un 4" in 20:9 sarebbe grande quanto un 4s.
Se solo sapeste di cosa parlate...
Cioè hanno aumentato il raggio di curvatura?
Vabbè non esageriamo però, come dicono i buddisti la perfezione sta nel mezzo.
Non è un problema di accessibilità, prendi l'esempio della tastiera: a parità di contenuto, digitare su tasti più grandi e spaziati aumenta il piacere d'uso e diminuisce la probabilità di errori, me ne sono accorto recentemente usando in contemporanea 2 device dalle diagonali diverse.
In app di sistema tipo impostazioni ecc, la praticità deriva da come sono organizzati i contenuti, piuttostochè da quanti siano visibili in una schermata. Per carità, ognuno ha i suoi gusti, ma Google & company hanno team interi di UX che dovrebbero trovare la soluzione più ergonomica - che sarà probabilmente il motivo di questa "facilitazione" verso l'uso ad una mano, evidentemente la maggior parte degli utenti preferiesce questa soluzione.
A livello di launcher, quick toggle ecc invece sarebbe meglio lasciare scegliere all'utente le dimensioni della griglia e lo zoom sulle icone (che si può sempre fare con app di terze parti in caso).
Qui l'unico che è masochista e mente sei tu. E' perfettamente utilizzabile in tantissimi modi, (parlo della linea surface), e nonostante la poca pubblicità, continuano a vendere e dal pubblico sono apprezzati.
" idem nel letto, decisamete più comodo lo smartphone che non il tablet"
Cioè tu dentro casa usi lo smartphone? E dai del masochista a me?
Puahahahah
In giro ti porti un super tascabile da 4". per tutto il resto ci sono tablet e pc.
Se sono fuori casa è appunto per non stare al pc e fare ben altro (riunioni, seminari, svaghi, giochi, incontri, esplorazione etc.) dal lavoro fino ai più disparati passatempi.
speriamo
per me no
è un concept, e in teoria dovrebbe andare con lo sfondo
Se scrollando poi si riempie lo spazio a me non crea disturbo, al contrario ovviamente se rimanesse vuoto sarebbe abbastanza stupido
Ma una total dark mode ci sarà?
Sui samsung c'è ed è comodo. Serve per arrivare bene con una mano
Come ho scritto a Mako, se è solo lo stato iniziale ci può stare, però è una delle cose, in generale mi pare che ci sia una spinta ad ampliare gli spazi vuoti e rendere più grandi gli elementi in se che non condivido
Quell'azzurro di sfondo propio no!
Basta uno scroll e l'app si prende tutto lo schermo
Credo sia più un dare risalto agli elementi importanti isolandoli, per uno non avvezzo alla tecnologia semplifica parecchio la UI, se poi ce ne stanno meno pazienza.
Scrollare non costa nulla.
Poi quando sei fuori casa e non hai il pc non puoi fare nulla, mi capitava la stessa cosa nel lontano 2012
vaaaa beeeeeneeeee
Se è come sulla One ui non c'è spazio bianco.
Quello spazio si attiva solo se tiri giù la lista, altrimenti rimane simile a com'è ora.
Prova il Samsung browser e vai nelle impostazioni per capire cosa intendo, oppure cerca qualche video.
L'idea è ottima
Con due mani si usa tranquillamente (io il mio lo uso anche con una in realtà), per il resto su iOS l'interfaccia è sempre la stessa e c'è una gesture comodissima per spostarla momentaneamente in basso e renderla accessibile. Se non utilizzassi lo smartphone come si usa oggi, avrei ancora l'n95, che in quanto a funzionalità è perfettamente paragonabile ad un 4" nel 2021.
Vero, io metto sempre l'iPad Pro 12.9 in tasca, di fatto potrei prendere il 12 mini come smartphone.
tutte le volte che leggo tablet e windows vicino mi vengono i brividi
Se funziona così già meglio, anche se comunque mi pare che anche gli elementi della lista in se siano in generale più grandi e con più spazio vuoto intorno, ergo c'è comunque una tendenza generalizzata a sprecare spazio a mio avviso.
L'azzurro dovrebbe essere il tema stock, o no?
Comunque non cambia molto, avrei preferito lo lasciassero bianco o grigio chiaro piuttosto che mettere il colore. Ma alla fine sono gusti.
I servizi ci sono anche su un 4" quindi non è un grosso problema. Per tutto il resto tablet/pc
a me piace, preferirei se quello che si vede negli screen avvenisse DOPO aver effettuato uno swipe verso il basso e non fosse il default, ma non fa tutta questa differenza
eh lo si usa talmente bene che bisogna spostare l'interfaccia a metà schermo per poterlo usare... ;)
diciamo che oltre 6" va bene se l'app principale che usi è youtube.
No nel senso. mi prendo il cellulare da 150 euro e poi tutto il resto lo faccio su un pc/tablet windows da 500-800
ma inizialmente ne vedi meno per permettere al pollice di arrivare in quel punto, poi se scorri l'interfaccia si allinea a quella a sinistra e hai lo stesso numero di elementi
Sono d'accordo sullo spostare certi elementi in basso, molto più pratici per tutti.
Non sono d'accordo sul lasciare un terzo della schermata bianca per facilitare l'uso a una mano, per l'ennesima volta: la modalità a una mano deve essere una modalità specifica da attivare on-demand, non il default. Sarebbe come avere sempre attivo il risparmio energetico, o la modalità guida, o la modalità ad alto contrasto per i daltonici... tutte cose che è bene che ci siano ma che non ha senso avere attive forzatamente.