
05 Maggio 2021
26 Febbraio 2021 7
Le app Android potranno presto tenere traccia del nostro sonno in un modo ancora più efficiente dal punto di vista energetico. Il merito è della Sleep API, la nuova interfaccia di programmazione delle app di cui Google ha da poco annunciato la disponibilità per tutti gli sviluppatori del robottino verde.
La Sleep API è un'API di riconoscimento delle attività di Android che fornisce informazioni sul sonno dell'utente. Può essere usata per gestire funzioni come la modalità Bedtime nell'app Orologio.
La Sleep API utilizza un modello di intelligenza artificiale che sfrutta gli input forniti dai sensori di luce e movimento del dispositivo. Il sonno dell'utente viene registrato in due modi differenti:
Anche in questo caso sarà l'utente a dover fornire il consenso per la registrazione del sonno. Per il lancio della Sleep API, Google ha confermato di aver collaborato con Urbandroid, la software house creatrice dell'app Sleep As Android lanciata nel lontano 2014.
Sleep as Android è un coltellino svizzero per riposare meglio la notte. Tiene traccia della durata del sonno, della regolarità, delle fasi, del russare e altro ancora. La durata del sonno è uno dei parametri più importanti da tenere d'occhio per garantire un buon riposo notturno. La nuova API ci fornisce la fantastica opportunità di tracciare il sonno automaticamente e nel modo più efficiente che si possa immaginare per l'impatto sulla batteria.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Una valida soluzione però mi riferivo a Google stessa
Lo è..se scarichi proprio sleep as Android puoi impostare il rilevamento\tracciamento tramite i sensori dello smartwatch e non tramite lo smartphone. Ovviamente serve la versione a pagamento installata sullo smartphone e la companion app sullo smartwatch
Queste sì che sono API utilissime, complimenti!
/s
Google migliora il tracciamento. Punto.
Questa funzionalità dovrebbe essere usata su wear os
l'ho scaricata, nella versione a pagamento in promozione, anni fà!
credo di averla usata una volta per curiosità...
però come passa il tempo! :(
Meno male, anche perché ero così ansioso di non riuscire a registrare correttamente il sonno che non riuscivo a dormire.