
19 Maggio 2021
Amazon Music mette a segno una doppietta: l'app infatti è finalmente disponibile sia su Google TV (che troviamo sull'ultima generazione di Google Chromecast, che abbiamo anche recensito), sia su Android TV.
L'esperienza è esattamente quella che offre il servizio anche sulle altre piattaforme, e quindi varia in base al proprio abbonamento: chi ha attiva una sottoscrizione ad Amazon Music Unlimited potrà accedere alla libreria musicale completa, mentre chi semplicemente sfrutta Amazon Prime avrà a disposizione un'ampia selezione di brani, e infine gli utenti senza alcun abbonamento potranno ascoltare musica a patto di accettare le inserzioni pubblicitarie.
L'interfaccia appare ordinata e colorata, con le playlist consigliate che aprono l'home page che come tutte le altre sezioni sono composte da una fila di tessere dai bordi stondati che scorre in orizzontale.
L'arrivo di Amazon Music su Google TV e Android TV non è così scontato, dal momento che le società negli anni precedenti hanno affrontato delle controversie per via della concorrenza tra i loro prodotti fisici e i loro servizi digitali: e quindi tra i dispositivi Fire e i dispositivi Chromecast, e tra Amazon Music e YouTube Music in questo caso. A quanto pare però i due colossi hanno trovato col tempo un accordo e deciso di collaborare.
L'app è già disponibile al download in alcuni mercati: oltre a Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, Regno Unito, Brasile, Messico, India, Germania, Francia e Spagna c'è anche l'Italia.
Commenti
Ce l'abbiamo fatta!
In queste liti tra coloro sono servite gli utenti a rimetterci.