
30 Giugno 2021
Contestualmente al tema scuro di Maps, di cui vi parlavamo ieri, Google ha annunciato diverse altre novità utili per app e servizi correlati al suo sistema operativo - tra cui i comandi vocali di Assistant, Messaggi e Android Auto. Ecco l'elenco:
È una funzionalità che chi usa Chrome avrà già presente: controlla la sicurezza delle password salvate sul proprio account verificando che non siano contenute nei database rubati in circolazione o in vendita sul Dark Web. Ora è disponibile per tutti i dispositivi basati su Android (con Play Store, naturalmente) dalla versione 9 in su.
Il controllo avviene quando l'utente inserisce una password attraverso il completamento automatico. Se la password risulta compromessa, il sistema suggerisce di cambiarla quanto prima.
In Google Messaggi, l'app SMS/RCS integrata in buona parte degli smartphone Android sul mercato, è ora possibile programmare l'invio di un messaggio. Basta tenere premuto per qualche secondo il pulsante di invio: ci sono alcune scelte rapide preimpostate (per esempio "stasera" o "domattina") oppure è possibile specificare data e ora precise. La novità è già in distribuzione sul Play Store ed è disponibile su tutti i dispositivi Android dalla versione 7 Nougat in poi.
È arrivata una nuova versione di TalkBack, lo screen reader che aiuta gli utenti con difficoltà visive a navigare il sistema. Tra le varie novità ci sono gesture più intuitive, un menu unificato, un sistema di controllo della lettura tutto nuovo e altro ancora. Il nuovo TalkBack è già disponibile sul Play Store.
L'assistente virtuale di Google ora migliora le sue capacità a smartphone bloccato o non nelle immediate vicinanze. Ci sono delle schede più grandi e più facili da leggere anche a distanza, e ora è possibile inviare messaggi e chiamare anche se lo smartphone è bloccato.
Google ha finalmente ufficializzato la possibilità di impostare uno sfondo personalizzato su Android Auto, anche se effettivamente è disponibile già da qualche giorno, in più ha annunciato l'arrivo di giochi attivati con la voce, come quiz di cultura generale. Basta dire "Hey Google, facciamo un gioco".
Arrivano anche le scorciatoie sulla home screen. Si possono inserire collegamenti rapidi a contatti e azioni di Assistant, tra le altre cose. Nelle auto con i display più grandi è possibile sfruttare una visualizzazione split-screen che mostra sempre Maps da una parte e i controlli multimediali dall'altra. Infine, si può impostare un filtro privacy, in modo da non mostrare informazioni troppo sensibili quando salgono amici e famigliari in auto.
Commenti
Ma molto più comodo tenere le mani sul volante che cercare un'icona sul telefono appeso.
E mi legge i messaggi con il buon audio dell'impianto dell'auto
Mai vista on my end è abilitata lato server a caso :(
Per Android avevano introdotto le mapoe dark nella versione stabile, ma da un po di tempo è sparita l'opzione
Si ma serve a quelli che lo usano mentre guidano, io non lo guardo mai mentre sono alla guida, tanto se mi chiamano rispondo dal volante, la musica la metto a voce e il navigatore idem. Fortunatamente ho fatto 2 anni quando era tutto bloccato, mi sono abituato e non ne sento il bisogno. Lo sento però per tutti quelli che becco in autostrada o in giro che guidano con la testa giù per il 30% del tempo :D
Onestamente non ci ho mai pensato, ma "credo" si possa fare si possa tramite il tasker ed un'applicazione che controlli la velocità
Io aspiro sempre a qualcosa che disattivi il monitor del telefono mentre ci si muove a oltre 4km/h. Un pò com'era una volta android auto, ovvero schermo nero e impossibilità di usarlo.
Diciamo che non mi sembra il caso di offrire incentivi alla distrazione.
Attualmente c'è, non penso lo toglieranno onestamente.
Dubito fortemente che ci sia la limitazione dell'essere fermi.
Mi sembra un discorso estremamente semplicistico. Già partire con il "siamo persone responsabili" invalida tutto.
Detto questo, non è una questione di impedire o meno una cosa, ma di agevolarla alla guida così da ridurre il tempo di distrazione.
No intendevo dark su telefono sorry :D
Pure io mappe ce l' ho collegato alle luci dell auto (di default)
Anche senza volendo, lo fa già lo smartphone di suo
Con il cell collegato alla auto posso usare i comandi sul volante per attivare assistant cambiare canzoni su Spotify ..
puoi impostarlo dalle modalità sviluppatore di Android auto. Io l'ho collegato all'accensione delle luci dell'auto.
Esattamente, pensa che io utilizzo pure un auricolare solamente, anche quando sono in emergenza, cosicchè ascolto sia il navigatore ma allo stesso tempo gli addetti nel vano sanitario
me lo sono chiesto sempre anch’io, trovo anche che sia più sicuro comandare il telefono fissato al parabrezza e quindi già ad altezza strada piuttosto che abbassare lo sguardo ai display poco sopra le bocchette dell’aria e distoglierlo completamente dalla strada
Io rimango sbalordito, davvero sono sincero:
- ma veramente è un sistema che vi deve dire cosa fare o non fare durante la guida?
Cioè ma si riesce ad essere responsabili su cosa no bisogna fare alla guida autonomamente ma è il sistema che ve lo deve dire? Davvero?
https://uploads.disquscdn.c...
Attendi la prossima beta. Quella nuova è un minor update della 10.61
Le distrazioni sei tu che le devi evitare non il sistema a dirto cosa fare, il responsabile sei tu, anche perché non è Android Auto che ti impedisce di fare le cose (prendi il cellulare in mano e le fai ugualmente, il che è peggio)
Io lo uso sulle ambulanze in emergenza, se non fosse stabile e non lo vedessi e non mi portasse a destinazione non lo userei nelle emergenze (figuriamoci in una vettura in ambito normale di guida...)
Beh siamo persone responsabili, comando io non il cellulare, se sono alla guida devo responsabilizzarmi, se non ne sono capace devo essere ugualmente responsabile e non mettermi alla guida.
Anche perché se uno vuole fare qualcosa non è Android Auto che te lo impedisce (perché a quel punto prende il cellulare in mano e lo fa, il che è pure peggio)
Here WeGo non è di Google e funziona con Android Auto.
Maps dark ancora non pervenuto e ho provato pure con la beta
E' stato dimostrato che se ti concentri su qualcosa, come risolvere un semplice quiz, il cervello "stacca" l'attenzione dalla strada per alcuni secondi.
Quello che e' peggio e proprio che non ce ne accorgiamo di guidare alla cieca
Se puoi giocare a Fortnite mentre sei fermo non vedo dove sia il problema onestamente, tranne che se me lo mettono come optional obbligatorio visto che eviterei volentieri di comprarlo.
Sono le app, che devono essere modificate dagli sviluppatori, per supportare andoid auto. Non viceversa
Ci stanno lavorando, dovrebbe già esserci una beta di Sygic,
Lo scopo principale e' per usarlo come navigatore.
Lo schermo dell'auto e' piu' grande, in una posizione migliore e stabile.
Io lo uso solo per quello.
Mi ricorda (dimmi se sbaglio) il tuo PC connesso alla TV. Semplicemente comodità d'uso e praticità. Che dovrai mai fare in auto? Guidare, meglio evitare distrazioni il più possibile.
No, scusami, mi stavo riferendo alla sola implementazione degli sfondi...
Non è detto che i giochi richiedano di guardare lo schermo, anzi, mi immagino proprio che siano cose del tutto vocali (tipo domande su quali siano le capitali del mondo).
Sono però d'accordo che una cosa che ti impegna mentalmente ti distragga, ma allo stesso tempo siamo umani e ci distraiamo con tutto, soprattutto quando iniziamo a stancarci di guidare. Tutto sommato non lo vedo come una bruttissima idea, magari quando sei in coda ti passi il tempo...bho XD
Sono d'accordo, anche io me ne rendo conto, soprattutto se quello di cui sto parlando mi sta "impegnando".
che è di google....le app terze sono escluse
Concordo
Forse non ci hai fatto caso, ma parlare al telefono e cantare non richiedono di distogliere lo sguardo dalla strada. I giochi in genere sì. Senza considerare l'impatto sull'attenzione che è ben diverso.
....si. Anche se quando concludi una telefonata anzichè tornare sul navigatore torna sulla schermata home dell'autoradio. Manco sulla home di Android Auo.
Ma se Tesla sta addirittura lavorando per trasformare l'auto in una console...
Una roba che dovrebbe essere illegale.
C'è sempre stata. Io ho Waze in automatico.
A me sembra piuttosto semplice: l'interfaccia da auto è pensata per la minore distrazione possibile alla guida, quindi interfaccia semplificata ed ingrandita.
"Infine, si può impostare un filtro privacy, in modo da non mostrare informazioni troppo sensibili quando salgono amici e famigliari in auto." ...FAMIGLIARI"
Io sono uno di quelli che pensa che distragga anche il vivavoce. In certe situazioni ti accorgi di guidare senza pensare alla strada al 100%
Super... Speriamo mettano quelli dove puoi usare i flashback per ricaricare dopo aver fatto un incidente.
Innanzitutto ho provato Android Auto eh, ma non lo capisco, perché dovrei limitarmi a cosa fa Anrdoid Auto?
Cavoli metto lo smartphone sul parabrezza con un piccolo accessorio, lo collego se desidero al bluetooth della vettura e ci faccio di tutto, navigare, ascoltare musica, telefonare, inviare messaggi anche vocali...
INfine stacco il cellulare e porto via il tutto con me e nella vettura o rimane nulla.
Chiedo venia se non capisco, sarò io boh
Google dovrebbe fare solo una cosa per migliorare Android Auto. Assumere il team di sviluppo di CarPlay.
ma la barra sotto si può fare in modo che scompare, senza occupare parte del monitor?
però se uno non ha un navigatore nativo è già un bel passo avanti
Fantastico! Speriamo mettano giochi di gare automobilistiche sarebbe divertente guidare contemporaneamente in due posti diversi
figurati che un mio amico su una Telsa Model S riesce a utilizzare una FIRE STICK per vedere serie tv mentre è in autostrada in auto pilot...
"SI MA E' UN QUALCOSA DI ESTERNO", si giusto, ma potrebbero fare in modo di NON PERMETTERE L'USO DI CERTI DEVICE COLLEGATI SE NON A VEICOLO FERMO...
Poi direi che se vocale non è che ti distrai più di tanto, ti distrai di più forse ad usare spotify cercando playlist, artisti e così via.
La verità è che il tempo del viaggio in macchina te lo devi far passare, c'è chi canta e chi parla al telefono per ore e ore, questa dei giochi non la vedo una cosa che distrae tanto di più...
la possibilità di cambiare il navigatore predifinito a quando? anche apple lo permette