
04 Agosto 2021
Google ha suggerito di star lavorando ad un tema scuro per Maps la prima volta nell'ottobre del 2019. Da allora è passato più di un anno nel buio più totale, fino a quando lo scorso settembre sono emersi degli indizi nel codice, e a dicembre c'è poi stata la svolta: la distribuzione della dark mode è iniziata, anche se a fari spenti, senza proclami, e per una cerchia ridotta di utenti.
Oggi invece Google mette le cose in chiaro - o meglio, in scuro -, e annuncia sul proprio blog proprio l'arrivo di questa feature per l'app di Google Maps su Android: la distribuzione, secondo le informazioni raccolte dai colleghi di 9to5mac, dovrebbe partire nelle prossime settimane a livello globale.
Una volta ricevuta la novità, saremo avvertiti da un'apposita notifica appena apriremo l'app. Nella schermata delle Impostazioni comparirà l'inedita opzione Tema che ci permetterà di scegliere fra tre impostazioni diverse: tema chiaro, tema scuro, o una modalità dinamica che si adatta al tema scelto per l'UI del proprio dispositivo.
Il look, come è possibile apprezzare dall'immagine in stile cartoon pubblicata da Mountain View per accompagnare la notizia, prevede l'uso dei grigi per la barra di ricerca e le icone in alto. La mappa farà impiego di una scala di grigi e di azzurri, e sembra che gli specchi d'acqua saranno invece rappresentati col nero.
Grazie a questa modalità sarà possibile non solo godere di un'interfaccia più riposante per gli occhi o semplicemente di un'uniformità estetica per i fanatici della dark mode, ma anche risparmiare batteria - e farlo mentre si usa Maps, che è un'applicazione particolarmente energivora, ha un senso ulteriore.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Non uso cavi dall'epoca in cui uccisi Polifemo e resistetti alle Sirene....poi ebbi una storia con Circe che era una maga con certi giochetti.
Poi ho smesso...
Ah si? E da quando è possibile passare i file connettendo il dispositivo al pc tramite cavo? Ho un ipad e sarebbe interessante sapere come hai risolto (sempre con il cavo, senza tirarmi fuori qualcos'altro).
Un bradipo farebbe di meglio
Io boh
insomma le mappe di microsoft fanno leggermente pena... però io uso mapfactor che devo dire essere molto comodo
Veramente, rispetto a waze è una patacca. Va bene che ci sono meno funzioni, però ogni scatto che tira, mamma mia...
Non ho più usato iTunes dopo il 2011. Mi sa che è meglio che aggiorni il file.
L'accelerometro funziona...in teoria. Non c'entra il costo del telefono. Su molti telefoni non funziona, su altri funziona (male ma funziona).
IPhoto da sempre è il miglior archivio per foto. Forse non sai usarlo.
È un bug, riavvio il cell quando accade e si vede di nuovo
Mai avuto indicazioni ossessivo compulsive, oltre al fatto che si possono disattivare. L'accelerometro ha sempre funzionato egregiamente anche nei cellulari scarsi che ho avuto. Le strade si capiscono benissimo, è facile seguire il percorso blu piuttosto che gli altri. Si può scegliere se tenerlo in finestra ridotta mentre si utilizzano altre app, ha Street view con le funzioni nuove che ti permettono anche a piedi di usufruire di un'esperienza 3D della zona con tanto di indicazioni proiettate su ciò che stai inquadrando in quel momento. Vogliamo parlare di iPhone che non ha nemmeno la modalità pro nelle foto, non aveva l'archivio fino a pochi anni fa, non è possibile collegarlo al pc per inserire foto, video, musica senza dover installare iTunes (operazione lunghissima che non ti permette di avere totale controllo delle cartelle presenti nel sistema)? Potrei ancora continuare eh
Concordo al 100% e aggiungo che le mappe di Apple come navigatore funzionano meglio per tre motivi:
1) Le indicazioni vocali non sono ossessivo-compulsive per cui non senti dire "tra 42 km alla rotonda prendere la terza uscita e poi, girare a sinistra"
2) Nelle gallerie maps tiene la posizione con gli accelerometri...in teoria lo farebbe pure maps ma solo in teoria perchè su molti telefoni non funziona così.
3) La grafica permette di individuare meglio le strade al primo sguardo ma sopratutto mediamente fa fare la strada bilanciata meglio tra distanza e tempo mentre Google se scegli la più breve ti fa fare 10 km in più per farti risparmiare 1 minuto (teorico).
In pratica Mappe di Apple è una delle poche cose che rimpiango da quando non ho più iPhone.
Non mi è chiaro come un piccolo pulsante A SINISTRA del notch valorizzi quest'ultimo... Evidenzia solamente quanto la tacca sottragga spazio ad informazioni importanti. Comunque no, le mappe Apple non sono utilizzabili.
pensassero ad ottimizzarlo che è diventato lento e pesante
E daje con le funzioni inutili.
È così difficile differenziare autostrade e tangenziali?
ad una persona cosi,
si può rispondere solo cosi..
AHAHAHAH
AHAHAHAH
ANCHE
AHAHAHAH
A me non funziona su Chrome. Ho attivato l'opzione dalle flags ma il contenuto web non cambia. Su un telefono con android 8 invece funziona. Misteri di google
bastava entrare in galleria
Ma piantala omosex
Non me ne capacito
Alleluia alleluia alleluia
Non avevo letto l'articolo :)
ok, però questo non toglie che ci sia scritto. Parta stasera o nelle prossime settimane
siti italiani parlano di una distribuzione che parte da stasera, baaaah
era ora
Uso la beta di Maps da una vita su Android, mai vista questa opzione, non capisco a cosa serva essere un tester. Per lo meno, Google avrebbe potuto intanto introdurre la modalità scura nei menu e nelle schede
vedo che hai letto l'articolo
Gia in modalità notte non era male
ma su Android Auto l'ho sempre avuto (lo uso da 2 anni, da quando ho cambiato auto) e non era disponibile sull'app normale?
Non capisco perché quando chiedi delle indicazioni non ti fa più vedere la traccia di anteprima sulla mappa
non trovo l'impostazione per attivarlo.
Bene, meglio tardi che mai!
Forse nel duemilaemai
Dai, solo un anno e mezzo di ritardo rispetto a quando la mostrarono in occasione del lancio di Android 10
Ma tra quanto tempo sarà disponibile?
miracolo
praticamente sì
Ma è la stessa UI che si attiva quando usi il navigatore di sera o quando passi in galleria?