
17 Marzo 2021
Torniamo a parlare di Android 12, l'ultima distribuzione del robottino verde disponibile da pochi giorni sui dispositivi Pixel con la prima Developer Preview e che abbiamo già analizzato alla ricerca di tutte le novità, anche di quelle più nascoste.
L'occasione viene offerta dallo sviluppatore Quinny899 che ci consente di osservare il reale aspetto del nuovo widget conversazione. Se n'era già parlato una prima volta a inizio febbraio con le immagini tratte dalla documentazione fornita da Google ad alcuni suoi partner.
Il widget, denominato (per ora) People Space, è stato utilizzato dallo sviluppatore di XDA per mostrare alcune informazioni sull'ultimo messaggio ricevuto sull'app Google Messaggi. Contrariamente a quanto osservato dalla documentazione pubblicata ad inizio mese, il widget - almeno per il momento - non funziona con altre app di terze parti come Facebook Messenger o WhatsApp.
E potrebbe essere stata proprio questa la ragione ad aver spinto la società di Mountain View a non rendere disponibile sin da subito lo strumento e a nasconderlo tra i codici della prima DP. Per ora non è chiaro quando il widget verrà reso disponibile pubblicamente, anche se è facile ipotizzare che il suo debutto sia dietro l'angolo e possa avvenire già a partire dalle prossime Developer Preview.
Commenti
Ti dico cosa dovrebbero fare, secondo me, nelle prossime big release di iOS:
Introdurre gruppi nella rubrica e permettere di limitare l'accesso delle app alla rubrica solo ad alcuni numeri (come hanno fatto su iOS 14 con le foto), e riorganizzare completamente il sistema di gestione delle notifiche (sul serio, le notifiche in iOS 15 andrebbero riorganizzate ex novo).
In apple dovrebbero fare una (clamorosa a questo punto) marcia indietro e inserire nuovamente tutte le scorciatoie eliminate, senza nessuna motivazione plausibile, per i contatti preferiti/veloci. In merito alla gestione dei contatti non dovrebbero prendere più nessun tipo di decisione, tanto ogni volta peggiorano una situazione non rosea
L'idea base non è malvagia assolutamente, anzi, spero Apple ci faccia un pensierino per iOS 15