Wear OS, due belle novità: registrazione schermo e app (non ufficiale) per sideload

23 Febbraio 2021 14

I possessori di smartwatch Wear OS potranno presto effettuare la registrazione dello schermo del proprio indossabile. È quanto emerso dall'analisi delle stringhe di codice dell'app giunta in versione 2.45.0.356582426.

Lo strumento non è ancora disponibile pubblicamente e non è chiaro se ogni acquisizione avrà una lunghezza fissa o variabile a discrezione dell'utente. Non è inoltre noto se il processo di registrazione potrà essere avviato e arrestato direttamente dallo smartwatch o se, come già avviene per gli screenshot, il tutto dovrà essere gestito necessariamente dall'app Wear OS per smartphone.

Da chiarire poi se la distribuzione della funzionalità sarà parte di un futuro aggiornamento di sistema o di una nuova versione dell'app.


Intanto arrivano buone notizie dal fronte sideloading delle app. Dal prossimo 10 marzo Google vuole separare le app per sistema Wear OS da quelle di Android, ma a fornire una soluzione tanto efficace quanto geniale è come al solito la community.

Lo sviluppatore Malcolm Bryant ha creato Wear Installer, app che utilizza lo strumento di ADB debugging per caricare e installare gli APK dallo smartphone all'orologio. Ecco, in breve, come utilizzarla:

  • installare Wear Installer sull'orologio e sullo smartphone
  • abilitare le opzioni sviluppatore (Impostazioni > Sistema > toccare ripetutamente Numero Build)
  • accedere alle opzioni sviluppatore e attivare "ADB debugging"
  • dallo smartphone selezionare quale app installare sul proprio orologio

L'app permette di installare sullo smartwatch sia le applicazioni già installate sul dispositivo mobile, sia quelle presenti sotto forma di APK sulla memoria interna. Per scaricare Wear Installer sarà necessario recarsi sul sito web dello sviluppatore (qui). A seguire una breve video guida.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Alesi

Credi che questi gadget abbiano sensori affidabili comparabili con strumenti medici professionali?

virtual

La registrazione dello schermo era già fattibile, mancava solo l'icona.
Basta usare adb e la modalità sviluppatore.

Fedoshlimloise

scusa, riformulo.
in quale futuro, in italia, paese in cui se provi a contraddire un medico ti becchi una ramanzina che neanche la messa di pasqua, pensi di poter andare dal dottore a dire "il mio smartwatch mi dice che ho la pressione bassa"?
sarebbe bellissimo, sono d'accordo, ma bisogna aspettare il cambio generazionale dei medici

adrianobo

ad oggi si... ma può bastare anche solo un anno perche' la ricerca faccia balzi importanti e si possano avere sensori al polso molto efficienti, magari ovviando ai limiti dei sensori col software. Come succede per la celeberrima app di foto di google sui pixel.

adrianobo

hai presente il futuro... o la tua visione non va oltre la punta del naso?
Che si stia cercando di fare diventare gli smartwotch dei sensori della nostra salute è oltremodo che evidente, da Eppol, a Samsung, agli altri.
^__^

Fedoshlimloise

in quale secolo?

Anto.b93

qualsiasi medico credo farebbe affidamento solo sui propri strumenti e non su sensori influenzabili da una moltitudine di fattori esterni

adrianobo

per far vedere al tuo dottore la registrazione (ma perche' non anche in live streaming) dello schermo del tuo smartwatch che snocciola i rilevamenti delle decine di parametri fisiologici che coi suoi 10 sensori appositi puo' rilevare....

adrianobo

Ovvio che all'utente normale serva a poco, ma è evidente che è una funzione utile per gli sviluppatori, soprattutto per creare video di istruzioni e illustrazione della propria app, ma il video invece di essere registrato in memoria... potrebbe anche essere messo in streaming in remoto... e qui sta all'inventiva degli sviluppatori trovare un'applicazione utile di questa funzionalità.... tipo mandare in streaming al proprio dottore le rilevazioni fatte dallo smartwatch dotato di rilevamento cardiaco, pressione, saturazione... ecc. ecc.
La buona notizia è quindi anzitutto che Google ultimamente, come aveva promesso lo scorso autunno, sta lavorando su WearOS, e poi che l'agevolare il lavoro degli sviluppatori non può che essere una buona cosa per la piattaforma.

trodert

LoL

Vincenzo

si può disattivare la modalità sviluppatore su wear os?

Anto.b93

e anche per....

loripod

che rivoluzione la registrazione dello schermo!

mister x

Non vedo l'ora che arrivi la registrazione dello schermo, così la posso usare per...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO