Google crede in Stadia e svela i piani per il 2021: più di 100 giochi in arrivo

13 Febbraio 2021 354

Proprio così: 100 giochi. Una cifra che risveglia certi traumi infantili, quando le confezioni di quelle console farlocche da mercato recitavano "100 giochi in 1", e poi c'era solo Tetris con 10 (neanche 100) velocità diverse. Scherzi a parte, Google tramite il proprio post settimanale sul blog di Stadia ha ricapitolato quali sono i titoli in uscita, tra cui spicca FIFA 21 in arrivo a marzo (senza dimenticarsi del freschissimo Little Nightmares II in regalo agli utenti Pro), e ha anche annunciato i piani per il 2021 della propria piattaforma di cloud gaming, rivelando appunto che nel corso del prossimo anno arriveranno più di 100 giochi. Di seguito vi riportiamo la lista di quelli che sono in dirittura di arrivo e Google ha menzionato esplicitamente:

  • Shantae: Half-Genie Hero Ultimate Edition - 23 febbraio
  • Shantae: Risky's Revenge - Director's Cut - 23 febbraio
  • It came from space and ate our brains - 2 marzo
  • FIFA 21 - 17 marzo
  • Kaze and the Wild Masks - 26 marzo
  • Judgment - 23 marzo
  • Killer Queen Black - NDA
  • Street Power Football - NDA
  • Hellpoint - NDA

La recente notizia della decisione da parte di Google di chiudere il team di sviluppo interno, e rinunciare così allo sviluppo di titoli first party per Stadia, aveva dato le impressioni di un ridimensionamento delle ambizioni, e da tanti è stato letto come il primo segno di un processo di allontanamento dal progetto. Fin dall'esordio non felicissimo - e le ragioni abbiamo provato a spiegarvele nei nostri approfondimenti -, Stadia è stata nel mirino della community dei gamer come obiettivo polemico, ed è ricorrente la profezia per cui presto o tardi sarà solo un nome in più nel cumulo dei progetti abbandonati dal colosso di Mountain View.

Non è ancora quel momento, tuttavia: lo smantellamento del team di sviluppo interno ha a che fare con una revisione dei costi e con l'obiettivo preciso di potenziare l'infrastruttura e contestualmente concentrare le risorse sulla conclusione di nuovo partnership con sviluppatori e publisher esterni. Con la difficoltà di reperire le console next-gen, Stadia potrebbe diventare nel prossimo anno un'opzione interessante per i giocatori che sono interessati ai titoli in uscita per le nuove macchine e che non dispongono di un PC sufficientemente potente: un po' quello che è successo con Cyberpunk 2077, con l'aggiunta che laddove la versione console si è scoperta ingiocabile, quella Stadia invece si è candidata come un'alternativa solida.


354

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rick

Sto giocando su stadia a Watch the Dog Legion e ad Assassin's Creed Odissey. Entrambi presi con un forte sconto sulla stessa piattaforma. Pagati circa 30 euro il primo e 14 euro il secondo. Mi trovi benissimo. Ho fibra FTTC Fastweb 100Mb e gira tutto da paura sul mio schermo 2k. Ottima anche la possibilità di richiedere il rimborso se un gioco non é di nostro gradimento. Stadia mi ha fatto risparmiare 500 euro di Xbox / 650 euro di scheda video. I 10 euro al mese per il servizio li pago con il sorriso. Ad ogni modo spero che si facciano presto avanti sia GeForce che Microsoft. La loro offerta di Cloud gaming secondo me é infatti insoddisfacente.

rick

Se aprissero a steam farebbero i buchi, anche ritoccando pesantemente il prezzo dell'abbonamento

Fabyo

Ha il senso che chiunque non abbia mai comprato console o pc per giocare e chiunque non sia interessato a 10.000 titoli diversi, potrà giocare a qualcosa di sempre più valido nel tempo.

Stadia, almeno all'inizio (e per inizio intendo tra 2-3 anni forse), non è rivolto a quelli che sono i gamer di oggi.

comatrix

https://www.hdblog.it/google/articoli/n534026/google-stadia-chiusura-gaming-dopo-lodi/

Internauta

Lol cosa?
Hahaha ma che senso ha allora.

Big wall

Guarda mi hai annoiato, non riesci ad afferrare un concetto, potrei avere anche 1/2 ore al giorno o a settimana questo non è importante, Stadia non fa per molti utenti, e poi tu sei un fanboy quindi inutile spiegarti...Ah quando usci l'Amiga come potenza e innovazione era tipo avanti 10 anni rispetto a al 286, e con questo divertiti con Stadia.

Dark!tetto

Sei tu che hai elencato i tuoi gioielli, che fai li compri solo per vantartene ? Ancora peggio eh, non ci stai facendo una bella figura. Hai provato stadia e quindi ? A parte il catalogo che non ti basta, nonostante hai altri interessi, quale è il problema esattamente ? Che problemi di comprensione hai per non capire che chi ha si e no 2/3 ore la settimana per giocare se ne sbatte di avere 1.000 titoli e che gli serve qualcosa di immediato e disponibile, cosa che nessuna console, PC e servizio streaming ti da ? Ripeto, stadia non fa per te, che ci stai a fare qua a lamentarti del catalogo contraddicendo chi lo usa da pià di un anno con soddisfazione, quando tu lo avrai provato mezza volta con il mese gratuito su chrome ? Io sto qua a riportare la mia esperienza con stadia nel tempo e certo se il gamer accanito mi chiede se andrebbe bene per lui la risposta è no. Quali sono i dati a tua disposizione per dire che sta colando a picco, vediamo, perchè io vedo solo annunci di funzioni inedite e nuovi arrivi che ti piaccia o no stai solo rosicando perchè sei un piccolo tifoso che pensa di parlare con un'altro. Ah quando uscì l'Amiga io già giocavo da anno con 8086 e un 286, ma questo con stadia c'entra veramente poco.

Big wall

A parte che tu non sai il tempo che ho, o non ho per fare o non fare le cose ne hai sicuramente più tu visto le tue risposte kilometriche che non hanno nessuna logica, Stadia l'ho provato quindi il tuo commento non ha senso, e non ti rendi conto che a livello di marketing Stadia sta colando a picco. Sicuramente non ti sono chiari questi concetti, ed io ho 1000 interessi non solo i videogiochi, ma siccome qui si parla di quello mi pare inutile parlare di calcio, auto, pesca, ecc ecc.

Dark!tetto

E tutto questo in che modo ti darebbe esperienza riguardo a stadia ? Non ci arrivi davvero che sei solo uno sfigato che è accanito contro qualcosa che nemmeno conosce e che non gli toglie nulla ? Ma quanto è frustrata la tua vita se hai bisogno di tutti sti accrocchi per giocare e poi comunque sfogarti su un blog ? Arrivo anche prima dei tempi dell'Amiga, ma ho una vita e non ho il tempo di mettermi dietro a PC da gaming etc etc, lo potevo fare anni fa. Ho anche una PS5 ancora scatolata che non ho avuto manco il tempo di aprire, una serie S che sta usando mia moglie per giocare e qualche serie netflix. Ho una Switch che uso 10 minuti al giorno solo con brain training, e potrei prendere quello che voglio visto che sono titolare di 2 negozi che ste cose le vendono, ma appunto perchè ho da fare nella vita non mi ritrovo il tempo di sfruttarli. Invece con Stadia ho la possibilità di usare quel poco tempo che ho per giocare ovunque e senza pretese. Ora che il catalogo è limitato lo dico pure io è ovvio, ma questo non cambia il fatto che ha un suo pubblico, gente che non ha tempo e voglia di stare dietro a PC da gaming o perdere quell'oretta che ha per giocare dietro update su update. Per quelli come te c'è il PC e le console con migliaia di giochi per riempire il tuo inutile tempi, inutile esattamente come le tue "polemiche" si un qualcosa che non conosci e non è indirizzato a te, almeno al momento. Io apprezzo ciò che mi è utile e mi esprimo riguardo alla mia esperienza dal primo giorno, esperienza che TU non hai, puoi anche essere pilota di F1, ma ciò non implica che hai idea di come si guida una tesla nel quotidiano. Quindi se vuoi discutere con i grandi, fallo in modo costruttivo o sei solo uno che rosica, non per invidia, ma per ignoranza peggio di un gatto appeso ai maroni.

Ma tanto non sei in grado di concentrarti su un testo scritto per più di 10 secondi e non leggerai nemmeno, lamentandoti della lunghezza, quindi rimarrai nella tua ignoranza e continuerai con il tuo "gne gne gne 10 giochi" senza capire che per chi ha una vita piena di impegni quei 10 titoli (che sono 160 poi eh...) sono pure troppi.
GG

Big wall

Tu non hai alcuna esperienza ne per quanto riguarda software o hardware e il mondo del gaming lo seguo dai tempi dell'Amiga tu al max giocavi a super mario.

GeneralZod

Ovvio. E questi scenari saranno sempre più rari in futuro per un sacco di motivazioni sia tecniche che commerciali.

csharpino

Ci ha giocato perchè avevi i giochi e avevi le console non penso che saresti andato in giro a ricomprare giochi e console vintage per farcelo giocare. Al netto di questioni di amarcord che possono rientrare nella questione collezionismo ovviamente.

Dark!tetto

Si chiama esperienza, cosa che a te manca

GeneralZod

Non solo. Mio figlio ha giocato molto alla mia vecchia PS 3 e alla X360. Ci sono le console e ci sono i dischi.

Big wall

Hai centrato in pieno, ma qui questi discorsi vengono presi male dai fanboy che ti attaccano quasi avessi insultato la madre. Il servizio lato tecnico c'è ma lato marketing è scarso...se vuoi fare business devi vendere milioni di copie e avere molti abbonati , se non hai ne uno ne l'altro il discorso e chiuso.

Big wall

Questo tuo romanzo di minxxiate denota il fatto che il bimbo minkia sei tu, per me Stadia è un servizio incompleto, invece a te mi sembra che quasi ti hanno toccato la mamma... vero fanboy, io commento quando leggo assurdità, perchè non ci spieghi le tue decine di commenti pro stadia a sua difesa..perchè lo fai? ti paga google....ridicolo.

piervittorio

Avendo il Gamepass Ultimate, ho anche xcloud.
Per adesso, è distante anni luce da Stadia.
Dalla risoluzione alle funzionalità.

andrew

Mi spiace deludere le tue aspettative, ma non ho né abbonamenti né acquistato titoli su Stadia (fatta eccezione di uno preso con il credito omaggio e per provare), ma, in compenso, ne ho alcune centinaia su Steam. Quindi so di che parlo. Evita tu piuttosto di parlare per partito preso e dando per scontato che tutti siano fanatici come molti di voi che pensano che sia o tutto bianco o tutto nero.
Steam si rivolge ad un utenza, Stadia ad un'altra, sia l'uno che l'altro hanno pregi o difetti. Ma in entrambi se dovessero chiudere, la situazione è praticamente la stessa.

boosook

Allora cambierò il mio giudizio. Per adesso giudico su un servizio inutilizzabile perché solo per cellulari e a 720p. A giudicare su quello che immaginiamo siamo bravi tutti, con lo stesso ragionamento io immagino che Stadia avrà nel prossimo futuro lo stesso catalogo di Sony e MS perlomeno sui nuovi giochi in uscita, e allora scaffalissimo per il 720p di Microsoft.

Internauta

Ma se è uscito xcloud e uscirà pure un servizio cloud di amazon.
Ma cosa vai delirando? Informati prima di dare fiato alla bocca o fatti da parte e lascia parlare chi ne sa più di te.
Non tengono nascosto nulla, stanno organizzando le fasi per dare un servizio con un catalogo quasi al pari di microsoft.
Tu immagina se uscisse xcloud con un catalogo giochi al pari di quello di google: scaffale due volte e anche direttamente nel centro della Terra.

Internauta

"Tranne nel caso in cui debba giocare ad uno specifico gioco che su Stadia non c'è ancora.
Ma quello che c'è mi basta ed avanza nel 90% delle occasioni."
Hai appena dimostrato che la statistica non è opinabile, sei uno dei pochi casi umani al mondo che ha trovato il gioco di suo gusto nel povero catalogo di google.
Ergo, non dire che è il meglio.
Ps.: è uscito xcloud, magari lì mettono un catalogo più ampio e potrà soddisfare l'esigenza del 90% del resto della popolazione umana che gioca ai videgiochi.

Fabyo

Non devono esserlo, non devi avere un pc.

Fabyo

Per tutti i problemi che hai elencato serve una sola cosa: il tempo! Tempo che le connessioni migliorino, tempo che si conosca sempre di più, tempo probabilmente anche per migliorare sempre di più l'affidabilità dei server di fronte a numeri crescenti... crescendo aumenterà il catalogo e miglioreranno il modo in cui si utilizzerà stadia.

Investire ora quando comunque il catalogo non potrebbe diventare abbastanza ampio in tempi brevi, comunque siamo solo all'inizio del 5g che è poco diffuso, comunque ancora nel mondo ci sono tanti posti senza una grande connessione, sarebbe investire inutilmente.

Fabyo

TUTTI saranno potenziali utenti. Ovunque ti volterai non vedrai altro che potenziali utenti di stadia. Non sono numeri paragonabili. le software house devono solo capire se il loro gioco è adatto al tipo di pubblico, tipo di pubblico che nel tempo potrà allargarsi sempre più perché una volta che c'è la possibilità nasce anche un maggior interesse, tutto sta nell'offrirgli qualcosa di buono.

Dark!tetto

Non hai risposto alla mia domanda rosicone ? Io per primo ho più possibilità, esattamente come te piccolo, ma da persona matura Stadia è solo una possibilità in più. A te invece sembra che Google ti abbia offeso la mamma, commenti a manetta in modo insensato e senza aver nemmeno capito a chi si rivolge stadia. Perchè di certo non si rivolge a te che hai la tua cameretta con tutti i giochini a cui hai tempo di giocare dopo scuola.
E se non sei un ragazzino la cosa è ancora più triste di quel che sembra, perchè oltre ad essere poco intelligente, hai anche un problema di crescita cognitiva.

Ripeto il fatto che non ci siano BM come te, non fa altro che aumentare il valore di stadia, per chi come me ha poco tempo di giocare.

mariano giusti

la serie borderlands, la serie far cry, la serie metro, la serie assassins creed, la serie nba 2k, grid, la serie destiny, cyberpunk, la serie watch dogs, RDR2, la serie doom, f1, la serie hitman, madden, mortal kombat, rage2, la serie tomb raider, sekiro, la serie serious sam, la serie sniper elite, Star Wars jedi fallen order, the division 2, vari di tom clancy, finisci tu di spulciare così siamo già a 40 a occhio

mariano giusti

è una vera fortuna per Google avere un consulente come te che gratuitamente ha elaborato questa profonda analisi di mercato a cui sicuramente non avevano pensato

csharpino

Hai anche già deciso che è Steam che compra gli eventuali fallimenti!! WOW!! Certo che vivi in un mondo tutto tuo..
Vabbè dai non perdo ulteriore tempo con gente che parla per partito preso senza voler guardare ai fatti, continua pure a pensarla come vuoi, nel frattempo chissà come mai il mondo va nella direzione opposta alla tua... Saluti

Max

Ok, ho capito che sto parlando con chi non ne sa niente, se non per sentito dire, resta pure sul cloud in balia della profittabilità del business, bye.

andrew

Ceeertto, nel "periodo di transizione" con milioni di utenti che faranno TUTTI la pensata di scaricare TUTTI i loro titoli. tu te li vuoi scaricare tranquillamente.
Tra l''altro per la modalità offline devi effettuare comunque il login almeno una volta, cosa che se i server dovessero essere offline non potresti fare. Quindi se formatti o perde i login Steam, ciao ciao titoli.

piervittorio

Come ti ho detto, ho anche una Switch ed una XBox One X.
Ho tutto l'assortimento che voglio.
Ma la versatilità di Stadia me lo rende preferibile sempre.
Tranne nel caso in cui debba giocare ad uno specifico gioco che su Stadia non c'è ancora.
Ma quello che c'è mi basta ed avanza nel 90% delle occasioni.

Max

No, ma se gli altri falliscono, lui che se li compra.
Poi il confronto lo fai fra OTT.

piervittorio

Ho la stessa visione limitata di Google.
Me ne farò una ragione...

csharpino

A esiste solo Steam?? Non lo sapevo scusa...

Max

Tecnicamente il 17 Marzo è inverno, il problema è fifa, che lo trovi ovunque a prezzi ridicoli e che gira anche sul mio vic20 overcloccato.
Scherzi a parte, FIFA traina il play pro di origin, quasi tutti quelli che lo giocano al D1(-7) su pc lo fanno tramite abbonamento e il prezzo della ultimate è in linea con l'annuale dell'abbonamento.

boosook

"Ma nessuno deve recuperare qualità sulla tecnologia, è tutto pronto."
Certo, però lo tengono proprio ben nascosto, eh! :D

Max

Mi sembrava che la versione stadia sia uscita dopo la versione pc, nel caso sono 2 giochi, chiedo venia.
Ma anche fossero 10 in un'anno, non sarebbero paragonabili a quelle per pc.

Big wall

E certo magari questo non è un blog dove ognuno può commentare, o vuoi solo commenti positi vi su Stadia? Ah già la logica

Max

Steam con centinaia di utenti attivi in tutto il mondo, fallisce da un momento all'altro?
Steam non fallirebbe, verrebbe assorbito.
Oltre al fatto che Valve ha come introito principale quello della piattaforma steam, a differenza di google, in cui la piattaforma stadia è uno dei tanti servizi che l'azienda offre.
Ma ipotizziamo che comunque steam chiuda e non se la compri nessuno e quindi finisce il servizio, di certo non avviene dall'oggi al domani, ci sarà un periodo di transizione, in quel periodo di transizione mi scarico i giochi che voglio tenere e mi faccio il backup, l'app steam la mando offline e gioco senza problemi dai miei backup, con il cloud non lo puoi fare.
P.s.
Steam è TBTF degli store digitali, non conviene a nessuno, sviluppatori e giocatori in primis, che fallisca.

Flavio Torre

C'è hitman 3

csharpino

Se parliamo di collezionismo è tutto un altro discorso che esula dal gioco in se.

csharpino

Saluti.. Ci vediamo al prossimo account...

csharpino

Buttato soldi dove? Di stadia ho usato il mese di prova gratuito e il buono che davano per comprare l'unico gioco che costava la stessa cifra del buono, da me non hanno preso un centesimo.
Mi sa che a te la pasta Fissan non basta serve qualcosa che possa levarti il cromosoma in più che ti ritrovi..

csharpino

E lo hai deciso tu questo? Con i se e con i ma non vai da nessuna parte. La questione resta, anche comprando copie fisiche o digitali di un gioco ti puoi trovare tra X anni a non poter più giocare a quel gioco per svariate ragioni, è un dato di fatto, quindi se vi dovete inventare scuse per dare contro al cloud gaming trovatene altre ce ne sono di più convincenti.

Max

Io li ho su steam...
Da quello che so per il 4k e l'HDR dei avere l'abbonamento, per il 4k non vedo problemi, ma non avendo un monitor HDR non so se è previsto nel gioco.
P.s.
Personalmente ti dico gioca prima origin..
Se non l'hai giocato prova il 4 blackflag, è tra i miei preferiti buttaci un occhio.

Salvo

Grazie. Allora punterò su questi due. Sai dirmi se sono 4k hdr? Ovviamente se si è abbonati intendo

Max

Glii sviluppatori prima di fare un porting fanno una proiezione in base alle stime di vendita su quella piattaforma del gioco su quella piattaforma, se fosse anche la migliore sul mercato in quel momento, ma non avesse utenti sufficienti a renderla redditizia, difficilmente farebbero un porting, tanto meno una nuova produzione, meno ancora un'esclusiva tripla A.

Internauta

Ma nessuno deve recuperare qualità sulla tecnologia, è tutto pronto.
Tutti sono al passo: microsoft, amazon etc.
Stai dicendo delle grandi, grandissime, colossali, mastodontiche caxxate universali.
Mettiti la testa sotto il suolo e facci un piacere a tutti.
Che il gioco sia cloud o non cloud quello che conta è il gioco stesso.
Ci sono quei giochi che ti interessano? No, allora scaffale.
Ci sono quei giochi che ti interessano? Si, allora entro nella piattaforma.
Fine della storia.
La tecnologia è pronta per tutti, nessuno è indietro, stanno andando a braccetto.
Basta, davvero basta dire caxxate.

Internauta

Esiste gente che compra giochi di carte elettronici?
Poracci.... mamma mia che vergogna.

Internauta

Sono contento che tu hai trovato quell'unico gioco decente che c'è su stadia. Sono contento per te, ma come vedi, attualmente, la povertà dei giochi lì dentro è impensabile per tantissime persone abbonarsi. Ti abboni per avere il nulla se non trovi giochi interessanti, quando al contrario ci sono cataloghi stracolmi di giochi dagli anni 80' fino al 2020.
Ergo non osare dirmi che non so di cosa sto parlando, perchè l'unico qui che ha la visione limitata sei tu e soltanto tu e l'unico cosa che ti ho criticato è di non permetterti di dire che è il meglio quel servizio perchè non lo è, punto. Poi ripeto se tu hai trovato il giochino preferito buon per te, ma non dire che è il meglio perchè stai illudendo parecchie persone.

Ps. se me ne vado in montagna o comunque se esco per andarmene in vacanza neanche mi balza in mente di mettermi a videogiocare. Al massimo giochi da tavolo.
Sentire uno che parte e che vuole avere i videogiochi a portata di mano mi sa di sfigato e soprattutto totalmente fuoricontesto.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2