
01 Giugno 2021
Google Foto riceverà presto un aggiornamento che arricchirà la rosa di strumenti e opzioni a disposizione dell'utente per la modifica non solo delle foto, ma anche dei video (qualche giorno fa era stata migliorata l'interazione proprio con quest'ultimi). Attenzione, però: le nuove funzionalità legate all'editing delle foto, che fino ad oggi erano esclusiva dei dispositivi Pixel, saranno a disposizione solo di chi abbia sottoscritto un abbonamento a Google One.
Si tratta probabilmente di una scelta orientata a spostare l'attenzione dell'utenza verso i pacchetti di servizi offerti da Google in vista dell'addio allo spazio di archiviazione gratuito illimitato offerto proprio da Google Foto, e previsto per questo giugno (noi vi abbiamo già suggerito una valida alternativa). Ad ogni modo, vediamo nel dettaglio di che si tratta.
Le opzioni relative alla modifica delle foto, come detto, sicuramente risulteranno familiari ai possessori di un dispositivo Pixel: parliamo della possibilità di applicare una sfocatura allo sfondo in seguito alla scatto grazie a Portrait Blur, oppure aggiungere e calibrare in maniera avanzata gli effetti di luce con Portrait Light. Non mancano poi i miglioramenti generati automaticamente dall'intelligenza artificiale con Dynamic suggestions e Sky suggestions capaci di rendere più realistici i colori, il contrasto e le tonalità delle immagini.
Per quanto riguarda i video, sappiamo che precedentemente le uniche opzioni consentite erano davvero limitate, con la sola possibilità di tagliare la clip, applicare una stabilizzazione software e ruotare l'orientamento. Ora invece arrivano nuove opzioni più dettagliate per il ritaglio, il cambio di prospettiva, le modifiche a parametri come luminosità, contrasto, saturazione e calore, e infine una selezione di filtri integrati.
A differenza delle novità per l'editing delle foto, quelle relative ai video saranno disponibili per tutti gli utenti, e non solo quelli abbonati a Google One: sui dispositivi Android arriveranno nelle prossime settimane, mentre su quelli iOS sono già disponibili.
Commenti
Si, Google fa un sacco di casini con i suoi progetti, a volte li segue e a volte li abbandona senza alcun senso logico, anche progetti che vanno bene :/
Ed è una cosa stupida perché su alcuni progetti Google davvero lavora in maniera davvero bene ed è avanti alla concorrenza, ma non sa sfruttarli: un esempio, Google+ era molto avanti rispetto a tutta la concorrenza, ma non è mai riuscita a pubblicizzarlo bene e farlo usare, un vero peccato.
La sensazione è che ci sia un unico stagista programmatore per progetto
Non solo il reparto marketing - esempio: prendiamo google messaggi - app praticamente ferma da oltre un anno - nessuna feature aggiunta - non si può quotare - non si può cambiare lo sfondo - a Maggio 2020 avevano annunciato la crittografia e2e - siamo a Febbraio 2021 indovinate
Incredibile come Google riesca quasi sempre a scegliere male come monetizzare i proprio prodotti, sembra che il reparto marketing sia formato da 4 scimmie.
È un peccato anche perché Google ha sviluppato un vantaggio sull'AI di almeno 5 anni su tutta la concorrenza, ad oggi quasi tutte le librerie più importanti sono proprietà di Google e riesce anche ad integrarle benissimo nei propri servizi, tra cui Google Camera e Google Foto.
vuoi che certe funzioni diventino a pagamento? ;)
mai usato GFoto (ed ora ho un pixel), Snapseed lo uso da sempre.
Le mosse di Google da barboni che a volte mi fanno venire voglia di passare ad Apple.
Rewards e passa la paura
Portrait Blur era stata annunciata 4 anni fa tipo, finalmente l'hanno messa, ma a pagamento......
Solo per Google One, che bellezza :)
non glielo dire, che poi accorpano cose che funzionano benissimo separatamente
Dici? Abbiamo ormai i processori della NASA...
Mi sa che non l'hanno fatto per motivi di pesantezza eccessiva dell'app se avessero fatto un tutto in uno
Google è stupida come una staccionata, ma integrare Snapseed in Google Foto?
io non li ho mai sopportati... e comunque mai nello scatto, al limite in postproduzione, per determinati scopi.
A me i filtri hanno proprio stufato del tutto - falsano le foto non li sopporto più