
13 Febbraio 2021
L'app home (o il launcher, se preferite) di Android TV ha iniziato a ricevere in questi giorni l'aggiornamento dalla versione 2.3 alla 3.0. Dovrebbe essere l'update che, una volta dato l'OK lato server da parte di Google, dovrebbe introdurre la nuova interfaccia molto simile a quella di Google TV di cui vi parlavamo all'inizio del mese.
I colleghi di 9to5google hanno trovato forti indizi a riguardo rovistando nel codice sorgente dell'APK: niente di eccezionale, ma molte stringhe che fanno chiaro riferimento alla nuova interfaccia - in particolare alle schede chiamate Home, Apps e Discover. Per completezza riportiamo di seguito i nomi delle stringhe e i corrispondenti valori:
home_tab_title: Home
home_tab_customize_content_row_description: Choose the channels you’d like to see content from on your Home screen.
apps_tab_title: Apps
apps_tab_app_folder_title: Installed Apps
apps_tab_game_folder_title: Installed Games
apps_tab_store_row_title: Find more apps and games
discover_tab_title: Discover
discover_tab_customize_content_row_description: Choose the services you use most to watch shows and movies to get personalized recommendations.
onboarding_tos_description_text: Get personalized recommendations on your TV by turning on Web & App activity. You need to turn on these settings for the following account to enable Discover.
Discover uses your activity from other Google products and services, like Google Search, to improve your recommendations.
discover_tutorial_label: Tutorial for new features
discover_tutorial_new_look_screen_description: Decide what to watch next with easy to use navigation. Browse your personalized recommendations, pick up where you left off, or quickly find a certain app using the new tab system.
discover_tutorial_introducing_discover_screen_description: Browse shows and movies we think you’ll love on all your favorite media services. Sign in to your Google account to get started.
Google ha annunciato l'avvio della distribuzione della nuova home già la settimana scorsa, ma è rimasta molto sul vago nel descrivere le tempistiche e le modalità. Si è limitata a dire che inizialmente (ma non si sa quando) sarà resa disponibile in un numero ristretto di mercati, ovvero USA, Australia, Canada, Germania e Francia. Insomma, per l'Italia ci sarà ancora un po' da aspettare.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non so che dirti, anche perché il cambiamento è solo temporaneo dato che una volta tolta la VPN entro qualche ora o giorno torna la grafica standard. Aspettiamo che esca ufficialmente e basta, se devo essere onesto preferisco quella attuale e non quella che verrà piena di consigli che non ho chiesto.
Ma ti compare l'interfaccia simile alla Google TV ? Io ho un tv Sony Bravia AF9 , i file Core e Home si erano già aggiornati , impostando la VPN in USA dopo un po' ho solo una leggere variazione , non i tre TAB(schede) Home, Apps e Discover che indica l'articolo. Non capisco il motivo.
Si, certo. Ogni due o tre giorni torna l'interfaccia classica, quindi è necessario riattivare la VPN di tanto in tanto per non perdere la nuova.
Ma l'interfaccia rimane in italiano?
DAVVERO!
non esattamente, google TV è sulla chromecast TV.
E' come android liscio e quello dei pixel, sono simili ma google aggiunge delle funzionalità sui suoi dispositivi.
ma il market é ancora tutto separato? android, android tv/google tv.
Ma google tv non è un upgrade di android tv?
Perché non farla uguale a Google TV rimarrà un mistero che spero prima o poi svelino.
Mi sembra assurda questa cosa
Stesso cosa che ho pensato, se Google non fa confusione non è contenta.
probabile
si quando già sarà vecchia :))
Unificare tutto è troppo complicato
Spero che prima o poi arrivi anche qua da noi