
12 Febbraio 2021
Google Foto è da sempre uno strumento utilissimo non solo per gli utenti Pixel, ma anche per quelli di tutti gli altri produttori di smartphone, grazie alla sua capacità di garantire un backup cloud della propria galleria: da quest'anno, però, lo spazio gratuito a disposizione non sarà più illimitato (precisamente, a partire dall'1 giugno), e vi abbiamo già spiegato in un video dedicato qual è secondo noi la migliore alternativa.
Ad ogni modo, se Google Foto oltre a distinguersi per la funzione di backup ha anche offerto un'ampia varietà di opzioni per intervenire sui propri scatti, lo stesso non si può dire per quanto riguarda i video, sia dal punto di vista del semplice playback, sia da quello dell'editing, che attualmente consente solo modifiche basilari, come ruotare o tagliare le clip.
Ora però l'esperienza utente si sta per arricchire ampliando il ventaglio delle interazioni disponibili, ovvero introducendo la possibilità di eseguire uno zoom o una panoramica di un video. Una novità che, come segnalato dai colleghi di Android Police, non è legata ad una nuova versione dell'app, ma è in corso di distribuzione lato server: difficile farsi un'idra, a maggior ragione, di quanto tempo ci vorrà prima che raggiunga tutti gli utenti.
Il funzionamento, mostrato dal video qui sopra, è semplice e intuitivo come ci si potrebbe aspettare, sfruttando quelle gesture che ormai sono entrate nella memoria muscolare di tutti gli utenti di smartphone: e quindi per lo zoom su un'area specifica basta un pinch-to-zoom, mentre quello generale si ottiene con un doppio tap, ed è sempre con un doppio tap che si torna poi alla visione panoramica.
Commenti
Ma veramente tu giri video su s10 in 1080p? Almeno in 4k dai
Che poi è vero che perdi la stabilizzazione ottica, ma ottieni una qualità notevolmente maggiore
Dovresti imparare a leggere prima di usare un'app gratuita male per poi incolparla di un tuo errore. Io ho tutti i miei video salvati in qualità originale e si vedono perfettamente.
Ma su iOS pensano di aggiornarle le loro app o si rimarrà con le versioni pre privacy per sempre? Tanto che sanno pure quante volte al giorno andiamo a c a gare lo sappiamo tutti mica la gente smetterà di usare le loro app solo perché compilano la sessione privacy
Lo sai bene che:
1) Non possiamo dirtelo.
2) Non ci crede nessuno.
:D
Gli esseri pandimensionali iperintelligenti della Guida Galattica?
"mi ha rovinato"... Google ti ha fornito 2 alternative: o qualità originale con spazio limitato o qualità alta infinita, della quale Google è l'unica azienda al mondo che fornisce una soluzione così vantaggiosa. Tu hai scelto la versione gratis, perciò ora non lamentarti. La prossima volta leggi le condizioni ed eventualmente PAGA il servizio. Che poi io ho un sacco di video caricati in qualità alta e sullo schermo della TV fanno comunque una buona impressione. E se li scarichi vedrai che la qualità è molto buona.
Stesso casino successo a me, se li scarichi però recuperi la risoluzione.. Peccato non vederli bene in cloud. :(
non è la risoluzione ma il bitrate, in google non hanno mai garantito alcun bitrate, così imparate a leggere le condizioni (tutte e non solo il riassunto parziale generale in home page o sul volantino) bene prima di usare un prodotto
Faccio capo all'intelligenza collettiva toponica. :P
Ti fai troppe domande per essere un roditore.
Mi domando spesso quanto siano ancora perfettibili certe app di serie di Google.
Bho!
:\
Così impari a comprare un Pixel, lol.
Pessima azienda, ridicola e bugiarda, il servizio gratuito mi ha rovinato tutti i video 1080p in HD fatti sia con iphone che con s10 portandoli ad una risoluzione troppo bassa e spesso molto pixellosi, visti sulla tv sono ridicoli, sembrano fatti con il 3310, altro che convertiti in alta definizione, ma va a dar via el ciap.