Android TV, la homescreen diventerà un po' più simile a Google TV

03 Febbraio 2021 53

La homescreen di Android TV si prepara a una nuova rivoluzione, e questa volta è, almeno un po', in salsa Google TV. L'immagine che vedete in apertura non proviene dal Chromecast di ultima generazione che abbiamo provato qualche mese fa, anche se è facile confondersi - sembrano quasi uguali, con l'organizzazione in tre schede selezionabili dall'alto.

  • Nella prima, semplicemente chiamata Home, vengono mostrati tutti i suggerimenti personalizzati per l'utente - è molto simile a quanto offre già ora la Android TV tradizionale, con una riga per ognuna delle app principali installate sul dispositivo.
  • La scheda "Discover", che è la seconda, è la novità principale, e ricorda molto da vicino la scheda "Per te" su Chromecast: raccoglie i suggerimenti di film, serie TV, video e altri tipi di contenuto direttamente dal motore di ricerca di Google, usando fattori come la cronologia di visualizzazione dell'utente e ricerche "trending" in tutto il mondo. Manca tuttavia la funzionalità chiave di Google TV, ovvero la "watchlist" universale.
  • La scheda App, come è facile intuire, è un semplice elenco di tutte le app installate sul dispositivo completata con rimandi al Play Store e così via.

Google ha detto che il nuovo launcher verrà distribuito inizialmente in un numero limitato di mercati, tra cui purtroppo non figura il nostro: l'elenco completo è USA, Australia, Canada, Germania e Francia. Per gli altri Paesi bisognerà aspettare un secondo momento; non ci sono informazioni più precise sulle tempistiche.

Google aveva già detto che alcune funzionalità della nuova incarnazione del sistema operativo sarebbero state rese disponibili per Android TV; e pare che finalmente questa promessa si stia concretizzando. Questo permetterà ai televisori e set-top box che non saranno aggiornati al nuovo sistema operativo di rimanere un po' più rilevanti.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dongongo

Ciao! Sei riuscito? Funziona anche il digitale?

Mariux Revolutions
Massimo Olivieri

zgemma e VU+ sono ottime marche , H9 ha un rapporto prezzo/qualità...
enigma2 e un OS per DVB per chi vuole smanettare un pò

Mariux Revolutions
Massimo Olivieri

c'è quello france che ne parlano bene ma non ricordo come si chiama.. io sarei andato verso uno zgemma h9 con enigma2 ;)

Mariux Revolutions

Esatto.
Ora capisci perché ho preferito rinunciare ad un decoder con Android TV ed antenna TV, cosa più unica che rara, piuttosto che continuare a bestemmiare i migliori morti giornalmente

Massimo Olivieri

sempre peggio... dispositivo con ottimo HW ma una gestione pessima... sono proprio ottusi quella TIM.

Mariux Revolutions

Occhio Massimo, ti sconsiglio fortemente di suggerire questo metodo ad altri, semplicemente perché l'ho adoperato anch'io qualche mese fa, prima di mandare definitivamente a quel paese il TIMvision Skipper ed acquistare un decoder digitale terrestre della HUMAX per la smart TV secondaria di casa, che supporta il DVB-T2, ma non l'HEVC, e ho scoperto che effettuare questa procedura blocca sì il rollout del nuovo layout color giallo vomito (solo sullo Skipper, perché sul TIM Box, con l'ultimo aggiornamento firmware, quello con le patch di sicurezza di ottobre 2020, non si può più effettuare il rollback), ma blocca anche la sintonizzazione dei canali TV, ovvero la ricerca, manuale e automatica, va in tilt e crasha e, in caso di cambio di frequenza, come spesso capita ad esempio con Mediaset, i canali rimarranno indietro e non saranno più disponibili, restando oscurati

Massimo Olivieri

timvision è android TV, di tim c'è solo home , basta che installi quella stock di launcher o anche quello google tv.

specialdo

Scusa Massimo, ho provato a seguire il tuo link ma non funziona. Ho comunque guardato tutto il thread su digital forum ma non parla di qualche trucco per caricare Android tv puro
. Consigli? Grazie

Aster

capito

specialdo

Skipper

Aster

ma hai skipper o il nuovo technicolor?

specialdo

Io ti voglio come amico da consultare giornalmente. Non sapevo di questa possibilità!! Ma funziona anche il digitale poi? Io ho solo ripristinato la vecchia interfaccia che era più funzionale con i comandi adb.

Aster

confermo

Aster

io usavo la vecchia fino a poco fa

Aster

provo stasera

Massimo Olivieri

basta togliere la home di tim e mettere questa di google.
https://www. digital-forum. it/showthread.php?190098-Decoder-TIMvision-modello-Skipper-(Android-TV-8-0)&p=6580968&viewfull=1#post6580968

Massimo Olivieri

"roll out to more countries in the coming weeks"... non sembra cosi lontano

Aster

hai fatto bene

Fabyo

Condivido! Sull'hardware ci sono casi in cui avere tutto in uno è comodo ed è meglio, altri in cui è meglio mantenere il tutto separato... la tv è bene che faccia bene da tv, e anzi se ci fossero più box con l'ingresso per l'antenna potrebbero eliminare pure quella per quel che mi riguarda.

Andhaka

Vendessero pannelli di qualità senza tutta la parte smart sarebbero la mia prima, ed unica, scelta. ;) Datemi la visione buona, un po' di ingressi e al resto ci penso io.

Cheers

Andhaka

Ah, quello non mi capita.. uso un pad della One S e da quel punto di vista zero problemi per fortuna.

Cheers

Andhaka

Yep, capitato anche quello. Oltre a spegnimenti random durante la visione, canali sorgenti che cambiavano da soli, freeze dell'interfaccia di vari secondi...

Ora sono un paio di aggiornamenti indietro sul mio modello (comunque ormai non più supportato essendo del 2015), ma non aggiorno perchè ho trovato una stabilità che non voglio rischiare. :D

Tanto usandolo solo come pannello puro sono a posto così. Ho persino disabilitato il Wifi per stare tranquillo.

Cheers

Fabyo

La soluzione migliore... la tv deve fare solo da schermo, poi ci attacco quel che voglio!

Aster

si si ho letto,in italia c'era il problema che non si accendeva con il telecomando,dovevi staccare la spina per 30 secondi,non so se a te mai capitato.

Migliorate Apple music

Fai conto che io ho anche dei problemi con il BT quando collego un Pad PS4

Andhaka

Thanks.

Il mio problema è più il fatto che mi si è rotto un fermo di plastica all'interno del vano batterie e queste non stanno molto bene in sede, quindi ho proprio il telecomando che si spegne di suo.

Ma concordo che il BT lato telecomando è un po' addormentato il più delle volte.

Cheers

Andhaka

Fidati che è capitato anche in Italia.. o almeno è capitato a me. ;)

Cheers

Migliorate Apple music

Un telecomando con ricevitore USB, se il BT funziona male ha poco senso comprare un telo mando con quella tecnologia.
Ho preso il primo telecomando Che ho trovato su Amazon cercando “telecomando Shield”

Aster

Buono a saperlo-

Aster

In america:)Io mai usato la parte smart in nessuna tv,comunque dopo sharp preferisco i panasonic.Si devo dire che il menu per certe tv e diventato ingestibile,ho un sharp e philips di qualche anno fa e devi premere 5 volte 2 tasti per impostare il timer spengimento:)!fai prima ad addormentarti-

Andhaka

Curiosità, che telecomando hai preso? Sempre BT o uno di quelli con ricevitore usb da aggiungere?

Cheers

Andhaka

HAHAHAH!!! Anche il tuo!!??

Io mi sono preso certi infarti quando vedevo una luce dal soggiorno in piena notte, mannaggia al software Sony che fa schifo anche ai cani randagi!! :D

Bel pannello, per carità, ma ogni aggiornamento era la fiera dei nuovi problemi e nuovi rallentamenti. Presa una ShieldTV e mai più usata la parte smart della televisione.

Cheers

trodert

ho avuto pure io recentemente questo problema col mio philips android tv che si accendeva da solo. Ho risolto cancellando la tv da google home e riaggiungendola

Migliorate Apple music

In realtà dipende. Un dispositivo con ATV può essere aggiornato a GTV, ma non è assolutamente automatico

Coolguy

Infatti.
Credevo fossero gia' unificate.
Invece se uno vuole GTV deve prendersi chromecast,altrimenti sulle tv c'e' ATV.
Mah...

Gv83

Aggiornare tutto a Google TV no?

ermo87

il timbox oramai non ha più nulla di androidtv per quanto è stato infognato

Aster

Se cerchi in rete trovi i vecchi articoli che ne parlano quando e stato il passaggio da android 7 a 8,sopratutto negli USA

piervittorio

Sarà stato un problema di quel Sony, non certo di Android TV...
Io sono passato da WebOS ad Android TV (che ormai ho ovunque, tre dove risiedo, due nella casa in montagna ecc.) e mai avuto un problema di quel tipo...

Giovanni

Io ho preso la versione 2019 vendendo la versione 2017 e questo problema è scomparso ... Adesso il telecomando funziona alla grande

Migliorate Apple music

Al massimo ti mandano qualche altro update per rovinarlo ulteriormente

Migliorate Apple music

io l'ho sostituito con un telecomando preso su Amazon.
La shield non ha mai avuto un grande BT

specialdo
Redallarm

Io aspetto che aggiustino una volta per tutte il telecomando della shield. A volte è imbarazzante per quanto lagga e muore... per poi svegliarsi improvvisamente. Inaccettabile da un gingillo che costa 200 euro (parlo versione 2017)

virtual

Vabbè per una scheda in più, non è che cambi chissachè!

Aster

speriamo,non prenderei mai una tv con Android dopo l'ultima esperienza dei sony che si accendevano di notte da soli;) ma mai dire mai con qualche oled se non trovo un Panasonic...

Migliorate Apple music

Non sembra molto più pesante del vecchio launcher

Aster

speriamo non diventi lentissimo

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video