Google Foto, upload gratis per sempre? Basta un vecchio Pixel

03 Febbraio 2021 97

Google Foto tra pochi mesi cesserà di offrire upload gratis illimitati, anche sui futuri smartphone Pixel; su quelli attuali, però, il colosso di Mountain View non intende rimangiarsi il "per sempre" dichiarato in fase di presentazione. E proprio un vecchio Pixel può essere la chiave per continuare a usare il servizio gratis, in barba a Google. Il concetto è, in soldoni, tenere il Pixel collegato a internet in qualche modo e sincronizzare lì le foto scattate con il proprio smartphone attuale; a quel punto Foto procede con il backup su cloud come se le foto fossero effettivamente del Pixel. I colleghi di Droid Life hanno individuato due procedure, almeno su Android:

  1. Server FTP di Solid Explorer. La funzione può sincronizzare ogni cartella del file system, ma è necessaria un minimo di conoscenza di networking affinché il "ponte" tra i due device sia sempre attivo e funzionante.
  2. L'app Syncthing svolge più o meno lo stesso lavoro, ovvero sincronizzare due cartelle via internet, ma è molto più semplice e intuitiva da usare anche per chi non mastica molto di networking. Basta scegliere le cartelle da sincronizzare su un dispositivo e su un altro e il gioco è fatto.

Resta da capire se/per quanto Google permetterà di fare il "giochetto": a Foto basta cambiare leggermente le condizioni di controllo - quindi assicurarsi che anche i metadati della foto indichino che è stata proprio scattata con un Pixel, non semplicemente caricata. Insomma, forse non è il caso di precipitarsi sui mercatini alla ricerca di un telefono "Made By Google" usato; ma se ne avete uno che prende polvere nel cassetto, tanto vale approfittarne finché dura. Altrimenti, certo, si può passare ad Amazon Foto, che è legale e ufficiale.

VIDEO


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele

@R2 Funziona ancora l'upload da un vecchio pixel? Se sì, per importare le foto ed i video nel pixel come fai? Grazie

R2

Appena preso un pixel usato apposta :)

Adri949

Una volta funzionava, adesso non saprei onestamente. Co sono anche moduli magisk per far credere al sistema che il telefono sia un pixel

acca

Per YouTube lo fa

acca

Dici che sia possibile?

Tizio Caio
derapage

se fai ore di filmati con la gopro (magari anche in 4k) hai ragione. Ma con foto e qualche breve video come fanno la maggior parte degli utenti si impiegano anni a riempire uno spazio simile.

Tizio Caio

Bastano pochi video fatti con una GoPro per riempirli, Gfoto lo uso per avere un unico posto dove tenere i miei ricordi

RitornoAlFuturo

Eh lo so, ma Google foto te lo dava e non pensavi a niente. Ora ci devi pensare

Roberto

beh, dai, i video sono molto ma molto più pesanti... mi sembra normale..
Pensa dovessero dare aggratis spazio illimitato per i video per tutti... un pò esagerato, no?

Rendiamociconto

ah per indipendenza qualsiasi spesa è legittima per una tale scelta.

Riccardo sacchetti

Ah sì, si.. chiaro. Non lo faccio per una questione di risparmio (devi tra l'altro aggiungere la corrente spesa). Proprio per una questione di indipendenza. Aggiungi anche che uso un PC NUOVO avuto a costo 0 a cui ho aggiunto 100 euro di 2 dischi da 1TB. Ma, come dicevo, è per indipendenza. Se Google, o altri, chiudono il servizio? Opzione remota, ma possibile..

asd555

Io non mi vanto di niente, non sai di che parli, tutto qui.
Ci fai la morale e sei il primo ad usare adblocker, ma facci il piacere.
Che account dovrebbero bannare che YMusic non ne ha bisogno?
Lo sai che puoi andare su YouTube anche senza login sì?
Lol.

Rendiamociconto

infatti dovrebbe farlo e bannarti l'account ma non lo fa, te ne vanti pure che non ti smazzano... stesse argomentazioni della tipa im diretta orgogliosa di fregare lo stato autoconfessandosi pure

Rendiamociconto

perché sta crisi, hanno famiglia, covid, poteri forti, signoraggio, governo ladro, ricchi delinquenti, furto è giusto se moralmente giusto, il. pane a tavola si porta con le buone o con le cattive (le buone sono gratis da qualcuno con il. suo consenso le cattive la stessa cosa ma senza consenso)
etc etc

asd555

Non è affar mio se YouTube le fa rispettare o meno.

Rendiamociconto

non tutti senza contare che quegli artisti hanno concesso la licenza di uso a Yt a determinate condizioni... tra cui non rientra guardacaso l'uso di client alternativi.
e 3

Rendiamociconto

300 euro, sono gli anni che impieghi minimo ad ammortizzare la spesa del nas al posto di usare Google one.... anche usando Google one per 24 anni risparmi rispetto al nas

asd555

Tantissimi artisti caricano interi album su YouTube, basta con 'ste minch*ate.

Rendiamociconto

chi ha detto che craka Spotify? I file musicali hanno una licenza d'uso, se il proprietario di quei file non te la concede tu la violi ascoltandoli lo stesso, non è che siccome li trovi e puoi usarli allora hai il diritto di usarli. YMusic ti concede la licenza solo dell'uso del programma, non dei contenuti con cui puoi usarlo... è la stessa questione di programmi di torrent e dei torrent, idem dei programmi di iptv e dei canali.

Rendiamociconto

ml e dl, servono tanti dati di una certa categoria non correlati affinché si possano estrapolare delle relazioni anonime sostanziali della categoria per correlare... quello che fa ognuno di noi:imparare.
Esattamente, capire e accettare se è legittimo, non accettare non usando il servizio se non piace anche se legittimo.

Rendiamociconto

tu non paghi il prodotto paghi il servizio e non stai pagando per usarlo con mezzi alternativi.
Il fatto che non te ne frega e non te ne vergogni continua a non giustificarti

Rendiamociconto

stiamo a parlare di cloud per foto quello che offre in più non è rilevante per il servizio scelto,stiamo parlando di panettoni altrimenti tra un panettone a 20 euro e uno 10 euro tu mi dici, a 10 sta quello che costa meno e ti da anche l'ananas sciroppato nel prezzo ma sta a anche il panettone 5 euro che costa ancora meno.,ma è meglio il panettone a 10 perché ci sta anche l'ananas.
È la tipica strategia di marketing di aziende che ti fioccano un sacco di roba che non interessa per alzarti il listino

LuPo

l'erba del vicino è sempre più verde. che palle, di sicuro questo accattonaggio smodato creerà problemi anche agli utenti pixel...

derapage

quasi tutti gli smarphone migliori continua a scattare a 12Mpx e per stabilizzazione, fluidità ecc i 1080p sono ancora consigliabili.
Per necessitare di upload a formato pieno servono fotocamere di fascia medio alta, e se uno usa certi dispositivi vuole il raw e una altri sistemi di backup

Alex

Ci sono fotocamere da più di 16 megapixel e ormai i cellulari girano video in 4k...

Giardiniere Willy

Amazon prime offre molta più roba, non c'è paragone

Giardiniere Willy

Non me ne frega niente, né me né vergogno. Io quel catalogo lo pago, se non posso sfruttarlo uso mezzi alternativi

Tizio Caio

Avevo un sistema NAS anni fa ma poi l'ho tolto e ora ho dei semplici HDD dove salvo ogni tanto il backup delle foto che ho caricato sul cloud, per avere sempre una copia in casa

derapage

quanto tempo impieghi a riempire 200GB?

E che uso fai di Gfoto?

lele

Pensavo, ma a questo punto, viste le tue esigenze, ma un NAS?
Io oltre al cloud salvo tutto sul Synology con HDD in raid1... Mi ci trovo molto bene, anche se l'app di Google é 2 generazioni avanti

lele

Ok, per casi specifici ci può anche stare, ma chi per risparmaire 2 euro almmese fa sto casino.,boh

Tizio Caio

Purtroppo non sono 2€ al mese.. io supero di gran lunga la soglia dei 200GB.. quindi mi servirebbe l'abbonamento dei 2TB che viene 10€ al mese, in questo anno di utilizzo mi sono già ripagato i 100€ del pixel.. quindi anche togliessero il backup illimitato ai vecchi pixel non ho perso nulla, anzi ho già risparmiato

Tizio Caio

Mi aspettavo questo commento.. io supero di gran lunga la soglia dei 200GB.. quindi mi servirebbe l'abbonamento dei 2TB che viene 10€ al mese, in questo anno mi sono già ripagato i 100€ del pixel

lele

Pensa che furbata... la cosa comoda è proprio non avere lo sbattimento di dover fare backup "non automatizzati", di poter fare l'upload automatico in mobilità, di ritrovarsi tutto sul cloud senza neanche accorgersene... e per risparmiare 2 euro al mese (quindi una colazione caffè e cornetto) rinunci veramente a questa comodità? Senza contare che con 100€ ci fai 3-4 anni di Google One... e senza poi parlare del fatto che potrebbero benissimo togliere la possibilità ai vecchi pixel di continuare a caricare in eterno... e ti ritroveresti con un bel fermacarte da 100€

trodert

siamo sempre li, gli utenti medi si pavoneggiano per avere l'ultimo top di gamma e poi fanno di tutto pur di non pagare abbonamenti da spotify a questo google..

lele

Nonostante io non sia un fissato della privacy e dei dati che se ne vanno in giro... certo devo dire che quando ho scritto "Peg Perego" e mi sono uscite tutte le foto nelle quali compariva la scritta sul passeggino... mi chiedo cosa ne facciano con i nostri dati realmente... per non parlare del riconoscimento facciale... Ma tanto o fai il Jack Reacher della situazione, oppure lo accetti e vai avanti

derapage

se gli scatti sono sotto i 16mpx la qualità è indistinguibile, npn c'è downscaling ma solo una compressione più efficiente del jpeg ormai obsleto.

derapage

corro a spendere subito 80-100euro per un device di 5-6 anni che non so fra quanto morirà definitivamente (o verrà magari fermato questo ''trucco'') e a perdere tempo per non spendere 2-3euro al mese di google one che oggi da 100-200Gb (domani probabilmente di più) da usare anche per file di qualsiasi altro tipo e condivisibili in famiglia.

asd555

Ma dire scemenze.
YMusic non cracka Spotify, l'hai capito?
Cosa c'entra la licenza d'uso?

derapage

spendere 100euro per 3 anni di Google one senza sbattimenti non era meglio?

Riccardo sacchetti

Scusa ma mi sfugge qualcosa.. 25 anni..? Nemmeno so se sarò vivo..

Intollerante

Effettivamente, tenendo conto che quei pixel sono stati venduti solo ai vicini di casa di Sundar, per Google sarebbe un costo inutile...

RitornoAlFuturo

il problema si pone sui video

Rendiamociconto

certo per quello me ne frego di cambiare cell che va ancora benissimo , però se avessi un telefono diverso farei una scelta diversa contando la rapidità e l'imprevedibilità con cui google cambia idea e prodotti, farei il 200 gb per due anni e poi si vede che succede

Rendiamociconto

ormai è ovunque, temo che sia questione solo di tempo adesso
che palle

matteventu

4 anni e mezzo per 100GB finiti, dopo i quali o elimini le foto per liberare spazio o continui a pagare (o, terza alternativa, smetti di usare il tuo account).

Vs £79 una tantum per spazio *illimitato* (non solo 100GB) per "sempre" e soprattutto senza alcuno sbattimento in caso dovessi decidere di non usare più il Pixel per uploadare le foto: rimarrebbero a vita nel mio account Google, continuando a NON occupare spazio e lasciandomi comunque libertà di usare come meglio credo i 19GB di base che ho dell'account.

Rendiamociconto

sempre 4 anni e mezzo di google one sono.....

matteventu

Speravo tanto che questa "notizia" non venisse riportata dalle testate "popolari" :-/

matteventu

Ordinato tre giorni fa un Pixel 128GB ricondizionato a £79.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis