Su Google Chrome per Android è in arrivo il nuovo layout per le schede aperte con organizzazione a griglia. Si tratta dell'interfaccia utente annunciata da Google a settembre 2019, rilasciata solo ora con la versione 88 del browser.
Il nuovo layout a griglia di Chrome non stravolge l'esperienza di utilizzo del browser, ma la migliora. A differenza della precedente disposizione verticale che occupava gran parte dell'interfaccia, lo spazio viene adesso gestito in maniera più efficace.
- i tab aperti vengono distribuiti in 6 diverse finestre a griglia che permettono di visualizzare l'anteprima di ciascun sito
- nella parte superiore dell'UI sono presenti i pulsanti dedicati a:
- apertura nuova scheda
- conteggio del numero delle schede aperte
- icona modalità incognito
- le schede aperte in modalità incognito non vengono più visualizzate accanto all'elenco delle schede "normali", ma sono contenute in un apposito contenitore separato a cui si può accedere con un click sull'icona corrispondente.
- è possibile creare un gruppo di schede: per farlo, basterà effettuare una pressione prolungata su un tab e trascinarlo sopra un'altra scheda
- una barra di navigazione inferiore permetterà di aprire rapidamente una nuova scheda ma soprattutto di tenere sempre sotto controllo le schede aperte anche durante la navigazione. Per passare da un tab all'altro basterà cliccare sull'apposita favicon
Tra gli utenti Android ci sarà certamente qualcuno a cui non piace la nuova visualizzazione a griglia. E allora, come disabilitarla? Il tutto potrà essere effettuato in pochi, semplici passaggi grazie ad un apposito flag.
COME DISATTIVARE LA VISUALIZZAZIONE A GRIGLIA
- aprire Google Chrome sul dispositivo Android
- digitare la seguente stringa (quella in corsivo) nella barra degli indirizzi chrome://flags/#enable-tab-grid-layout
- cliccare sul piccolo menù a scomparsa dove è presente la scritta "Default"
- selezionare "Disabled"
- riavviare il browser
COME ATTIVARE LA VISUALIZZAZIONE A GRIGLIA
Il medesimo procedimento potrà essere utilizzato da chi desidera attivare subito la nuova UI:
- aprire Google Chrome sul dispositivo Android
- digitare la seguente stringa (quella in corsivo) nella barra degli indirizzi chrome://flags/#enable-tab-grid-layout
- cliccare sul piccolo menù a scomparsa dove è presente la scritta "Default"
- selezionare "Enabled New Tab Tile"
- riavviare il browser
N.B
selezionando "Enabled New Tab Tile" si riuscirà ad attivare esclusivamente la visualizzazione a griglia delle schede aperte, ma non la barra di navigazione inferiore.
Commenti
Figurati, sì guarda. La cosa fastidiosa è che cambiano senza dirlo e non mettono un'impostazione di scelta lì dove deve essere.
Impostazioni di Chrome e poi in basso nell'elenco
Purtroppo si poteva disabilitare con il precedente chrome. Oggi non è possibile!
Non lo fa più fare, non è più possibile tornare alla visualizzazione a cascata, nemmeno ricerca per immagini, solo quella schifezza di google lens
Ottimo. Grazie goggle che mi ha fatto trovare sto commento.
Scusate ma seguendo questa procedura a me non lo fa.
Digitare la seguente stringa (quella in corsivo) nella barra degli indirizzi chrome://flags/#enable-tab-grid-layout
cliccare sul piccolo menù a scomparsa dove è presente la scritta "Default"
selezionare "Disabled"
riavviare il browser
O meglio una volta me l'ha preso ma poi dopo qualche tempo ritorna come prima.
Come fare?
Niente, ora me le visualizza a liste le schede.... Prima a gruppi e prima ancora normali (come le voglio). Anche disattivando e riavviando non cambia. Ho scritto una mail a Google.
Incredibile non ci sia una scelta semplice nelle impostazioni. Se Google a volte non incasina cose semplici e ben fatte non è contenta.
Grazie, dopo un po' di prove random ci sono riuscito, anche se non so bene come...
Ma questi sono scemi a cambiare in peggio la roba così all'improvviso, se tanto tanto da vicino non ci vedi che fai?? Mah...
I cambiamenti alle app non dovrebbero farli testare agli sviluppatori, come per la segnaletica stradale, dovrebbero farla verificare a chi non conosce quelle strade
Fai come scritto, ma invece di spuntare "disable" spunta "enable". E torni alla vecchia visualizzazione.
A me è sbucata all'improvviso questa roba ORRENDA a griglia ma non riesco ad estirparla, ho seguito esattamente le indicazioni qui sopra descritte ma resta sempre la visualizzazione a griglia.
Come si leva???
Mi spiegate invece perché la mia fa così https://uploads.disquscdn.c...
Questa UI ce l'ho da diverso tempo perché orfano della bottom bar, subito attivai questa. Ora ho notato che invece nella home hanno ridotto da otto a sei i siti più visitati. Male, molto male. E gli articoli nel discover per aprirli in una nuova scheda si deve cliccare sui tre puntini in basso. Prima bastava tenere premuto ovunque nel riquadro. Bah, passi indietro.
Che problema avete con le pubblicità su android? Io sinceramente non ne trovo particolari, giusto per capire!
Davvero una me**a fotonica, scomoda diddio, non fa vedere il numero di schede nel gruppo e poi per cambiare scheda prima bastava un semplice swipe down e poi scegli scheda, ora swipe down, scegli gruppo e scegli scheda...
Solo se usi un password manager esterno (1password, bitwarden, enpass...)
Non più
Tutto android è inutilizzabile senza adblocker...
Si si, devo solo trovare quei 2 minuti per migrare tutti i dati, so che avrò solo da guadagnare
Su edge si può mettere la barra di ricerca in basso?
Non è per niente complessa la migrazione
Non c'e' verso di buttare la barra di navigazione e tasto home giu', vero?
ma sarebbe la modalità gruppo che si poteva attivare dalle flags da tempo giusto?
In teoria non si può avere esattamente la barra degli indirizzi in basso, ma se personalizzi la Home Page disattivando Siti Frequenti e Feed Notizie la barra degli indirizzi è sotto la metà dello schermo.
Sai se esiste la possibilità di utilizzare il completamento automatico di Google in Edge? Se no è sempre la solita rottura di salvare le doppie password.
Sai se esiste la possibilità di usare il completamento automatico di Google in Edge? Perchè se no è sempre la solita rottura di dover salvare le password doppie.
Sai se esiste la possibilità di usare il completamento automatico di Google in Edge? Perchè se no è sempre la solita rottura di dover salvare doppie password.
Sai se esiste la possibilità di usare il completamento automatico di Google in Edge? Perchè se no è sempre la solita rottura di dover salvare le password doppie.
Ma sta roba su chrome iOS c'è da eoni
Semplicemente orrenda e scomoda
Se apro un link come nuova scheda mi crea un automatico il gruppo, grazie Google per attivare cose non volute :) devo trovare la forza di migrare tutto ad Edge
Ancora nulla sul caricamento istantaneo delle pagine usando i comandi Avanti e Indietro.
2021.
per questo io ho scelto Brave Browser
Beh, la barra degli indirizzi è sempre in alto anche su edge e non si può spostare, almeno, io non ho trovato nulla tra le impostazioni. Solo la barra di navigazione è in basso.
Disattivata
le best*mmie se le meritan tutte da quando hanno spostato la barra in alto diventando di una scomodità assoluta
La visualizzazione a Tab non la sopporto, preferisco la vecchia
Un allegerimento no? Ciuccia troppa batteria!
disattivata subito
io sono passato ad edge anche sullo smartphone e francamente mi trovo molto bene! :)
Oddio, è la visualizzazione che avevo su un Redmi Note 5 che ho avuto per le mani mesi fa! La cosa strana è che, di quattro telefoni Android associati alla stessa mail, solo su quello era presente.
sinceramente chrome puo fare tutte le innovazioni che vuole ma senza adblocker non è utilizzabile
Abilitata, in effetti la preferisco
Proprio per questo sono passato a Edge. Mooolto meglio di Chrome.
Mi ricorda Firefox...
Già lo uso, assieme a Samsung Browser (mi pare ancora un po' più completo) e Firefox.
Prova Vivaldi, ha esattamente queste due funzionalità (oltre a tantissime altre)