Google, le ultime novità per YouTube Music, Assistant e TV

27 Gennaio 2021 12

Google continua a portare avanti l'opera di miglioramento dei propri servizi. Ieri vi abbiamo parlato di alcuni cambiamenti in distribuzione su Google Chrome e Lens, mentre oggi ci concentriamo invece su YouTube Music e Google Assistant.

Oltre alle novità software, trovano spazio alcune indiscrezioni su un nuovo presunto dispositivo Google TV. Ecco tutti i dettagli.

YOUTUBE MUSIC - NUOVA VISUALIZZAZIONE A GRIGLIA

YouTube Music accoglie ufficialmente la nuova visualizzazione a griglia per la sezione Album. Questo tipo di layout era stato oggetto di un test rivolto ad un numero ristretto di utenti soltanto il mese scorso, ed è adesso in distribuzione graduale sia sulle varianti Android e iOS dell'app mobile, sia sulla versione web.

A differenza della vecchia visualizzazione ad elenco, quella nuova ha il vantaggio di mostrare copertine decisamente più grandi, migliorando di conseguenza le possibilità di riconoscimento da parte dell'utente. Sul web le copertine dell'album sono disposte in file da 7, mentre nelle app in una griglia 2x2.

GOOGLE ASSISTANT - NUOVA SEZIONE BENESSERE

L'Assistente Google ha introdotto nelle scorse ore una nuova sezione "Benessere" all'interno delle Impostazioni. Il menù è già visibile anche in Italia, anche se per il momento inaccessibile: cliccando su di esso, si viene automaticamente reindirizzati alla sezione "Acquisti".

In "Benessere" l'utente potrà gestire i propri dati relativi al sonno, all'attività fisica, all'alimentazione e l'integrazione con i prodotti Fitbit. Tutti i dati presenti potranno essere visualizzati in modo proattivo sui dispositivi compatibili con Google Assistant come gli smart display. Al momento, tuttavia, questa possibilità non sembrerebbe essere ancora attiva.

Permetti all'Assistente di mostrare proattivamente sugli smart display le informazioni provenienti dai tuoi dispositivi e servizi connessi riguardanti la salute e il fitness, come i dati sull'esercizio fisico, l'alimentazione, il sonno o il benessere. Se attivi questa impostazione, chiunque abbia accesso al dispositivo può anche visualizzare e interagire con queste informazioni. Se un dispositivo non è elencato, devi prima attivare i risultati proattivi per quel dispositivo.

Secondo 9to5google, la funzione si trova in una fase di preparazione in vista del debutto del nuovo Nest Hub che sarà dotato della tecnologia Soli per il monitoraggio del sonno.

NUOVA GOOGLE TV

Non ci sono solo novità software nell'immediato futuro di Google. Le indiscrezioni più recenti affermano che la società di ricerca sia a lavoro su una nuova Google TV, il cui debutto potrebbe avvenire già dal prossimo mese di marzo.

Stando a quanto emerso, il dispositivo sarà basato ancora una volta sul sistema operativo Android TV, ma contrariamente al modello attualmente in commercio vanterà una nuova interfaccia utente con miglioramenti dedicati alla funzionalità di ricerca. Più nello specifico, l'utente avrà la possibilità di utilizzare un comando generico come "Trova film horror" per visualizzare tutti i risultati disponibili dai vari servizi streaming.

In questo modo, afferma la fonte, i futuri possessori potranno risparmiare tempo poiché non sarà più necessario aprire separatamente ciascun servizio streaming per effettuare la ricerca.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ilMartiniano

La so la questione, ma è soltanto per una diatriba sulla localizzazione degli adv, così come la questione non riguarda solo Google. Nulla di trascendentale o che si possa gridare allo scandalo.

Giangiacomo

Leggiti l'articolo pubblicato ieri su HDBLog riguardo alla questione. Preferiscono non tracciare che invece mostrare che dati finora usavano per tracciarti. E questo la dice lunga. Poi se magari fai qualche ricerca puoi anche approfondire.

ilMartiniano

ahhahaha

Intollerante

E da oggi infatti Android Auto è peggiorato ancora con nuovi bug...

micky.mm

io se clicco su "benessere" mi si apre la scheda acquisti. nella lista benessere non c'è. ho Pixel 5

Okazuma

Questa distinzione tra paesi ha abbondantemente rotto le balle e non da poco.

ilMartiniano

Si si lo so che è cosi, è il perché, che forse non è cosi. Come detto sopra non lo fà perché non vogliono far vedere che dati prendono, ma solo un problema di "compatibilità" tra ciò che chiede apple e ciò che google vuole.

Giangiacomo

Invece è proprio così, Google non manda nessun aggiornamento da oltre un mese per nessuna sua app sullo Store. Mentre prima aggiornava le sue app in media ogni due settimane.

ASM77

"Rubano" a coloro che installano le app google volontariamente.

ilMartiniano

Ho letto di questa cosa, ma non credo sia cosi (alcune app di google sono piu aggiornate su ios che su android) invece penso che ci siano problemi di autorizzazioni che magari google chiede e invece per regole apple potrebbe rifiutare.

Giangiacomo

Da notare che Google annuncia novità solo su Android. Su iOS non aggiornano ancora, solo perché non vogliono far vedere che dati "rubano" all'utente.

ilMartiniano

Ancora nemmeno la sezione "scorciatoie" hanno attivato. Questa distinzione di paesi sta diventando pesante.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20