
16 Febbraio 2021
Dopo diversi anni di attesa anche Youtube ha implementato il supporto all'HDR sulle console Xbox, ci sono voluto quasi 4 anni dall'annuncio. Era dal 2017 che il supporto era stato etichettato come "disponibile a breve" ma tanto breve l'attesa non lo è stata. Ancora non è chiaro dove si sia inceppato il meccanismo, se sia colpa di Google, di Microsoft, o addirittura di una fatale combinazione di entrambe, tant'è che così sono andate le cose.
L'HDR è ora supportato sia sulle nuove versioni Series X (qui la nostra recensione) e Series S che nelle vecchie One S e One X, se dunque siete in possesso di un monitor o una TV che lo supporta, l'app Youtube ora passerà automaticamente all'output corretto con i contenuti idonei. Engadget nota che è possibile verificare che il contenuto in HDR venga riprodotto correttamente dall'app YouTube su Xbox abilitando il pannello "Statistiche per nerd". Va detto che la maggior parte dei televisori più recenti visualizzeranno un prompt HDR o passeranno in automatico alla modalità durante la riproduzione del contenuto.
Ora serviranno più video HDR visto che, se ci pensiamo bene, Youtube al momento non brilla per quantità e molti dei video con supporto HDR disponibili sono rappresentati da vecchi contenuti test e qualche nuovo trailer, davvero poca roba.
Resta in ogni caso una buona notizia, con l'HDR attivo, infatti, i livelli di nero sono più accurati, i chiari sono più luminosi e il contrasto tra loro aiuta a creare un'immagine di livello superiore. L'HDR offre anche una gamma di colori più ampia, aiutando tutto a sembrare più incisivo. È una funzionalità popolare sia per i giochi che per la visione di contenuti multimediali, sebbene non tutti i video e i giochi ancora lo supportino.
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Super Mario 3D World + Bowser's Fury: prove tecniche di Open World | Recensione
Anteprima Bravely Default II: la nuova casa dei fan di Final Fantasy
Fitness e Realtà Virtuale? Un mix che funziona e diverte | Prova con Oculus Move
Commenti
Qui tutto bene, ho comprato 10 ps5 e funzionano tutte.
Hanno già ritrattato
Hanno raddoppiato il costo del gold in america. Pubblicate le cose serie.
Adesso te ne sei accorto che fanno ridere? Passa a Sony che fai prima
Almeno i boxari potranno guardare decentemente YouTube visto che di esclusive ancora zer0
sento negozianti che sono arrabbiatissimi con la sony,non hanno potuto soddisfare le prenotazioni,non possono ridare i soldi e le console rottamate,caos al numero di assistenza che nemmeno ti rispondono,un collega mi diceva che su 5 macchine vendute 2 tornate indietro malfunzionanti ,non riesce a rimandarle in assistenza per via del caos e della carenza di macchine,nessuno sa nulla di certo....tutto a posto voi?
Non va, solo in 4k
Se hai una serie X prova ad impostare in 1080p la console e te ne accordi immediatamente
Non penso. È attivo solo in 4k, almeno sulla series x
MyTube lo supporta dal 2017.. benarrivata Google :D
Secondo me per ora è un bug, infatti quando si gioca in 1080p (con il supersamplig) l'HDR va
Non ho detto questo, tutti gli iphone (dal 2017 in poi) con Display OLED/LCD supportano contenuti in HDR Dolby Vision
Peccato che microsoft abbia "cappato" l'hdr alla risoluzione 4k e che non lo si possa utilizzare in 2k ad esempio. Bella m3rd4.
Fai una console perfetta per il 2k ma non puoi avere l'hdr, che circo d'azienda.
Cioè mi vuoi dire che iPhone fino a adesso non supportava HDR?
In realtà, con l'uscita degli Iphone 12, molti content creator stanno scoprendo la possibilità di creare video in HDR (spesso non capendoci una mazza).
PIù che gli youtuber è la piattaforma stessa che deve migliorare l'algoritmo di tonemapping (i video HDR su schermi SDR fanno pietà, soprattutto se si parla di videogiochi), idem per software come OBS che al momento funzionano soltanto con una pipeline a 8 bit (in questo caso sono scusati dal fatto che è un progetto open)
Meglio tardi che mai.