
22 Gennaio 2021
Messaggi Google è l'applicazione di default che si occupa della gestione di SMS e messaggi RCS di quasi tutti gli smartphone Android. Si tratta di un'app la cui presenza è data per scontata e che spesso passa inosservata, sia per il fatto che l'utilizzo degli SMS è in fase di declino da ormai diversi anni, sia per la scarsissima adozione dei messaggi RCS, giunti probabilmente troppo tardi all'interno di un mercato che ormai presenta tantissime alternative e guarda già in altra direzione.
Che siate o meno degli utilizzatori seriali di Messaggi Google o meno, è bene sapere che l'app potrebbe smettere di funzionare molto presto, almeno nel caso in cui la stiate utilizzando su un dispositivo sprovvisto di certificazione Google. La scoperta arriva direttamente dai colleghi di XDA Developers, i quali hanno riportato una riga di codice trovata nel teardown dell'ultima versione dell'applicazione.
Il messaggio riportato nel testo è molto chiaro, "On March 31, Messages will stop working on uncertified devices, including this one." (A partire dal 31 marzo, Messaggi smetterà di funzionare su dispositivi non certificati, incluso questo). L'avviso potrebbe comparire molto presto a tutti coloro che utilizzano l'applicazione su uno smartphone che non ha ricevuto la certificazione Google - come ad esempio quelli Huawei in seguito al ban - e probabilmente anche sulle custom ROM che non presentano i servizi Google (da verificare).
L'avviso potrebbe cominciare a comparire già nelle prossime settimane e lo stop all'uso dell'app potrebbe arrivare sia con un successivo aggiornamento sia tramite un semplice switch lato server. La motivazione di questo cambiamento sembra essere legata all'implementazione della cifratura end-to-end per i messaggi RCS, per la quale è necessario garantire l'autenticità dei dispositivi che ne faranno uso. Sappiamo che la certificazione all'uso dei servizi Google è indispensabile per ottenere tale attestato di garanzia (necessario anche per l'uso di app bancarie e altre che fanno utilizzo di DRM), quindi il tutto dovrebbe essere direttamente collegato a questa implementazione.
Commenti
Quindi utilizzabile per tutti e due i numeri (ma purtroppo solo per l'sms!)
Tenendo premuto su invia mostra le tre opzioni invio con signal sms sim1 sms sim2
Ma con un dual SIM come funziona la messaggistica SMS con signal? Utilizza solo gli SMS del numero inserito o tutti e due?
Pensavo non potesse più usare la sim invece non l'aveva mai avuta.
In questo caso io conosco skype è comodo basta una mail
Ci sono guide per iscriversi senza numero proprio. Poi ovviamente c'è anche Messanger di Facebook, Hangouts di Google, Viber, Skype
Grazie per la risposta. Telegram non credo in quanto quando cerco di installarlo sulla' iPad mi chiede un' utenza telefonica.
Non conoscevo. Grazie
Grazie per la risposta. Telegram non credo in quanto quando cerco di installarlo sulla' iPad mi chiede un' utenza telefonica.
Telegram
Inizio a pensare che hai fatto benissimo. Google è davvero incredibile. Si sta appropriando degli RCS che doveva essere un nuovo standard aperto, in realtà di fatto lo controllano loro e ancora oggi non hanno rilasciato le api per permetterne la gestione da parte di app terzi. Mi fa venire davvero voglia di disinstallare la loro app Messaggi e usare Signal anche per gli SMS
Tutto chiaro, grazie
Ho evidentemente saltato quella parte, troppa fretta nel leggere.
Grazie
Telegram
Se è preistallata vuol dire che i telefoni hanno la certificazione. Altrimenti il produttore ha sicuramente installato un app proprietaria (cosa che comunque fanno in molti)
Il mate 20 ha la certificazione google.
Consiglio ragazzi. Mia figlia ha un iPad, e fino a quando avevo un iPhone potevamo messaggiarci con l' app "messaggi" nativa Apple. Ora io uno smartphone Android. Quale app potete consigliarmi per poter continuare a massaggiarci, sapendo che l'Ipad di mia figlia non ha una sim ?
Assurdo, se è così Google non può modificare l'app in modo da rendere inservibile la stessa sui vecchi telefonini, mi pare che i Big stiano perdendo la testa, si stanno ammalando di arroganza.
Gestisco già da diverso tempo gli sms con Signal.
SemiOT: Riguardo alla certificazione, è possibile che io sul mio note 9 (galaxy), senza modifiche software, l'abbia persa dopo un'aggiornamento ota? Mi sono accorto da qualche giorno dalle impostazioni del PlayStore. Cosa strana non trovo più Netflix sullo store, ma la versione che ho installata funziona correttamente. Sapete magari se c'è un modo per recuperarla senza formattare? Ho anche provato a registrare L'id GSF ma non ha funzionato.
Arrivano e non li leggi
Vediamo sulle custom rom
Se il tuo smartphone ha i servizi google di default, non cambia nulla. Cambierà solo per i Huawei che non li hanno...che fino ad ora potevano comunque usare l'app, prossimamente no.
In mancanza di app gli sms dove vanno a finire?
Me ne sono già fatto una ragione
Io ho il Huawei Mate 20.
Questo/a ennesimo/a divieto/esclusione è anche retroattivo/a??? Perché il ban non lo è stato, ma qua ogni giorno è come una pesca miracolosa.