Google crea un fondo da 3 milioni di $ per combattere le fake news sui vaccini Covid

13 Gennaio 2021 72

Google ha annunciato una nuova iniziativa volta a contrastare la diffusione di fake news riguardanti i vaccini contro il Covid-19, attraverso la creazione di un fondo da 3 milioni di dollari destinato a progetti di vario tipo.

Nello specifico si tratta di finanziamenti messi a disposizione dalla Google News Initiative, il cui scopo è quello di ampliare la diffusione di progetti che hanno come scopo quello di smentire le tante fake news che circolano attorno al tema della vaccinazione, promuovendo e dando maggiore visibilità alle informazioni che hanno superato un'accurata serie di controlli qualitativi.

L'accesso al fondo è aperto a tutte quelle realtà che sono attive da tempo nel campo del fact checking o che si avvalgono della collaborazione di fact checker verificati, che possano quindi garantire per la qualità delle informazioni condivise e per l'affidabilità del proprio lavoro didebunking. Grande priorità verrà data a quei progetti in grado di garantire un approccio interdisciplinare, come ad esempio collaborazioni tra il mondo dei media e della medicina, in modo da dare visibilità a proposte che offrano "un modo chiaro per valutarne l'efficacia".

Tutti i dettagli dell'iniziativa di Google sono disponibili su un post pubblicato da Alexios Mantzarlis (a capo del team News and Information Credibility del Google News Lab), il quale ha messo in evidenza come l'incertezza e la fase di continuo cambiamento che caratterizza l'evolversi della pandemia ha dato spazio a tante teorie basate sulla disinformazione e ha reso ancora più evidente i problemi di un dibattito pubblico inquinato dalle fake news sul tema dell'immunizzazione.

I progetti sottoposti alla Google News Initiative verranno esaminati da una giuria che contiene 14 membri, tra cui divere autorità del mondo della medicina, dei media, delle università e persino rappresentanti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Maggiori dettagli in Fonte.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SuperDuo

Gli esperti sanno leggere un paper e i dati in esso contenuti facendo il confronto tra le varie fonti e traendo conclusioni.

Gli altri leggono facebook.

Sai che risate se ti prendi il covid prima del vaccino? Dopo tutti con le orecchie basse a dire "Avevo capito male"

Giulk since 71' Reload

ah ecco, tutto a posto allora, senza parole

gioflo00

Dipende da chi decide cosa è vero e falso, tu dammi modo di ascoltare le diverse campane, poi sarò io a scegliere se ne ho facoltà.

gioflo00

E' finita che devi firmare un foglio di carta dove affermi che sei stato avvisato dei benefici e degli eventuali problemi che si possono avere, ergo, "noi ce ne laviamo le mani".

Davide

No, ha capito molto bene. E non c'è da sorprendersi vista la continua poca trasparenza. E tutti sti grandi esperti se la suonano e se la cantano da soli. Personalmente io dò a tutti il 50%. Perché è sicuramente vero che la scienza porta progresso ed è indispensabile, ma è altresì vero, e supportato da moltissimi episodi e fatti, che spesso gli "esperti" rispondono a chi li paga. E non mi basta sentirne starnazzare alcuni per avere fiducia, quando i dati, la logica e l'evidenza dimostrano ben altro. Bravi con i vaccini, fateci sognare e full support. Ma prima di iniettarmi quella rumenta, magari la cedo a tutti i volontari possibili

stefano passa

manco sai leggere, non ho detto che le grandi aziende "decidono"
ma vogliono decidere

SuperDuo

Sei uno di quelli che si taglia le palle per far dispetto alla moglie. Capito

Giulk since 71' Reload

Per me la seconda, c'e scritto anche sulle faq ufficiali sul vaccino che non sono noti gli effetti sul lungo termine, poi se non sbaglio c'era anche la questione che le case farmaceutiche volevano lo sgravo della responsabilità in caso di problemi "avversi", non so li come poi è finita cosa

Zimidibidubilu
A rough estimate of vaccine efficacy
against developing covid-19 symptoms, with or without a positive PCR
test result, would be a relative risk reduction of 19% (see footnote)—far below the 50% effectiveness threshold for authorization
set by regulators.
Even after removing cases occurring within 7 days of vaccination (409
on Pfizer’s vaccine vs. 287 on placebo), which should include the
majority of symptoms due to short-term vaccine reactogenicity, vaccine
efficacy remains low: 29% (see footnote).

https://blogs.bmj.com/bmj/2021/01/04/peter-doshi-pfizer-and-modernas-95-effective-vaccines-we-need-more-details-and-the-raw-data/

Raffaele De Luca

vi ricordo che per essere consolidato un vaccino ha bisogno dai 5 agli 8 anni per esserne sicuri al 97% quindi sono 2 le cose visto che da tempo si parla di sovrappopolazione da anni, o il vaccino era pronto da tempo, o la sperimentazione la stanno facendo su di noi, non ci sono altre opzioni. pensare male è peccato, ma molto spesso ci si azzecca. #iononmivaccino perche sto bene.

Garrett

Io sono pro-vaccino.
Mi attendo che il 60%-70% della popolazione si vaccini il prima possibile.
Io rimango in quel 30-40%

SuperDuo

Magari non hai capito e credi di averlo fatto...

Garrett

I primi a dare le fake news sono i giornalai.
Magari non viene detto che sono vaccini sperimentali.
Magari non si dice che nessuno conosce eventuali effetti sul lungo periodo.
O forse che da un recente studio, l'efficacia del vaccino non si attesterebbe sul 95% ma tra il 19 e il 29%

stefano passa

e quale sarebbe la sequenza logica???

asd555

Ah va be', se non capisci una semplice sequenza logica stiamo a posto.
Ma a scuola ci sei andato?
I tuoi genitori sanno che persona hanno cresciuto?
Sono contenti del risultato?
Chiedo.

DiscentS

Nel frattempo questi vigliacchi hanno cominciato a segnalare i commenti, lo riscrivo "No assolutamente, l'unica possibilità è usare esempi semplici come per i bambini, a questi mancano le basi. L'unica cosa che hanno di sviluppato è la cocciutaggine, forse, essendo carenti nel resto, sono cresciuti solo sostenuti da quella, pensando che la ragione è di chi si impunta di più (quindi la scienza ha molta ragione solo perchè gli scienziati si sentono chissàcchi e hanno potere di dire tutto). Non c'è molta speranza di fargli cambiare idea. Bisogna guardare più al mondo animale: ad un cane non gli puoi spiegare che non si tocca il fuoco, deve sentire dolore fisico e imparare che fa male. Sono a livello di stimolo/risposta come gente. Inutile parlarci. Addirittura con alcuni nemmeno lo stimolo/risposta funziona. Ho sentito notizie di uno che intubato con i polmoni spappolati continuava a dire che non esiste il virus."

stefano passa

e nei suoi servizi sono compresi i social dove posso dire fake???
o quando uso google map c'è il pericolo che scrivo fake???
ma quanti anni hai 11??

DiscentS

Tu hai detto una cosa generica, ho risposto con concetti generici di qualsiasi realtà. Cioè sia quella puramente fisica, che gli assunti culturali. Se affermi che sono le grandi aziende che decidono la realtà stai dicendo fesserie. Il pensiero alternativo è spesso scollegato.

stefano passa

e quale sarebbe la logica????

stefano passa

bene abbiamo capito che hai studiato psichiatria,
ma la domanda era un altra
te la faccio più semplice a quale realtà ti riferisci ???
ai vaccini???

Raiden

Per chi si lamenta della "libertà di opinione", vorrei ricordare che: La disinformazione non è un'opinione.

Alessandro M.

Facile, basta pagare i NoVax per non dire o fare nulla.
Problema risolto.
:D

GeneralZod

Bonus Vaccino!

Carl zeiss

basta dare 10 euro di cashback

asd555

Google non è "un motore di ricerca", è molto di più, è una piattaforma di servizi.
Purtroppo hai palesato che non sai minimamente di cosa parli.
Per te Google è la barra dove scrivi "come piantare i carciofi" AHAHAHAHAHAHAH!

stefano passa

la "realtà" cioe?????

stefano passa

google non è responsabile di niente è un motore di ricerca , non potrà mai essere accusata di nulla, la tua è solo una giustificazione,
se applichiamo quello che vuole fare google il tuo intervento sarebbe da bannare o mettere il bollino da "cazzaro"
capito il concetto???

Giardiniere Willy

No, perché quella è una discriminazione su base etnica, religiosa, sessuale ecc.

Oltretutto in Italia in pasticcere cristiano può legalmente rifiutarsi di preparare una torta nuziale per una coppia omosessuale, perché tutelato dall'obiezione di coscienza.

Figurati quanto gliene frega delle tue cavolate cospirazioniste.
Portartele avanti, fallirete ovunque.

stefano passa

guarda che a me non conviene niente,

Giardiniere Willy

l'ABC della democrazia non è solo quello che conviene a te.

Puoi tranquillamente portare Google in tribunale.

DiscentS

No assolutamente, l'unica possibilità è usare esempi semplici come per i bambini, a questi mancano le basi. L'unica cosa che hanno di sviluppato è la cocciutaggine, forse, essendo carenti nel resto, sono cresciuti solo sostenuti da quella, pensando che la ragione è di chi si impunta di più (quindi la scienza ha molta ragione solo perchè gli scienziati si sentono chissàcchi e hanno potere di dire tutto). Non c'è molta speranza di fargli cambiare idea. Bisogna guardare più al mondo animale: ad un cane non gli puoi spiegare che non si tocca il fuoco, deve sentire dolore fisico e imparare che fa male. Sono a livello di stimolo/risposta come gente. Inutile parlarci. Addirittura con alcuni nemmeno lo stimolo/risposta funziona. Ho sentito notizie di uno che intubato con i polmoni spappolati continuava a dire che non esiste il virus.

asd555

Ma ci sei o ci fai?
Google deve tutelarsi, se domani, appunto, un giudice decide che Google diffonde notizie fake come la mettiamo?
Allora intanto Google rimuove i contenuti fake dalla SUA piattaforma. FINE.
PUNTO.
Non c'è possibilità di replica a questo.

O per caso vorresti dire qualcosa tipo "eh ma chi è il giudice per decidere cosa è fake e cosa no?".
Perché siamo a 'sti livelli di menomazione.

DiscentS

O anche: pacchetto omaggio "vaccino + pizza e bibita in omaggio", vedrai come corrono questi pezzenti.

asd555

Vuoi fare discorsi logici, usando coscienza, spirito critico e logica con uno che non ne ha neanche un briciolo?
Auguri ragazzo.

DiscentS

è la realtà che decide cosa devi pensare. Se non ti attieni alla realtà o sei un pazzo o uno stupido. Prova ad attraversare un muro con una spallata e poi prenditela con il giornale che dice che i muri non si attraversano.

stefano passa

e ma questo lo decidono i giudici non google , alias un organo dello stato..
niente qui siamo all ABC della democrazia

stefano passa

alias vieni censurato
da 9/10 di internet , tra l'altro google non mi pare che abbia social, ma è un motore di ricerca perciò

Fabrizio

https://uploads.disquscdn.c...

asd555

Mi fanno pensare a quelli che si lamentano di Facebook su Facebook.
Nobel subito a 'sti tizi.

Nickname2

puoi pensare quello che vuoi, ma eviti di scriverlo sui loro "siti"

HdBfs

Soldi buttati nel cesso che rischiano solo di aumentare il circolo vizioso, le fake news vanno ignorate e quei soldi è meglio spenderli per insegnare quanto bene hanno fatto i vaccini all'umanità

Giardiniere Willy

"basta che non vanno contro la legge"

Art. 656 codice penale

1. Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico, è punito se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 309 (1).

(1) Ammenda così aumentata ai sensi dell’art. 113, L. 689/1981.

Rassegna di giurisprudenza

Il reato di pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico (art. 656), è un reato di pericolo, sicché nulla rileva, ai fini della sua esclusione, il fatto che non si sia verificato alcun turbamento dell’ordine pubblico, essendo sufficiente che vi fosse un’astratta possibilità che un tale turbamento in effetti si verificasse (Sez. 1, 9475/1997).

asd555

Vengono da tutte le domande che non si pone.

Fabrizio

Forse ti sei dimenticato qualche punto di domanda

Alessandro M.

Si eccolo: 166 10 10 10

stefano passa

qui ti bannano altro che segnalazioni e comunque la segnalazione di cosa.... ti mettono il bollino da spacciatore di fake???
e ritorniamo al discorso di prima, con quale autorità lo fanno??

stefano passa

le persone vogliono da google i loro servizi non di risolvere i problemi delle fake ,
io come qualsiasi persona al mondo abbiamo il diritto di esprimere le nostre opinioni basta che non vanno contro la legge , quello che auspichi te è la santa inquisizione
dove gli eletti decidono cosa è vero cosa è falso

Giardiniere Willy

Col cavolo.

Google non è un'azienda pubblica e non è obbligata a fornirti un servizio.
Può bannarti pure se dici che il tuo colore preferito è il viola.

Oltretutto tu potresti pure ricorrere al tribunale, ma ti svelo un segreto, se avessi detto (copio incollo) "che il Covid si cura annusando un mazzo di rose" il tribunale ti condannerebbe in 30 secondi

Alessandro M.

No no....

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice