
02 Febbraio 2022
Google One sta vivendo un periodo particolarmente positivo: lo dimostra il superamento della soglia di 100 milioni di download su Play Store, risultato non certo scontato per il servizio di archiviazione a pagamento di Google.
Sembra che l'azienda di Mountain View sia intenzionata a continuare a spingere One e a farlo provare ad un pubblico più ampio, almeno stando a quanto emerge dal codice della versione 5.24 del client Android. I colleghi di 9to5Google hanno infatti effettuato il teardown dell'APK e hanno scovato dei riferimenti espliciti ad un sistema che potrebbe permettere di provare gratuitamente il servizio attraverso una sottoscrizione temporanea ad uno dei piani previsti.
Al momento non c'è nulla di simile all'interno di Google One, tuttavia esistono diverse promozioni su altri prodotti - come i Chromebook o i Pixel - che permettono di avere un piano di prova gratuito. Sembra però che Google sia pronta a rendere questa pratica uno standard, specialmente considerando l'imminente cambiamento delle politiche di Google Foto che presto costringerà molti utenti ad espandere la propria quota di spazio cloud.
Secondo 9to5Google, la prova gratuita potrebbe non essere uguale per tutti, quindi potrebbero essere proposti diversi piani di memoria a seconda dell'utente. Anche la durata potrebbe variare notevolmente: si parla di un periodo minimo quantificabile in giorni, sino ad un massimo in anni. Ovviamente, trattandosi delle informazioni provenienti dall'APK, non è dato sapere se e quando Google implementerà la prova gratuita, quindi non ci resta che attendere ulteriori dettagli.
Commenti
Se arrivasse una VPN (come previsto) alla svelta pure da noi, sarebbe molto più interessante.
Mi ero sottoscritto per 5 mesi visto che avevo un pixel 4 da 64gb e stavo per terminare lo storage
Ora passando all oppo find x2 pro.. Ciao ciao
Infatti il prezzo è più che ottimo.
Beh ovvio...
È comunque un ottimo cloud, 19.99 l'anno per 100 gb sono ben spesi, ho abolito ogni altro cloud che usavo.
Io sono uno di quelli, ma sono sicuro che quelli paganti stanno nell'ordine percentuale ad una cifra, molti hanno fatto quello per un mese da 1,99€ per avere i 3 mesi di stadia inclusi tanto per fare un esempio, chissà quanti per altri motivi per poi disdire.
Inoltre sui nuovi smartphone Google One e' preinstallata, quindi :D
con l'aumentare dei numeri assoluti cè comunque più probabilità che qualcuno resti abbonato. ovviamente sotto deve esserci un servizio valido se no è controproducente
Si ma 100 milioni di download non significa che siano 100 milioni di utenti paganti!!! Magari l'hanno scaricata per vedere di cosa di trattava, hanno usufruito del periodo di prova e poi ciaone! Anch'io ho usufruito di un periodo di prova di 1 mese con Tim, poi dopo ho disdetto, nonostante il prezzo richiesto sia ridicolo. Tuttavia sarebbe interessante sapere il numero di utenti paganti (come fa Spotify)
prevedibile...