La pandemia spinge le app: nel 2020 la spesa sugli store è aumentata del 30%

05 Gennaio 2021 6

Il 2020 è stata un anno difficile, ma non per il mercato delle app: Sensor Tower ha infatti pubblicato un report che tira le somme dell'anno trascorso, dopo quello della settimana scorsa che pur approfondendo i dati relativi al periodo natalizio aveva già delineato uno scenario chiaro.

Il totale complessivo dei ricavi relativi agli ultimi dodici mesi, tenendo quindi conto sia della piattaforma iOS sia di quella Android, ammonta a 111 miliardi di dollari secondo i dati (ancora preliminari) raccolti da Sensor Tower: rispetto al 2019 (85,2 miliardi), si tratta di un aumento significativo, pari al 30,2%.


Le app installate per la prima volta segnano un nuovo record, con un totale di 143 miliardi, in aumento del 23,7% su base annua. Un dato interessante è quello che riguarda lo scarto tra la percentuale riconducibile all'App Store, e quella invece attribuibile al Play Store: nel primo caso parliamo di 72,3 miliardi di dollari (55,5 miliardi nel 2019, +30,3%), mentre nel secondo di 38,6 miliardi. (29,7 miliardi nel 2019, +30%). Insomma, sulla somma finale l'App Store incide l'87,3% in più rispetto alla piattaforma di Google, confermando con precisione le proporzioni rilevate nel 2019.


Un'altra conferma è quella del primato dei giochi quando si parla di ricavi, con un contributo pari al 65,8% su iOS e addirittura dell'82,6% su Android (quali siano i titoli più redditizi dell'anno ve lo abbiamo già raccontato). Sull'App Store gli utenti hanno speso 47,6 miliardi di dollari in loot box e microtransazioni assortite nei vari giochi (+25,3% rispetto ai 38 miliardi del 2019), mentre su Play Store la cifra è di 32 miliardi (+27% in confronto ai 25 miliardi del 2019).



6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PcPortingPlz

Insomma... Aziende come Amazon hanno un contratto annuale con le Poste Italiane, quindi pagano sempre uguale. A rimetterci sono i fattorini che lavorano il triplo e lo stipendio rimane identico.

Giuseppe NA

e che ne so che vive in India

Garrett

Guarda che con 30$ al mese, in India ci campi.

Giuseppe NA

20usd al giorno spero

Giuseppe NA

i corrieri stanno facendo affari record

Luca Lindholm

Da sviluppatore Windows (10), confermo tutto.

Prima della pandemia guadagnavo attraverso il Win Store circa 20$ al mese, mentre da marzo sono passato a circa 30$ mensili e, ora a novembre e dicembre, addirittura 35$ ciascuno!

Ormai ogni due mesi circa ricevo un bel bonifico da Microsoft e sono soddisfatto.

Gli affari sono in continua crescita e la democratizzazione dello sviluppo Windows è di fondamentale importanza per tale ecosistema... che verrà ulteriormente arricchito da una interfaccia utente ancora più completa entro la fine dell’anno.

;D

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video